• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Torte salate con pasta sfoglia » Pasta sfoglia ripiena di salsiccia e cime di rapa

Pasta sfoglia ripiena di salsiccia e cime di rapa

9 Dicembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Torte salate con pasta sfoglia

Questa pasta sfoglia ripiena di salsiccia e cime di rapa l’ho preparata la vigilia dell’Immacolata per gli ospiti che avevamo a cena. La pasta sfoglia, infatti, si presta alla preparazione di qualcosa di veloce ma sempre buonissimo!

Adoro la pasta sfoglia ma mi piace quando è ancora tiepida e friabile… quindi, ho preparato il condimento a pranzo e poi ho farcito la sfoglia un’ora prima che arrivassero gli ospiti in maniera tale che la trovassero ancora calda 🙂

Il giorno dopo, con mia grande felicità, ho scoperto che mettendo la pasta sfoglia rimasta in forno e tornata friabile come il giorno prima!!! 🙂

La foto non è bellissima… ma gli ospiti aspettavano! 😉

 

Ingredienti

Pasta sfoglia ripiena di salsiccia e cime di rapa

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Costo: Basso

Ingredienti

Sfoglia con salsiccia e cime di rapa

  • 1 rotolo di pasta sfoglia ovviamente!
  • 1 kg. cime di rapa
  • 200 gr. salsiccia
  • 200 gr. ricotta fresca
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 1 scalogno
  • 1 peperoncino facoltativo
  • 2 uova
  • sale
  • olio d'oliva
  • semi di sesamo facoltativo
  • semi di papavero facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Come preparare la pasta sfoglia ripiena di salsiccia e cime di rapa

Pulite le cime di rapa, lavatele e sbollentatele pochi minuti in acqua bolletnte.

Scolatele e riducetele a piccoli pezzi.

In una padella o casseruola dal fondo largo versate dell’olio evo e lo scalogno pulito e tagliato finemente.

soffritto-scalogno

Se vi piace, aggiungete 1 peperoncino piccolo (io ho tolto anche la più parte dei semi).

Lasciate soffriggere lo scalogno dolcemente aggiungendo se è il caso un pochino di acqua calda (altrimenti si brucia).

Intanto, togliete la salsiccia dal budello ed aggiungetela allo scalogno, sbriciolatela ben bene, fatela rosolare ed aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco per sfumare.

aggiungere-salsiccia

Aggiungete le cime di rapa, aggiustate di sale e lasciate cucinare per 5 minuti circa.

aggiungere-cime-rapa

*La salsiccia ben sbriciolata cucinerà velocemente e poi andrà in forno!!!

Spegnete e lasciate intiepidire.

ripieno-salsiccia-cime-di-rapa

Al momento di farcire la pasta sfoglia, aggiungete al ripieno di salsiccia e cime di rapa la ricotta fresca ed un uovo.

Farcire la pasta sfoglia

Srotolate la pasta sfoglia e lasciatela sulla carta forno.

Versate il ripieno solo su metà pasta sfoglia avendo cura di lasciare 1 cm dal bordo.

farcire-pasta-sfoglia

Sbattete l’altro uovo e con un pennello spennellate il bordo.

spennellare-il-bordo

Richiudete la pasta sfoglia e con i rebbi di una forchetta (bagnati con acqua così non appiccica) pressate sul bordo in modo tale da sigillare la sfoglia.

chiudere-e-sigillare-la-sfoglia

Bucherellate la superficie con la forchetta e spennellatela con l’uovo (ne basta poco, serve soltanto a dare una colorazione ambrata alla sfoglia).

spennellare-la-sfoglia

Cospargete la superfici con semi di sesamo e di papavero, questo darà alla vostra pasta sfoglia ripiena un bell’aspetto a vedersi in più i semi croccano in bocca e sono buonissimi.

cospargere-con-semi-sesamo

Infornate in forno preriscaldato a 180 C per 30-40 minuti, fin quando la sfoglia non sarà ben dorata.

Io l’ho infornata nel ripiano medio del forno, quello per i dolci.

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto.

pasta-sfoglia-ripiena

Servite la vostra pasta sfoglia ripiena con salsiccia e cime di rapa…. che è buonissima!!! 🙂

Ricette Correlate:

  • Come pulire le Cime di rapa
    Come pulire le Cime di rapa
    Come pulire le cime di rapa Pulire le cime di…
  • Salatini di pasta sfoglia al salame
    Salatini di pasta sfoglia al salame
    I salatini di pasta sfoglia al salame sono un'altra di…
  • Girandole di pasta sfoglia
    Girandole di pasta sfoglia
    La ricetta di questa domenica sono le girandole di pasta…
  • Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Le orecchiette salsiccia e cime di rapa sono uno dei…
  • Fiori di wurstel e sfoglia
    Fiori di wurstel e sfoglia
    Oggi vi mostro come preparare un antro aperitivo sfizioso: fiori…
  • Cornetti di pasta sfoglia con panna
    Cornetti di pasta sfoglia con panna
    I cornetti di pasta sfoglia con panna o meglio "coni di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cime di rapa, Olio Extravergine di Oliva, Pasta Sfoglia, Ricotta, Salsiccia, Scalogno, Semi di Papavero, Semi di Sesamo, Uova, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta frolla al cacao
Post successivo: Ricci di marzapane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Flavia

    11 Dicembre 2011 alle 16:20

    Ti suggerisco un’alternativa alle cime di rapa … I friarielli napoletani, fanno sempre parte della famiglia dei cavolfiori , ma sono un pó più amarostici. Li trovi facilmente ormai al carrefour!
    Baci
    Sei bravissima!

    Rispondi
  2. Maria

    12 Dicembre 2011 alle 07:19

    Ciao Flavia!!!!! I friarielli sono la mia passione, ne mangerei tonnellate… il problema è trovarli!… Proverò da Carrefour 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso