• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Salsiccia in padella

Salsiccia in padella

5 Ottobre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

La salsiccia in padella è un secondo piatto Facile e Veloce da preparare con il Vino Bianco, Rosso, con il succo di Limone oppure con la Birra! Una di quelle ricette Salvacena da realizzare sia con le salsicce Grandi che con quella più Sottile da arrotolare a Ruota. Vi basterà accompagnarla con un Contorno di insalata o verdure per avere risolto il problema della Cena!

salsiccia in padella

Preparare la salsiccia in padella è molto Facile ma dovete fare attenzione alla Cottura! La carne di maiale deve essere ben Cotta ma restare Morbida allo stesso tempo. Per fare questo bisognerà cuocere la salsiccia per un paio di minuti con l’Acqua e poi sfumare con il Vino, la Birra o il succo di Limone. In meno di 10 Minuti la vostra salsiccia sarà pronta e potrete gustarla al Piatto oppure in mezzo ad un Panino, magari con le Cipolle in agrodolce! Seguite la ricetta passo passo e non potrete proprio sbagliare, la vostra salsiccia in padella sarà cotta a Puntino.

Potrebbero anche piacerti:

  • Salsiccia e Friarielli
  • Salsiccia e patate al forno
Ingredienti

Salsiccia in padella: la Cottura Perfetta!

Preparazione2 min
Cottura8 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Salsiccia in padella

  • 600 gr salsiccia
  • mezzo bicchiere acqua circa
  • mezzo bicchiere vino bianco o rosso birra o succo di limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la salsiccia in padella

Arrotolate la salsiccia su stessa dandole la forma di una ruota. Infilzatela con 2, 3 stecchi di legno lunghi. Punzecchiatene la superficie da un lato e dall’altro.

arrotolare salsiccia

Scaldate la padella sul fuoco e adagiatevi la ruota di salsiccia. Lasciatela dorare prima da un lato e poi dall’altro (senza coperchio).

rosolare salsiccia

rosolare salsiccia

Aggiungete l’acqua che deve ricoprire interamente il fondo della padella. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere la salsiccia per un paio di minuti (da un lato e dall’altro).

aggiungere acqua

Quando l’acqua sarà evaporata, la salsiccia sarà a metà cottura. Aggiungete il vino (o la birra) e lasciate evaporare l’alcol. Coprite di nuovo con coperchio e continuate la cottura girando di tanto in tanto.

sfumare con vino o birra

Quando il vino sarà evaporato, la salsiccia comincerà a colorarsi. Toglietela dal fuoco.

ultimare cottura

I tempi di cottura possono cambiare a seconda dello spessore della salsiccia. In quel caso dovrete usare solo più Liquidi e prolungare un po’ i tempi di cottura.

La vostra salsiccia in padella è pronta. Servitela calda con un contorno di verdure che aiuta a contrastare l’effetto infiammatorio della carne. Le crucifere saranno perfette!

salsiccia in padella

Guarda anche come fare il Filetto in padella

filetto in padella

Ricette Correlate:

  • Salsiccia al vino rosso
    Salsiccia al vino rosso
    La salsiccia al vino rosso è un’altra di quelle ricette semplicissime che…
  • Salsiccia al sugo (con patate)
    Salsiccia al sugo (con patate)
    La salsiccia al sugo con patate è un piatto tipico della…
  • Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno è un classico secondo piatto…
  • Salsiccia di pollo con funghi
    Salsiccia di pollo con funghi
    La salsiccia di pollo con funghi è stata il mio…
  • Ragù di salsiccia Bimby
    Ragù di salsiccia Bimby
    Il ragù di salsiccia è una Variante del classico ragù…
  • Salsiccia e Friarielli
    Salsiccia e Friarielli
    Salsiccia e Friarielli è un secondo piatto napoletano Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Salsiccia, Vino Bianco, Vino Rosso

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Olive in salamoia
Post successivo: Zucca al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giovanna

    5 Gennaio 2013 alle 13:35

    E^ proprio come la preparava mia madre; a volte anziche vino mettevaspremuta d’ arancia .Ottima! In Sicilia si usa ciaogiovann

    Rispondi
  2. maria

    5 Gennaio 2013 alle 18:55

    eh già, e si può preparare anche con il limone e con la birra!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso