La zucca in agrodolce alla siciliana è una ricetta tipica della mia terra, un antipasto a base di zucca tagliata a fettine, fritta e insaporita con una salsa agrodolce, aglio e foglioline di menta.
Devo dire che la zucca in agrodolce è in assoluto uno dei modi che preferisco per preparare la zucca in quanto trovo che questa preparazione ne esalti moltissimo il gusto.
Preparare la zucca in agrodolce alla siciliana è veramente semplice e, una volta pronta, può essere conservata in frigo per diversi giorni.
Se volete provare una versione della zucca in agrodolce non fritta, leggete la ricetta della Zucca a vapore
Zucca in agrodolce alla siciliana
Ingredienti
Zucca in agrodolce alla siciliana
- Ingredienti per 4 persone:
- zucca rossa pulita: 500 gr
- olio d’oliva
- aceto di vino bianco: 6 cucchiai
- zucchero: 3 cucchiai
- aglio: 1-2 spicchi
- menta: 1 ciuffetto
- sale
- pepe
Ed eccoci alla preparazione della zucca in agrodolce alla siciliana… vedrete quanto vi piacerà la zucca preparata in questo modo! 😉
Come fare la zucca in agrodolce alla siciliana
Pulite la zucca rossa della buccia e dei semi interni.
Tagliate la zucca a fettine spesse 1/2 cm.
Prendete una padella dal fondo largo, ricoprite il fondo di olio d’oliva e quando l’olio sarà caldo friggete le fettine di zucca un paio di minuti per lato.
Scolate le fettine di zucca su un piattino e aggiungete il sale.
Quando avrete finito di friggere la zucca, nello stesso olio nel quale l’avete fritta aggiungete l’aglio tagliato a fettine.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete l’aceto e lo zucchero (in genere per 2 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero).
L’agrodolce è molto personale c’è chi ama più il dolce chi no, fatelo a vostro piacimento.
A questo punto non vi resta che disporre le fettine di zucca su un piatto da portata e di ricoprirla con l’agrodolce.
Aggiungete una macinata di pepe nero e il trito di menta e realizzate un altro strato.
Conservate la zucca in agrodolce in frigo fino al momento di servire.
domanda: ma l’olio del soffritto lo lascio nella padella o lo verso sulla zucca?????????? GRAZIE
L’olio con il soffritto d’aglio, lo zucchero e l’aceto va’ versato sulla zucca per farla insaporire!
Buona domenica! 😉
buonissima, io dopo averla fritta gli spruzzo soltanto l’aceto e metto in più delle olive nere
Sublime..
Direi ottima , gnam gnam