• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Spaghetti aglio olio e peperoncino

Spaghetti aglio olio e peperoncino

6 Marzo 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un classico della cucina italiana, il primo piatto più veloce e semplice da preparare. Quante volte ci siamo ritrovati a casa di amici a volendo improvvisare qualcosa da mangiare abbiamo fatto pasta aglio, olio e peperoncino?! Ma come tutte le cose semplici anche questo primo piatto nasconde qualche piccola insidia nella preparazione perché l’aglio deve essere soffritto al punto giusto e gli spaghetti devono insaporirsi ben bene con il soffritto. Di seguito vi mostro come preparo io la pasta aglio, olio e peperoncino e voi mi direte la vostra!

Ingredienti

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spagheti aglio olio e peperoncino

  • spaghetti:200 gr.
  • aglio:3-4 spicchi
  • peperoncino:2
  • prezzemolo
  • olio d’oliva
  • parmigiano grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino

Prendete una padella, versateci dell’olio d’oliva fino a ricoprirne quasi il fondo poi aggiungete l’aglio tagliato a pezzettini. Per quanto riguarda l’aglio vi consiglio di togliere sempre l’anima, la parte più interna, quella meno digeribile.

Aggiungete anche il peperoncino e lasciate soffriggere fin quando l’aglio non comincia ad assumere un colore leggermente ambrato. A quel punto aggiungete meno di mezzo mestolo di schiumetta di cottura della pasta e lasciate formare una leggera emulsione. Togliete dal fuoco ed aggiungete un pochino di prezzemolo tritato.

soffriggere-aglio.jpg

Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella con l’aglio e continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

Non appena gli spaghetti saranno cotti e l’emulsione di sarà addensata togliete dal fuoco ed aggiungete ancora del trito di prezzemolo fresco.

mantecare-pasta.jpg

Servite i vostri spaghetti aglio, olio e peperoncino con un’abbondante manciata di parmigiano grattugiato.

spaghetti aglio, olio e peperoncino.jpg

Ricette Correlate:

  • Spaghetti al tonno
    Spaghetti al tonno
    Gli spaghetti al tonno sono un primo piatto Semplice e…
  • Pasta con acciughe
    Pasta con acciughe
    La pasta con acciughe (pasta c'anciòva e muddìca atturrata) è…
  • Spaghetti alla bottarga
    Spaghetti alla bottarga
    Gli spaghetti alla bottarga sono un primo piatto Cremoso e…
  • Pasta con i ricci
    Pasta con i ricci
    La pasta con i ricci è un “vero e proprio…
  • Spaghetti alla bottarga su crema di zucca
    Spaghetti alla bottarga su crema di zucca
    Gli spaghetti alla bottarga su crema di zucca sono una…
  • Pasta con le cozze in bianco
    Pasta con le cozze in bianco
    La Pasta con le cozze in bianco è il tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Peperoncino, Prezzemolo, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bocconcini di pollo al latte
Post successivo: Involtini di radicchio salsiccia e tuma »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso