• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Radicchio alla piastra

Radicchio alla piastra

18 Novembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il radicchio alla piastra è un contorno Facile e Veloce da preparare sia alla Piastra che in Padella. Una ricetta ideale da realizzare con il radicchio rosso di Treviso (quello Lungo) ma che può essere preparata anche con quello tondo di Chioggia. In pochissimo Tempo il vostro radicchio grigliato sarà pronto per accompagnare Secondi di carne o pesce.

radicchio alla piastra

Preparare il radicchio alla piastra è davvero Facilissimo. Non dovrete fare altro che tagliare il radicchio in 2 o 4 parti, adagiarlo sulla piastra calda e lasciarlo cuocere per alcuni minuti. Una volta pronto potrete insaporirlo con Sale, Olio d’oliva e Aromi freschi oppure con un filo di Aceto balsamico. Il Consiglio che vi do è di non cuocerlo troppo né di bruciarlo, deve solo ammorbidirsi. Seguite il procedimento passo passo e vedrete che bontà!

Potrebbero anche piacerti:

  • Radicchio in padella
  • Radicchio al forno
  • Polpette di radicchio
  • Pesto di radicchio
Ingredienti

Radicchio alla piastra: come fare il radicchio grigliato

Cottura5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 cespi radicchio lungo trevigliano
  • sale
  • olio d’oliva
  • timo o maggiorana
  • aceto balsamico a piacere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il radicchio alla piastra

Pulite il radicchio eliminando eventuali foglie esterne danneggiate. Sciacquatelo e asciugatelo.Tagliate il radicchio a metà.

tagliare radicchio a metà

Se è grande tagliatelo in 4 parti, cuocerà meglio e più velocemente.

tagliare radicchio in 4

Scaldate la piastra e quando sarà ben calda posizionatevi sopra il radicchio. Abbassate leggermente la fiamma e lasciate cuocere il radicchio per un paio di minuti fino a quando non risulterà grigliato sotto (se si brucia la fiamma è troppo forte).

cottura alla piastra

Girate il radicchio sul secondo lato e quando sarà cotto giratelo sul terzo. Quando è cotto, togliete dal fuoco e aggiungete il sale. Lasciatelo riposare sulla piastra per 1 minuto circa.

Il vostro radicchio alla piastra è pronto. Posizionatelo su un piatto da portata e conditelo con olio d’oliva e trito di timo e maggiorana. In alternativa potete condirlo con l’Aceto balsamico.

radicchio alla piastra

Ricette Correlate:

  • Radicchio al forno
    Radicchio al forno
    Il radicchio al forno è un Contorno Light e Gustoso…
  • Radicchio in padella
    Radicchio in padella
    Il radicchio in padella è una ricetta Facile e Veloce da…
  • Pasta con radicchio, speck e noci
    Pasta con radicchio, speck e noci
    La pasta con radicchio rosso, speck e noci è un…
  • Pollo al radicchio
    Pollo al radicchio
    Il pollo al radicchio l’ho preparato proprio l’altro giorno quando, dopo aver…
  • Risotto al radicchio
    Risotto al radicchio
    Il risotto al radicchio rosso è un Primo Piatto tipico…
  • Pasta con salsiccia e radicchio
    Pasta con salsiccia e radicchio
    La pasta con salsiccia e radicchio è un primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto Balsamico, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Radicchio, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Rustici per Buffet
Post successivo: Rustici con wurstel »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Osvaldo

    2 Luglio 2021 alle 13:07

    Molto interessante ho fatto un paio di settimane fa dei piatti visitato nel ricettario!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso