• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Salsiccia e Friarielli

Salsiccia e Friarielli

26 Novembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette della Domenica, Ricette Pugliesi, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Salsiccia e Friarielli è un secondo piatto napoletano Semplice e Saporito in cui il gusto leggermente Amaro dei Friarielli smorza l’untuosità delle Salsicce dando vita ad un piatto veramente unico! In Campania, “Salsiccia e Friarielli” è un vero e proprio must. Ci si può preparare la Pasta, la Pizza  o anche un semplice Panino perché, come si dice a Napoli: la morte dei Friarielli è con la Salsiccia!

salsiccia e friarielli

Preparare Salsiccia e Friarielli alla napoletana è molto Semplice ma è necessario fare attenzione ad un paio di cose. Scegliete salsicce Grosse, possibilmente preparate con carne tagliata al coltello. In questo modo resteranno Morbide e Succose durante la Cottura. I Friarielli, o Cime di rapa, vanno puliti dalle foglie più dure, lavati e ripassati in padella senza sbollentarli; solo così conserveranno tutto il loro sapore! Per chi non lo sapesse, i Friarielli sono le infiorescenze delle Cime di rapa, motivo per cui vengono spesso confusi! I Friarielli sono più diffusi in Campania, le Cime di rapa in Puglia. La preparazione è pressoché uguale.

Potrebbero anche piacerti:

  • Friarielli in padella
  • Cime di rapa in padella
Ingredienti

Salsiccia e Friarielli: ricetta originale napoletana (passo passo)

Preparazione10 min
Cottura20 min
Porzioni: 2 Persone
Costo: Medio

Ingredienti

  • 4 salsicce grosse
  • 3 mazzetti friarielli o cime di rapa
  • olio d'oliva
  • 2-3 spicchi aglio
  • peperoncino
  • 40 ml vino bianco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare Salsiccia e Friarielli

Pulite i friarielli o Cime di rapa. Eliminate le foglie gialle o danneggiate e tenete le cimette e le foglie più tenere. Lavate i friarielli in abbondante acqua e poi scolateli.

Bucherellate le salsicce con uno stuzzicadenti. Scaldate una padella e quando sarà calda adagiatevi le salsicce e rosolatele da ambo i lati. 

rosolare salsicce

Sfumate le salsicce con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete circa 40 ml di acqua, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media girando di tanto in tanto.

cuocere salsicce

Nel frattempo preparate i friarielli. Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungete l’aglio e il peperoncino e non appena comincia a soffriggere aggiungete i friarielli. Salate e coprite con il coperchio.

saltare friarielli

Non appena i friarielli cominciano ad ammorbidirsi (un paio di minuti) cominciate a girarli per farli insaporire nel soffritto. Quando i friarielli saranno morbidi, trasferite le salsicce (e il loro fondo di cottura) nella stessa padella dei friarielli. Coprite e continuate la cottura per alcuni minuti.

cuocere salsicce con i friarielli

Il vostro piatto Salsiccia e Friarielli sarà pronto quando entrambi gli ingredienti saranno cotto e tutto il fondo di cottura sarà stato riassorbito. Servite caldi!

salsiccia e friarielli

Ricette Correlate:

  • Pasta salsiccia e friarielli
    Pasta salsiccia e friarielli
    La pasta salsiccia e friarielli è un primo piatto tipico…
  • Friarielli in padella
    Friarielli in padella
    I friarielli in padella sono il tipico Contorno campano, delle…
  • Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno
    Salsiccia e patate al forno è un classico secondo piatto…
  • Pizza salsiccia e friarielli
    Pizza salsiccia e friarielli
    La pizza salsiccia e friarielli è un grande Classico della cucina…
  • Tortano salsiccia e friarielli
    Tortano salsiccia e friarielli
    Il tortano salsiccia e friarielli è una Variante del classico…
  • Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Le orecchiette salsiccia e cime di rapa sono uno dei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cime di rapa, Friarielli, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Salsiccia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta e ceci Bimby
Post successivo: Plumcake allo yogurt Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso