• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Salsiccia in padella

Salsiccia in padella

12 Dicembre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

salsiccia-in-padella
  • Ingredienti
  • Procedimento

La ricetta della salsiccia in padella mi riporta indietro di 25 anni almeno… eh già, perché è stata una delle prime cose che ho imparato a cucinare. E siccome so che tra di voi ci sono anche dei giovanissimi che stanno imparando, ho deciso di postarvi questa ricetta semplice semplice. E nel riscriverla oggi mi riecheggiano nelle orecchie le parole di mia madre…

Certo, potendo scegliere, la ruota di salsiccia è fantastica se cucinata alla griglia ma, dovendo fare di necessita virtù, anche in padella possiamo farne un piatto molto buono.

In genere, la salsiccia viene sfumata con il vino ma se volete potete anche utilizzare la birra (ho provato e mi piace) oppure con del succo di limone… in quel caso, avrete preparato della salsiccia al limone! 😉

Ingredienti

Salsiccia in padella

Preparazione2 min
Cottura10 min
Tempo totale12 min
Costo: Basso

Ingredienti

Salsiccia in padella

  • salsiccia
  • vino bianco o rosso o birra
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare la salsiccia in padella

Arrotolate la salsiccia su stessa dandole la forma di una ruota poi infilzatela con degli spiedi. In genere, 3 quattro sono sufficienti per bloccare la ruota di salsiccia.

preparare-salsiccia
Con uno spiedo punzecchiate la superficie della salsiccia da entrambi i lati.

Mettete la ruota di salsiccia in una padella antiaderente e lasciatela rosolare per un paio di minuti da un lato e dall’altro.

rosolare-salsiccia
Dopo di ciò aggiungete del vino (oppure della birra) fino a ricoprire tutto il fondo della padella e lasciate cucinare a fiamma media con il coperchio per un paio di minuti girandola di tanto in tanto.

cucinare-salsiccia-con-vino
La vostra salsiccia sarà pronta non appena il vino sarà completamente evaporato.

N.B.: c’è anche chi usa “sgrassare la salsiccia” eliminando una parte del grasso. In questo caso, quando mettete la salsiccia in padella, aggiungete dell’acqua, lasciate sobbollire la salsiccia per un paio di minuti da un lato e dall’altro e poi eliminate l’acqua e continuate con il vino.

salsiccia-in-padella

Ricette Correlate:

  • Salsiccia al vino rossoSalsiccia al vino rosso La salsiccia al vino rosso è un’altra di quelle ricette semplicissime che…
  • Salsiccia di pollo con funghiSalsiccia di pollo con funghi La salsiccia di pollo con funghi è stata il mio…
  • Pasta con salsiccia al vino rossoPasta con salsiccia al vino rosso Oggi vi propongo un bel piatto di pasta con salsiccia…
  • Salsiccia con cipolla in agrodolceSalsiccia con cipolla in agrodolce Oggi vi propongo della salsiccia con cipolla in agrodolce un piatto…
  • Pasta con salsiccia e verzaPasta con salsiccia e verza La pasta con salsiccia e verza è un primo piatto…
  • Pasta con zucca e salsicciaPasta con zucca e salsiccia La pasta con zucca e salsiccia è un ottimo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Salsiccia, Vino Bianco, Vino Rosso

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa di pollo e verdure
Post successivo: Santa Lucia tra arancine e cuccìa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giovanna

    5 Gennaio 2013 alle 13:35

    E^ proprio come la preparava mia madre; a volte anziche vino mettevaspremuta d’ arancia .Ottima! In Sicilia si usa ciaogiovann

    Rispondi
  2. maria

    5 Gennaio 2013 alle 18:55

    eh già, e si può preparare anche con il limone e con la birra!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso