La ricetta della salsiccia in padella mi riporta indietro di 25 anni almeno eh già, perché è stata una delle prime cose che ho imparato a cucinare. E siccome so che tra di voi ci sono anche dei giovanissimi che stanno imparando, ho deciso di postarvi questa ricetta semplice semplice. E nel riscriverla oggi mi riecheggiano nelle orecchie le parole di mia madre…
Certo, potendo scegliere, la ruota di salsiccia è fantastica se cucinata alla griglia ma, dovendo fare di necessita virtù, anche in padella possiamo farne un piatto molto buono.
In genere, la salsiccia viene sfumata con il vino ma se volete potete anche utilizzare la birra (ho provato e mi piace) oppure con del succo di limone… in quel caso, avrete preparato della salsiccia al limone! 😉
Salsiccia in padella
Ingredienti
Salsiccia in padella
- salsiccia
- vino bianco o rosso o birra
Procedimento per preparare la salsiccia in padella
Arrotolate la salsiccia su stessa dandole la forma di una ruota poi infilzatela con degli spiedi. In genere, 3 quattro sono sufficienti per bloccare la ruota di salsiccia.
Con uno spiedo punzecchiate la superficie della salsiccia da entrambi i lati.
Mettete la ruota di salsiccia in una padella antiaderente e lasciatela rosolare per un paio di minuti da un lato e dall’altro.
Dopo di ciò aggiungete del vino (oppure della birra) fino a ricoprire tutto il fondo della padella e lasciate cucinare a fiamma media con il coperchio per un paio di minuti girandola di tanto in tanto.
La vostra salsiccia sarà pronta non appena il vino sarà completamente evaporato.
N.B.: c’è anche chi usa “sgrassare la salsiccia” eliminando una parte del grasso. In questo caso, quando mettete la salsiccia in padella, aggiungete dell’acqua, lasciate sobbollire la salsiccia per un paio di minuti da un lato e dall’altro e poi eliminate l’acqua e continuate con il vino.
E^ proprio come la preparava mia madre; a volte anziche vino mettevaspremuta d’ arancia .Ottima! In Sicilia si usa ciaogiovann
eh già, e si può preparare anche con il limone e con la birra!