• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Lagane con zucca e cipolle rosse

Lagane con zucca e cipolle rosse

4 Ottobre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

E’ tempo di zucca e questa ricetta della pasta con zucca e cipolla rossa mi incuriosiva da un po’’. Premetto che non sono un’’appassionata di questo ingrediente quindi la mia conoscenza di ricette con la zucca è piuttosto limitata.

Nella mia famiglia d’’origine la si preparava soltanto in agrodolce oppure la si utilizzava in aggiunta a qualche minestra di legumi. Così, per sperimentare un po’, ho comprato una zucca intera e ho realizzato diverse ricette… alcune riuscite, altre no!

Questa della pasta con zucca e cipolle rosse è decisamente riuscita!

Proprio perché in vena di sperimentazioni, ho sostituito i bucatini della ricetta con un formato di pasta tipico della Basilicata, le lagane. E’ una pasta di grano duro realizzata a strisce larghe 1 cm circa. Veramente ottime! Con la pasta Paisanella non sbaglio mai!

Ingredienti

Lagane con zucca e cipolle rosse

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Lagane con zucca e cipolle rosse

  • 250 gr. lagane Paisanella vermicelli o bucatini
  • 250 gr. zucca
  • 1 cipolla rossa piccola
  • uva passa
  • pinoli
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 2 cucchiai aceto bianco
  • olio d'oliva
  • peperoncino fresco
  • basilico
  • maggiorana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Lagane con zucca e cipolle rosse

Pulite la zucca privandola della buccia, dei semi e della parte filamentosa interna.

Tagliatela a tocchetti.

Tagliate la cipolla rossa a fettine non troppo sottili e mettetela a soffriggere in una padella con dell’olio evo.

Fate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e quando comincerà ad appassire aggiungete i dadini di zucca aumentando un po’ la fiamma. Salate.

Aggiungete una manciata di uva passa precedentemente fatta rinvenire in dell’acqua calda e dei pinoli.

Aggiungete un po’ d’acqua calda e lasciate cucinare per 10 minuti circa. Fin quando la zucca non sarà cotta. Aggiungete acqua calda ogni volta che sarà necessario.

Intanto mettete la pasta a cuocere.

Quando la zucca sarà cotta, alzate la fiamma e aggiungete l’aceto e lo zucchero, mescolate fin quando l’aceto non sarà evaporato.

Quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella e mantecate. Aggiungete acqua di cottura ogni volta che sarà necessario.

Servite nei piatti ultimando con un trito di maggiorana, basilico e peperoncino fresco.

Devo dire che questi aromi alla fine conferiscono alle pasta con zucca rossa una freschezza che mi è piaciuta moltissimo!

 

Ricette Correlate:

  • Zucca a vapore
    Zucca a vapore
    Oggi vi propongo della zucca a vapore con cipolle rosse…
  • Zucca fritta
    Zucca fritta
    Questa zucca fritta l’ho preparata qualche giorno fa’ quando mi è capitato…
  • Zucca in agrodolce alla siciliana
    Zucca in agrodolce alla siciliana
    La zucca in agrodolce alla siciliana è una ricetta tipica della mia terra,…
  • Pasta con zucca pancetta e aceto balsamico
    Pasta con zucca pancetta e aceto balsamico
    La pasta con zucca pancetta e aceto balsamico me la…
  • Come svuotare una zucca
    Come svuotare una zucca
    Come svuotare una zucca Prendete la zucca e con un coltello…
  • Carbonara di zucca
    Carbonara di zucca
    La ricetta della carbonara di zucca di oggi è un’altra…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Basilico, Cipolla Rossa, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Pappardelle, Peperoncino, Pinoli, Uva Passa, Zucca

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tarte Tatin
Post successivo: Salatini di pasta brisè »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso