La pasta con salsiccia e verza è un primo piatto invernale molto buono e saporito, il tipico primo piatto della domenica.
La ricetta è molto semplice ed anche abbastanza veloce da fare.
L’unica difficoltà di questo piatto può essere la legatura del condimento con la pasta.
Per questo motivo vi consiglio di scegliere della pasta che tiene bene il sugo (io ho scelto dei gigli rigati che ci stanno molto bene) e di mantecarla in padella per un paio di minuti.
Per il resto, sarà il formaggio grattugiato a fare il resto creando una morbida cremina attorno alla pasta.
Potrebbe interessarti anche la ricetta della PASTA CON ZUCCA E SALSICCIA
oppure la PASTA CON LA SALSICCIA IN BIANCO
Pasta con salsiccia e verza
Ingredienti
- 300 gr salsiccia
- 4-5 foglie verza
- olio d'oliva
- 2 spicchi aglio
- 1 pezzetto peperoncino
- mezzo bicchiere vino bianco
- 200 gr pasta
- formaggio grattugiato facoltativo
Ecco come preparare la pasta con salsiccia e verza, un primo piatto ricco e saporito perfetto nelle fredde giornate invernali.
Come fare la pasta con salsiccia e verza
In una casseruola versate un giro generoso d’olio d’oliva.
Aggiungete 2 spicchi d’aglio e del peperoncino.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la salsiccia sbriciolata, senza budello.
Lasciate rosolare la salsiccia per un paio di minuti fino a quando non sarà diventata bianca.
Sfumate la salsiccia con il vino bianco.
Pulite le foglie di verza eliminando la costa centrale.
Lavatele e tagliatele a striscioline.
Aggiungete la verza alla salsiccia e mescolate.
Versate 1 bicchiere di acqua calda nella casseruola, coprite con il coperchio e cuocete.
Non aggiungete sale perché la salsiccia è già sapida.
A cottura ultimata, assaggiate e regolate di sale.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella casseruola.
Ultimate la cottura della pasta e, in caso servisse, aggiungete dell’acqua di cottura della pasta.
A fine cottura, togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete un paio di cucchiai di formaggio grattugiato e mescolate.
Io ho usato del pecorino perché mi piacciono i sapori sapidi.
La vostra pasta con salsiccia e verza è pronta da servire!
Lascia un commento