• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Conserve Bimby » Dado vegetale Bimby

Dado vegetale Bimby

16 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Conserve Bimby

Il dado vegetale Bimby è la variante vegetale del dado di carne, una variante più leggera perfetta per insaporire zuppe e minestre.

Il dado vegetale è inoltre molto utile quando non avete il tempo di preparare il brodo vegetale.

Vi basterà, infatti, scioglierne un po’ nell’acqua per ottenere un ottimo brodo di verdure.

A differenza del dado di carne Bimby che può essere congelato in porzioni, il dado vegetale Bimby non congela in freezer, resta morbido.

Vi consiglio dunque di metterlo in un barattolo e di prenderlo a cucchiaiate all’occorrenza.

Ingredienti

Dado vegetale Bimby

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Costo: Basso

Ingredienti

Dado vegetale Bimby

  • Ingredienti per 2 barattoli medi:
  • sedano: 200 gr
  • carote: 2
  • cipolla bianca: 1
  • zucchina genovese: 1
  • pomodoro: 1
  • spicchio d'aglio: 1
  • funghi freschi: 2-3 facoltativi
  • vino bianco: 30 ml
  • prezzemolo: 1 ciuffo
  • aromi freschi a piacere: basilico timo, origano, rosmarino
  • olio: 1 cucchiaio
  • sale grosso: 200 gr
  • parmigiano: 50 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il dado vegetale con il Bimby TM5 e TM31…

Come fare il dado vegetale Bimby

Pulite le verdure, mettetele nel boccale a pezzi e tritate per 10 sec. vel. 7.

Unite il sale, l’olio e il vino e cuocere per 20 min. Varoma vel. 2 con il misurino inclinato.

Alla fine, aggiungete il parmigiano e portate lentamente a vel. 6.

Omogeneizzate tutto a vel. Turbo per 1 min.

Dovete ottenere una crema densa.

Se il dado vegetale dovesse risultare troppo liquido potete addensare ancora un po’ a Varoma vel. 2 per il tempo necessario.

Una volta pronto mettete il dado vegetale in una ciotola di vetro o ceramica oppure in un barattolo.

Potete conservare il dado vegetale in frigo per un paio di giorni oppure in freezer per diverse settimane.

Tenete conto che il dado vegetale in freezer non congela quindi potrete prenderlo con un cucchiaino come vedete in foto.

dado vegetale bimby

 

Ricette Correlate:

  • Dado di carne Bimby
    Dado di carne Bimby
    Il dado di carne è un'ottimo ingrediente di base per…
  • Brodo Vegetale
    Brodo Vegetale
    Il brodo vegetale è una ricetta di base della cucina…
  • Vellutata di funghi Bimby
    Vellutata di funghi Bimby
    La vellutata di funghi è una crema Densa e Saporita…
  • Pasta con carciofi Bimby
    Pasta con carciofi Bimby
    La pasta con i carciofi è un primo piatto semplice…
  • Risotto allo zafferano
    Risotto allo zafferano
    Il risotto allo zafferano è il classico primo piatto milanese;…
  • Risotto allo zafferano Bimby
    Risotto allo zafferano Bimby
    Il risotto allo zafferano è un Primo Piatto Semplice e Saporito…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Pomodori, Sale Grosso, Sedano, Vino Bianco, Zucchine

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti con grano saraceno
Post successivo: Crostata pere e cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso