• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con salsiccia e cavolfiore

Pasta con salsiccia e cavolfiore

4 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Ricette della Domenica

La pasta con salsiccia e cavolfiore è un tipico piatto invernale della domenica, un piatto ricco e saporito da preparare con diversi formati d pasta.

Io la preparo in bianco ma è anche possibile aggiungere qualche pomodoro fresco per macchiarla u po’.

Una cosa che non faccio mai, invece, è quella di aggiungere la besciamella… preferisco che i sapori restino integri, in purezza 😉

La cosa importante affinché possiate preparare un ottimo primo piatto è avere a disposizione dell’ottima salsiccia e un buon cavolfiore… per il resto è un vero gioco da ragazzi!

Ingredienti

Pasta con salsiccia e cavolfiore

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta con salsiccia e cavolfiore

  • Ingredienti per 2 persone:
  • salsiccia: 200 gr
  • cavolfiore: 300 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 2 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • rosmarino timo, origano
  • vino bianco o rosso: mezzo bicchiere
  • pecorino romano
  • pasta: 150 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con salsiccia e cavolfiore, un primo piatto ricco e saporito da preparare durante l’inverno.

Come fare la pasta con salsiccia e cavolfiore

Tagliate le cimette del cavolfiore e lavatelo.

Lessate il cavolfiore in acqua salata.

Quando il cavolfiore sarà cotto ma al dente, scolatelo e TENETE DA PARTE L’ACQUA DI COTTURA, vi servirà per cuocervi la pasta.

lessare cavolfiore

Prendete una padella dal forno largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete 2 spicchi d’aglio, un pezzetto di peperoncino qualche aroma fresco come rosmarino, timo, origano e salvia.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa e poi aggiungete la salsiccia tolta dal suo budello.

Non appena la salsiccia sarà ben soffritta da tutti i lati sfumate con il vino.

rosolare e sfumare salsiccia

Lasciate evaporare l’alcol e aggiungete le cime di cavolfiore a pezzetti.

NOTA: se volete aggiungere un po’ di pomodoro, aggiungete dopo che il vino sarà e evaporato, prima del cavolfiore.

Lasciate insaporire per un paio di minuti e poi aggiungete 2 mestoli di acqua di cottura del cavolfiore.

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 10-15 minuti.

aggiungere cavolfiore e cuocere

In genere non è necessario aggiungere altro sale.

Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore e quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con il condimento.

Ultimate la cottura della pasta insieme al condimento aggiungendo acqua di cottura quando necessario.

A cottura ultimata, spegnete il fuoco, aggiungete 3-4 cucchiai di pecorino romano e mescolate.

mantecare pasta

La vostra pasta con salsiccia e cavolfiore è pronta ed è buonissima anche fritta in padella il giorno dopo! 😉

pasta con salsiccia e cavolfiore

Ricette Correlate:

  • Pasta con salsiccia e verza
    Pasta con salsiccia e verza
    La pasta con salsiccia e verza è un primo piatto…
  • Pasta con il cavolfiore
    Pasta con il cavolfiore
    La pasta con il cavolfiore è un primo piatto invernale…
  • Pasta al forno con salsiccia
    Pasta al forno con salsiccia
    La pasta al forno con salsiccia è un Primo Piatto…
  • Pasta e cavolfiore al forno
    Pasta e cavolfiore al forno
    La pasta e cavolfiore al forno è una ricetta tipica…
  • Pasta con salsiccia e zucchine
    Pasta con salsiccia e zucchine
    La pasta con salsiccia e zucchine è un primo piatto…
  • Cavolfiore gratinato
    Cavolfiore gratinato
    Il cavolfiore gratinato al forno è un’ottima ricetta per chi vuole mangiare leggero…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cavolfiore, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino Romano, Salsiccia, Vino Rosso

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti di frolla montata
Post successivo: Pasta frolla montata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso