• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegane » Primi piatti vegani » Zuppa di cereali e legumi

Zuppa di cereali e legumi

22 Febbraio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

Con la zuppa di cereali e legumi faccio contenta un sacco di gente: tutti quelli a dieta, i vegetariani e quelli che amano le zuppe e le minestre!  A dire il vero, non mi sono proprio immolata per voi! Io adoro le zuppe e le minestre che siano di verdure, cereali, legumi.

Oggi vi do’ la ricetta della zuppa di cereali e legumi. In genere compro queste confezioni miste che trovate al supermercato.

Bisogna fare attenzione però perché a volte non sono miscelate bene e quindi i vari ingredienti hanno tempi di cottura completamente diversi (a me piace molto la “minestra fantasia” della Select anche se ultimamente ho qualche difficoltà a trovarla).

Ingredienti

Zuppa di cereali e legumi

Costo: Basso

Ingredienti

Zuppa di cereali e legumi

  • 250 gr. di cereali e legumi assortiti
  • farro, orzo perlato, ceci, fagioli, lenticchie, piselli secchi
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • trito di aromatiche fresche origano, santoreggia, timo
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la zuppa di cereali e legumi

La sera prima mettete a bagno i cereali.

Il giorno dopo, prendete una pentola, versatevi un filo di olio e mettetevi a soffriggere lo scalogno tagliato finemente e un rametto di rosmarino.

Tagliate a pezzetti molto piccoli la carota ed il sedano e versateli nel soffritto insieme a 4 cucchiaiate di passata di pomodoro.

Aggiungete il misto di legumi e cereali, aggiustate un po’ di sale.

Fatto questo versatevi circa 1/2 litro d’acqua, coprite con un coperchio e quando arriva a bollore abbassate la fiamma e fate cuocere a fiamma bassa per 1 ora circa (anche 1 ora e mezza).

Mescolate di tanto in tanto e se è il caso aggiungete dell’altra acqua calda.

Una volta ultimata la cottura, aggiustate di sale e servite nei piatti con olio e.v.o. e un trito finissimo di aromatiche. Io ho usato dell’origano, della santoreggia e del timo).

P.S.: se utilizzate una pentola a pressione i tempi si riducono della metà!

Ricette Correlate:

  • Zuppa di legumi con stracchino
    Zuppa di legumi con stracchino
    L'idea della zuppa di legumi con stracchino l'ho presa dalla rivista…
  • Zuppa di verza
    Zuppa di verza
    La zuppa di verza è il tipico Piatto caldo invernale,…
  • Zuppa di fagioli e bietole
    Zuppa di fagioli e bietole
    La zuppa di fagioli e bietole è una deliziosa Minestra…
  • Insalata di cereali
    Insalata di cereali
    L'insalata di cereali è una valida alternativa alla classica insalata…
  • Zuppa di zucchine
    Zuppa di zucchine
    La zuppa di zucchine è un primo piatto Light e…
  • Zuppa di bulgur
    Zuppa di bulgur
    La zuppa di bulgur è un ottimo primo piatto ricco…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Ceci, Fagioli, Farro, Lenticchie, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Orzo Perlato, Passata di Pomodoro, Santoreggia, Scalogno, Sedano, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta al cacao e cioccolato
Post successivo: Dolce allo yogurt »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roro'

    25 Gennaio 2018 alle 08:17

    Bellissime foto…ricette spiegate molto dettagliatamente…provero’ sicuramente a proporle alla mia tavola..grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      25 Gennaio 2018 alle 09:00

      grazieee! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso