• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con salsiccia e verza

Pasta con salsiccia e verza

1 Febbraio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Ricette della Domenica

La pasta con salsiccia e verza è un primo piatto invernale Semplice e Saporito preparato con salsiccia sbriciolata e cavolo verza. La Variante ricca della classica pasta con la verza che potrete sperimentare anche con la pancetta. Un abbinamento dal sapore Deciso che vi consiglio di sperimentare con formati di pasta ruvidi e corposi. La ricetta è anche molto Facile da realizzare, l’unica Difficoltà consiste nella legatura del condimento con la pasta.

E’ proprio per questo motivo vi consiglio di scegliere un formato di pasta che tiene bene il sugo (come i miei gigli rigati) e di mantecarla in padella per un paio di minuti. Per il resto, sarà il formaggio grattugiato a fare il resto creando una morbida Cremina che avvolgerà il tutto. E allora che aspettate, provate la mia ricetta e ditemi cosa ne pensate!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con Zucca e Salsiccia
  • Pasta con salsiccia in Bianco
  • Ragù di salsiccia
Ingredienti

Pasta con salsiccia e verza: ricetta Semplice e Saporita!

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr salsiccia
  • 4-5 foglie verza
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 200 gr pasta
  • formaggio grattugiato facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con salsiccia e verza, un primo piatto ricco e saporito perfetto nelle fredde giornate invernali.

Come fare la pasta con salsiccia e verza

In una casseruola versate un giro generoso d’olio d’oliva. Aggiungete 2 spicchi d’aglio e del peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la salsiccia sbriciolata, senza budello. Lasciate rosolare la salsiccia per un paio di minuti fino a quando non sarà diventata bianca. Sfumate la salsiccia con il vino bianco.

rosolare salsiccia

Pulite le foglie di verza eliminando la costa centrale. Lavatele e tagliatele a striscioline.

A proposito di Verza vi consiglio di leggere il mio articolo sulle Crucifere in cui scoprirete tutti i poteri benefici di questo ortaggio sul nostro organismo!

tagliare foglie di verza

Aggiungete la verza alla salsiccia e mescolate. Versate 1 bicchiere di acqua calda nella casseruola, coprite con il coperchio e cuocete.

aggiungere verza

Non aggiungete sale perché la salsiccia è già sapida. A cottura ultimata, assaggiate e regolate di sale.

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella casseruola. Ultimate la cottura della pasta e, in caso servisse, aggiungete dell’acqua di cottura della pasta. A fine cottura, togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete un paio di cucchiai di formaggio grattugiato e mescolate. Io ho usato del pecorino perché mi piacciono i sapori sapidi.

saltare pasta con condimento

La vostra pasta con salsiccia e verza è pronta da servire!

pasta con salsiccia e verza

Ricette Correlate:

  • Pasta con verza e pancetta
    Pasta con verza e pancetta
    La pasta con verza e pancetta è una Variante della…
  • Cavolo Verza
    Cavolo Verza
    Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia…
  • Pasta con la verza
    Pasta con la verza
    La pasta con la verza è un primo piatto vegetariano…
  • Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Involtini di verza e salsiccia
    Involtini di verza e salsiccia
    Questi involtini di verza e salsiccia proprio non potete perderveli…
  • Frittata di verza
    Frittata di verza
    La frittata di verza è una delle ultime ricette che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Salsiccia, Verza, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di mandarini
Post successivo: Banana bread »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso