La crema Chantilly è, per gli italiani una crema formata dall’unione di crema pasticcera e panna montata.. In realtà, questa crema è la Crema Diplomatica! Eh… sì, perché la crema Chantilly ha origini francesi (creata da Vatel, soprintendente della cucina del feudo Chantilly) e consiste in una panna aromatizzata alla vaniglia montata con lo zucchero a velo tutto qui!
La crema Chantilly italiana è in realtà una crema diplomatica che nasce dall’unione di 2/3 di crema pasticcera ed 1/3 di crema Chantilly.
Crema Chantilly italiana
Ingredienti
Crema Chantilly
- 250 gr. crema pasticcera
- 150 gr. crema Chantilly francese
- 150 ml. panna da montare, 1 baccello di vaniglia, 30 gr. zucchero a velo
Come preparare la crema chantilly
Preparate la crema pasticcera e mettetela in frigo coperta con della pellicola.
Preparate la Chantilly aromatizzando la panna da montare con dei semi di vaniglia (darebbe opportuno farlo la sera prima).
Con delle fruste elettriche montate la panna e quando la panna sarà montata aggiungete lo zucchero a velo continuando a lavorare con le fruste.
A questo punto mettete la crema pasticcera in una bastardella e aggiungetevi la crema Chantilly. Incorporate la panna con un cucchiaio di legno con movimenti delicati dal basso verso lalto.
Quando le due creme saranno ben amalgamate la vostra crema diplomatica sarà pronta per guarnire torte e dolci.
Lascia un commento