• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Radicchio in padella

Radicchio in padella

6 Maggio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il radicchio in padella è una ricetta Facile e Veloce da preparare sia con il radicchio Tondo di Chioggia che con quello Lungo di Treviso. In entrambi i casi vi basterà pulire i radicchio, tagliarlo a pezzi e Saltarlo in padella con Olio, Aglio e Peperoncino. Alla fine, potrete sfumarlo con Aceto balsamico oppure servirlo con Succo di limone. In pochissimi minuti il vostro radicchio sarà pronto! Ideale sia come Contorno che  come Condimento per un piatto di Pasta, per una Torta salata o per condire le Bruschette! Per non parlare del fatto che, con il suo tipico sapore “amarognolo“, il radicchio si sposa molto bene con Speck, Pancetta e Formaggi vari!

radicchio in padella

Il radicchio saltato in padella è, inoltre, un’ottima ricetta in un regime Dietetico perché con le sue notevoli proprietà nutritive e il basso contenuto calorico (solo 14 kcal per 100 gr) è assolutamente Light! L’ideale è mangiarlo “crudo” per non svilirne le proprietà ma anche “cotto” ha i suoi vantaggi purché non lo cuociate troppo e male! Qui di seguito vi mostrerò come fare.

Quanto alle sue Proprietà Nutritive, cito testualmente da www.riza.it: “Il radicchio è una vera e propria farmacia naturale. Ricco di potassio, fosforo, sodio, ferro, magnesio, manganese, rame, calcio, principi amari e sostanze zuccherine, grandi quantità di vitamine, aminoacidi e piccolissime quantità di protidi e lipidi. Le proprietà del radicchio sono molteplici. L’azione principale è quella tonificante, preziosa durante i cambi di stagione, in cui il sistema immunitario, nervoso ed articolare vengono messi a dura prova. Ma il radicchio è anche antianemo, integratore di minerali, depurativo del fegato, diuretico e leggermente lassativo, è persino febbrifugo. Inserito nella dieta quotidiana, il radicchio è un rimedio per le prime influenze stagionali”.

Potrebbero anche piacerti:

  • Radicchio alla piastra
  • Radicchio al forno
  • Pollo al radicchio
  • Risotto al radicchio
Ingredienti
5 from 1 vote

Radicchio in padella: ricetta Light e Sana

Preparazione2 min
Cottura5 min
Tempo totale7 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 radicchio grande
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio (o mezza cipolla)
  • sale e pepe
  • aceto balsamico (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il radicchio in padella

Pulite il radicchio eliminando le foglie esterne più danneggiate. Ragliate il radicchio a metà nel senso della lunghezza. Con un coltello incidete a V in torsolo ed eliminatelo. Tagliate il radicchio ancora in due parti poi affettatelo a striscioline.

pulire e tagliare tagliare radicchio

NOTA: in genere non lavo gli ortaggi dalla forma racchiusa come il radicchio, il cavolo verza e il cavolo rosso, mi limito ad eliminare le foglie esterne.

In padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva, aggiungete 1 spicchio d’aglio e, se volete, del peperoncino.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il radicchio. Se usate la cipolla, prima di aggiungere il radicchio aspettate che si sia ammorbidita. Salate e saltate a fiamma vivace per un paio di minuti, mescolando spesso.

Per una Cottura ottimale dei cibi è fondamentale usare una padella di buona Qualità tipo quella che trovate qui –> https://amzn.to/3LyaUsP

aggiungere radicchio

In pochi minuti il vostro radicchio si sarà ammorbidito. Sfumate con un giro di aceto balsamico. In alternativa potete usare anche la salsa di soia, semplice aceto di vino o succo di limone. Potete anche lasciare il radicchio al naturale e aggiungere del succo di limone nel piatto.

radicchio saltato

Il vostro radicchio in padella è pronto. Gustatelo caldo, freddo o per le preparazioni che più vi piacciono.

radicchio in padella

Ricette Correlate:

  • Radicchio alla piastra
    Radicchio alla piastra
    Il radicchio alla piastra è un contorno Facile e Veloce…
  • Radicchio al forno
    Radicchio al forno
    Il radicchio al forno è un Contorno Light e Gustoso…
  • Pesto di radicchio
    Pesto di radicchio
    Il pesto di radicchio è un Sugo Freddo semplice e…
  • Pasta con radicchio, speck e noci
    Pasta con radicchio, speck e noci
    La pasta con radicchio rosso, speck e noci è un…
  • Bruschette radicchio e provola affumicata
    Bruschette radicchio e provola affumicata
    Le bruschette radicchio e provola affumicata sono un'ottima idea per…
  • Risotto al radicchio
    Risotto al radicchio
    Il risotto al radicchio rosso è un Primo Piatto tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Radicchio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spiedini di pollo
Post successivo: Asparagi al vapore »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gramenzi Domenico

    5 Marzo 2014 alle 20:43

    Davvero ottimo!

    Rispondi
  2. Alice

    19 Marzo 2023 alle 13:30

    5 stars
    Un modo alternativo di mangiare il radicchio.
    Io alla fine ho scelto di sfumare con la soia e ho accompagnato il tutto con riso basmati e pesce spada.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso