• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con salsiccia al vino rosso

Pasta con salsiccia al vino rosso

24 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Ricette della Domenica

Oggi vi propongo un bel piatto di pasta con salsiccia al vino rosso, un primo piatto semplice e facile da preparare che può essere un’ottima idea per il pranzo della domenica o per un pranzo un po’ più speciale!

Dopo aver provato gli spaghetti ubriachi e gli spaghetti al vino rosso, ho voluto aggiungere a queste ricette anche la salsiccia fresca e devo dire che il risultato è decisamente squisito!

Per accompagnare questo sugo di salsiccia al vino, ho scelto delle busiate che mi ha regalato qualche mese fa mio fratello… arrivano dritte dritte da Trapani! Se non avete delle busiate, potete provare delle tagliatelle, delle pappardelle ma anche della pasta corta.

Neanche a dirlo, la scelta del vino rosso è fondamentale… sceglietene uno buono! 😉

Ingredienti

Pasta con salsiccia al vino rosso

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta con salsiccia al vino rosso

  • Ingredienti per 2 persone:
  • busiate: 200 gr
  • salsiccia: 4 nodi 250 gr. circa
  • vino rosso a scelta: 250 ml
  • cipolla bianca o rossa: 1
  • olio d’oliva
  • pepe nero
  • sale
  • prezzemolo
  • formaggio grattugiato parmigiano o pecorino
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare la pasta con salsiccia al vino rosso, un primo piatto semplice ma dal gusto strutturato che vi piacerà moltissimo!

Come fare la pasta con salsiccia al vino rosso

Prendete una padella dal fondo largo oppure una casseruola.

Versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete la cipolla affettata.

Io ho usato della cipolla rossa ma, in alternativa, potete usare la cipolla bianca oppure il porro.

Lasciate appassire la cipolla a fiamma bassa ed intanto togliete la salsiccia dal budello.

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete la salsiccia fresca sbriciolata nella  e lasciatela rosolare per un paio di minuti.

soffriggere cipolla e aggiungere salsiccia

Quando la salsiccia sarà diventata completamente bianca, aggiungete il vino rosso.

Aggiungete anche del trito di prezzemolo.

Lasciate evaporare il vino per un paio di minuti e poi coprite con il coperchio e cuocete la salsiccia a fiamma bassa.

Se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un mestolo di acqua calda.

Non aggiungete sale, la salsiccia è già salata!

aggiungere vino rosso e cuocere

La salsiccia al vino sarà pronta quando la salsiccia sarà cotta (10-15 minuti) e il vino si sarà ridotto a fondo di cottura.

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con il condimento.

Mantecate la pasta nel sugo di salsiccia e aggiungete acqua di cottura della pasta all’occorrenza.

A cottura ultimata, togliete la padella dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate.

mantecare pasta con sugo di salsiccia

Servite la vostra pasta con salsiccia al vino rosso con una macinata di pepe nero e del trito di prezzemolo fresco.

pasta con salsiccia al vino rosso

Oltre ad essere buona, questa pasta con la salsiccia si presenta anche bene, vero?

pasta con salsiccia al vino rosso

Ricette Correlate:

  • Salsiccia al vino rosso
    Salsiccia al vino rosso
    La salsiccia al vino rosso è un’altra di quelle ricette semplicissime che…
  • Spaghetti al vino rosso
    Spaghetti al vino rosso
    Gli spaghetti al vino rosso sono una variante degli spaghetti…
  • Risotto con salsiccia e cavolo rosso
    Risotto con salsiccia e cavolo rosso
    Questo risotto con salsiccia e cavolo rosso l’ho preparato proprio…
  • Spaghetti ubriachi
    Spaghetti ubriachi
    Gli spaghetti ubriachi sono degli spaghetti conditi con una salsa al…
  • Pasta con salsiccia e radicchio
    Pasta con salsiccia e radicchio
    Questa pasta con salsiccia e radicchio l’ho preparata ieri a…
  • Pasta con salsiccia e cavolfiore
    Pasta con salsiccia e cavolfiore
    La pasta con salsiccia e cavolfiore è un tipico piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Busiate, Cipolla Rossa, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Prezzemolo, Salsiccia, Vino Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panini alle olive
Post successivo: Plumcake di Natale con sorpresa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso