Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un classico della cucina italiana, il primo piatto più veloce e semplice da preparare. Quante volte ci siamo ritrovati a casa di amici a volendo improvvisare qualcosa da mangiare abbiamo fatto pasta aglio, olio e peperoncino?! Ma come tutte le cose semplici anche questo primo piatto nasconde qualche piccola insidia nella preparazione perché l’aglio deve essere soffritto al punto giusto e gli spaghetti devono insaporirsi ben bene con il soffritto. Di seguito vi mostro come preparo io la pasta aglio, olio e peperoncino e voi mi direte la vostra!
Spaghetti aglio olio e peperoncino
Ingredienti
Spagheti aglio olio e peperoncino
- spaghetti:200 gr.
- aglio:3-4 spicchi
- peperoncino:2
- prezzemolo
- olio d’oliva
- parmigiano grattugiato
Procedimento per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino
Prendete una padella, versateci dell’olio d’oliva fino a ricoprirne quasi il fondo poi aggiungete l’aglio tagliato a pezzettini. Per quanto riguarda l’aglio vi consiglio di togliere sempre l’anima, la parte più interna, quella meno digeribile.
Aggiungete anche il peperoncino e lasciate soffriggere fin quando l’aglio non comincia ad assumere un colore leggermente ambrato. A quel punto aggiungete meno di mezzo mestolo di schiumetta di cottura della pasta e lasciate formare una leggera emulsione. Togliete dal fuoco ed aggiungete un pochino di prezzemolo tritato.
Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella con l’aglio e continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
Non appena gli spaghetti saranno cotti e l’emulsione di sarà addensata togliete dal fuoco ed aggiungete ancora del trito di prezzemolo fresco.
Servite i vostri spaghetti aglio, olio e peperoncino con un’abbondante manciata di parmigiano grattugiato.
Lascia un commento