• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Tagliatelle di rape rosse con cipolla e pistacchi

Tagliatelle di rape rosse con cipolla e pistacchi

4 Luglio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

tagliatelle fresche di rape rosse
  • Ingredienti
  • Procedimento

Ed eccovi il primo piatto che ho preparato con le tagliatelle alla rapa rossa dell’altro giorno Il colore era così bello che non volevo coprirlo con un condimento anzi volevo esaltarlo lasciando più possibile isolato! E così, ho scelto un condimento semplice ma buonissimo: cipolle rosse e trito di pistacchi. Naturalmente, affinché il condimento sia veramente saporit è necessario far appassire le cipolle rosse a fiamma bassissima in maniera tale che le cipolle cedano il loro sapore all’olio. Un piatto semplice ma veramente gustoso queste pappardelle alle rape rosse. assolutamente  da rifare! 😉 Naturalmente questo condimento potete abbinarlo a qualsiasi tipo di pasta non necessariamente alla pasta fresca alla rapa rossa!

Ingredienti

Tagliatelle di rape rosse con cipolla e pistacchi

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

tagliatelle di rapa rossa con cipolla e pistacchi

  • tagliatelle alla rapa rossa:200 gr.
  • olio extra vergine d'oliva
  • cipolla rossa:1 grande
  • acciuga sott'olio:2 facoltativo
  • pistacchi
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le tagliatelle di rapa rossa con cipolla rossa e pistacchi

Preparate la pasta fresca alla rapa rossa.

tagliatelle-rapa-rossa
Pulite una cipolla rossa e tagliatela a mezzelune sottili.
In una padella o casseruola dal fondo largo mettete dell’olio d’oliva e la cipolla e lasciatela appassire a fiamma bassa. La cipolla deve rilasciare lentamente i suoi aromi.
Quando la cipolla sarà appassita, se volete, potete aggiungere due filetti d’acciuga sott’olio che conferiranno un sapore più intenso a vostro condimento.

soffriggere-cipolla-rossa
Cucinate la pasta (la pasta fresca a tempi di cottura ridotti rispetto a quella secca) e quando mancherà 1 minuto alla fine della cottura trasferitela nella padella con la cipolla, aggiungete un pochino d’acqua di cottura e mantecate la pasta.

mantecare-tagliatelle
Aggiungete una manciata di pistacchi tagliati al coltello e servite.

Decorate le tagliatelle fresche alle rape rosse con un pochino di granella di pistacchi, spolverate con del pepe nero, aggiungete un filo d’olio a crudo e una manciata di parmigiano grattugiato. Buon appetito! 😉

tagliatelle-rapa-rossa-con-cipolla-e-pistacchi

 

Ricette Correlate:

  • Pasta fresca alla rapa rossaPasta fresca alla rapa rossa Questa pasta fresca alla rapa rossa l'ho preparata proprio ieri…
  • Crema di rape rosseCrema di rape rosse Oggi ho preparato un'altra ricetta con le rape rosse, questo…
  • Lagane con zucca e cipolle rosseLagane con zucca e cipolle rosse E’ tempo di zucca e questa ricetta della pasta con…
  • Pasta con cipollePasta con cipolle La pasta con cipolle è, in assoluto, uno dei miei…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunciSalsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…
  • Tonno rosso in agrodolceTonno rosso in agrodolce Questa ricetta del tonno rosso in agrodolce è una versione…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Barbabietole, Cipolla, Parmigiano Reggiano, Pistacchi, Rapa rossa

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fresca alla rapa rossa
Post successivo: Crema di rape rosse »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. federica

    5 Luglio 2013 alle 22:35

    ciao!!!! questa ricetta è davvero interessante!!!! lanche noi gestiamo un piccolo blog di cucina!!!!
    Visitaci=)
    http://www.chefperunmese.blogspot.it
    si chiama “Il giro del mondo in 80 sapori”
    grazie ciao=)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso