• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Spaghetti al vino rosso

Spaghetti al vino rosso

21 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Ricette Vegetariane

Gli spaghetti al vino rosso sono una variante degli spaghetti ubriachi di qualche settimana fa, per la precisione, sono gli spaghetti al vino rosso di Simone Rugiati, uno dei miei chef preferiti! 😉

La ricetta degli spaghetti ubriachi mi è piaciuta veramente tanto con quella crema delicata preparata con cipolle e vino ma il video di Simone Rugiati mi ha incuriosito troppo e volevo provare questa versione con aglio e peperoncino in cui gli spaghetti vengono cotti nel vino.

E così, ieri l’ho provata! Che dire? A differenza dell’altra ricetta, questa ha un gusto… più “maschio” 😉 Il sapore del vino è più intenso e l’assenza della cipolla la rende meno dolce. Il colore di quest’ultima versione è molto più bello perché gli spaghetti cuociono per un paio di minuti nel vino rosso e quindi ne assorbono aromi e colore.

E adesso, a voi la scelta! Provatele entrambe e ditemi cosa ne pensate 😀

Ingredienti

Spaghetti al vino rosso

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spaghetti al vino rosso

  • Ingredienti per 2 persone:
  • spaghetti: 250 gr
  • vino rosso: 300 ml
  • olio d’oliva
  • peperoncino
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • prezzemolo
  • pecorino grattugiato: 5-6 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso eccovi la ricetta degli spaghetti al vino rosso di Simone Rugiati… con tante grazie allo grazie chef! 😉

Come fare gli spaghetti al vino rosso

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva.

Aggiungete uno spicchio d’aglio, intero o tritato, e un po’ di peperoncino.

Se volete potete aggiungere anche dei filetti di acciughe sott’olio.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete il vino rosso.

fare soffritto e aggiungere vino rosso

Salate leggermente e aggiungete del trito di prezzemolo. Lasciate sobbollire il vino rosso ed intanto cuocete gli spaghetti.

Quando gli spaghetti saranno a metà cottura (dopo 5 minuti circa), trasferiteli nella padella con il vino rosso e continuate lì la cottura.

trasferire spaghetti nella padella

Nel caso in cui gli spaghetti dovessero cuocersi asciugando troppo vino, ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta.

Se, invece, gli spaghetti sono cotti ma c’è ancora troppo vino sul fondo, toglietelo.

Una volta cotti, togliete gli spaghetti dal fuoco ed aggiungete il pecorino grattugiato.

aggiungere formaggio

Mescolate fino a quando gli spaghetti al vino diventano cremosi.

spaghetti al vino rosso

Servite i vostri spaghetti al vino rosso con un pochino di pecorino grattugiato e del trito di prezzemolo.

spaghetti al vino rosso

Ricette Correlate:

  • Spaghetti ubriachi
    Spaghetti ubriachi
    Gli spaghetti ubriachi sono degli spaghetti conditi con una salsa al…
  • Pasta con salsiccia al vino rosso
    Pasta con salsiccia al vino rosso
    Oggi vi propongo un bel piatto di pasta con salsiccia…
  • Salsiccia al vino rosso
    Salsiccia al vino rosso
    La salsiccia al vino rosso è un’altra di quelle ricette semplicissime che…
  • Spaghetti con la nduja
    Spaghetti con la nduja
    Gli spaghetti con la nduja sono uno di quei primi piatti che…
  • Spaghetti di zucchine
    Spaghetti di zucchine
    La ricetta di oggi sono gli spaghetti di zucchine, un…
  • Pere al vino rosso
    Pere al vino rosso
    Le pere al vino rosso sono un dessert davvero strepitoso,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino Romano, Peperoncino, Prezzemolo, Spaghetti, Vino Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pane di castagne
Post successivo: Panini alle olive »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso