• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Zuppa di legumi con stracchino

Zuppa di legumi con stracchino

13 Novembre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi vegetariani, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

L’idea della zuppa di legumi con stracchino l’ho presa dalla rivista “La cucina italiana” (rivista assolutamente strepitosa) anche se, come al solito, l’ho modificata un po’! La ricetta originale era una zuppa di lenticchie e ceci precotti accompagnata con delle cucchiaiate di crescenza e aromatizzata al timo. Adoro le zuppe e la crescenza… dunque, detto fatto!

Ma non avendo trovato la crescenza al supermercato l’ho sostituita con dello stracchino. Quanto al timo… non avevo neanche quello e allora ho deciso di utilizzare le foglioline tenere del sedano, quelle verde chiaro. Via sicuro che il risultai è ottimo! Perché il sedano resta croccante e da’ una connotazione fresca alla zuppa.

Io ho usato solo i ceci precotti, le lenticchie le ho cucinate con il metodo tradizionale.

Non avevo mai pensato che le zuppe si potessero accompagnare con dei formaggi freschi ma posso assicurarvi che il sapore è strepitoso. La prossima volta voglio provare l’abbinamento con il formaggio fresco di capra… vi dirò! 😉

Ingredienti

Zuppa di legumi con stracchino

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zuppa di legumi con stracchino

  • 500 gr. lenticchie secche
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 400 gr. ceci precotti
  • sale
  • pepe
  • stracchino o crescenza
  • olio d'oliva
  • 4 cipollotti
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la zuppa di legumi con formaggio fresco

Per prima cosa sciacquate le lenticchie, mettetele in una pentola con abbondante acqua ed aggiungete la cipolla, le carote pelate e le coste di sedano.

cucinare-le-lenticchie

Lasciate cucinare per 30 minuti circa fin quando non saranno cotte.

A questo punto, eliminate la cipolla e le coste di sedano e tenete da parte le carote.

Separate le lenticchie dal loro brodo.

In un boccale mettete le carote tagliate a pezzi e un paio di mestoli di lenticchie, aggiungete un pochino di brodo e frullate con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema.

crema-lenticchie-carote

Prendete una casseruola, versateci dell’olio d’oliva ed aggiungete i cipollotti puliti e tagliati a fettine sottili.

soffriggere-cipollotti

Lasciate soffriggere dolcemente e dopo un paio di minuti aggiungete le lenticchie e i ceci precotti (scolati dal liquido di conservazione e sciacquati sotto l’acqua). Salate.

aggiungere-lenticchie-e-ceci

Fate riprendere bollore, poi aggiungete la purea di lenticchie e carote.

aggiungere-crema-lenticchie

Se vi sembra troppo densa aggiungete un pochino di brodo.

A questo punto dovete soltanto servire la zuppa di legumi. Versate la zuppa di lenticchie e ceci in dei piatti fondi, cospargete con del pepe nero macinato al momento. Prendete le foglioline tenere del sedano, sminuzzatele e disponetele sopra la zuppa. Aggiungete il formaggio fresco che avete scelto (crescenza o stracchino) disponendolo intero al centro oppure a pezzetti tutt’intorno e finite con un generoso giro d’olio extra vergine d’oliva… buonissima! 😛

zuppa-di-legumi

 

Ricette Correlate:

  • Zuppa di cereali e legumi
    Zuppa di cereali e legumi
    Con la zuppa di cereali e legumi faccio contenta un…
  • Vellutata di lenticchie
    Vellutata di lenticchie
    La ricetta che ho scelto per oggi è la vellutata…
  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Patate novelle gratinate
    Patate novelle gratinate
    Le patate novelle gratinate al forno sono un contorno che vi piacerà…
  • Zuppa di bulgur
    Zuppa di bulgur
    La zuppa di bulgur è un ottimo primo piatto ricco…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Ceci, Cipolla, Crescenza, Lenticchie, Sedano, Stracchino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestra di broccoli
Post successivo: Pate’ di olive nere »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    13 Novembre 2012 alle 11:06

    che voglia di zuppa… la farò sicuramente!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso