• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Involtini di verza e salsiccia

Involtini di verza e salsiccia

21 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne, Secondi piatti verdure

Questi involtini di verza e salsiccia proprio non potete perderveli perché sono buonissimi! 😀 Da quando ho cominciato a mangiare la verza, un paio d’anni fa’, ormai non manca più dal mio frigo e mi piace sperimentare sempre nuove ricette con la verza. L’abbinamento con la salsiccia l’avevo già sperimentato più volte come nelle mezze maniche salsiccia e verza ma gli involtini di verza al forno non li avevo mai preparati. Io li ho preparati in un modo molto semplice, veloce e anche un po’ rustico: ho rosolato la salsiccia in padella e vi ho farcito le foglie di verza sbollentate aggiungendo soltanto un pezzetto di scamorza. In questo modo, quando taglierete l’involtino di verza, troverete dei pezzetti di salsiccia filanti di formaggio. Se preferite, potete preparare un ripieno più compatto frullando la salsiccia insieme a del pancarrè grattugiato… ma questa ve la spiego un’altra volta! 😉 Intanto, preparate questi involtini di verza con salsiccia e scamorza e ditemi cosa ne pensate!

Ingredienti

Involtini di verza e salsiccia

Preparazione30 min
Cottura15 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Involtini di verza e salsiccia

  • Ingredienti per 2 persone:
  • foglie di verza grandi: 6 + 2 per il ripieno
  • salsiccia: 4 nodi circa
  • cipolla: mezza
  • olio d’oliva
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • scamorza: 6 tocchetti
  • formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli involtini di verza e salsiccia

Prendete il cavolo verza, eliminate le foglie esterne rovinate e tagliate le foglie nella parte più alta.

Lavate le foglie di verza ed eliminate la venatura centrale più dura. Sbollentatele per 1-2 minuti in acqua bollente salata le foglie di verza, scolatele e mettetele ad asciugare su un canovaccio.

sbollentare foglie di verza

Intanto, prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete mezza cipolla affettata sottilmente. Lasciate appassire la cipolla ed intanto togliete la salsiccia dal budello.

Aggiungete la salsiccia al soffritto di cipolla e fatela rosolare per un paio di minuti sbriciolandola con un cucchiaio. Quando la salsiccia sarà diventata completamente bianca, sfumatela con del vino bianco.

rosolare salsiccia

Lasciate evaporare l’alcol e, se volete, aggiungete 1-2 foglie di verza tagliata a pezzetti piccoli piccoli come ho fatto io. Coprite e lasciate cuocere la salsiccia per un paio di minuti.

aggiungete verza a pezzetti

Quando la salsiccia sarà pronta, prendete la foglia di verza sbollentata, metteteci al centro un cucchiaio abbondante di salsiccia ed un pezzetto di scamorza.

Ripiegate le parti laterali della foglia di verza e poi arrotolatela.

farcire involtino di verza con salsiccia e scamorza

Disponete gli involtini di verza con salsiccia in una teglia unta di olio.

avvolgere involtini di verza

Quando avrete finito di preparare tutti gli involtini di verza e salsiccia, versate il fondo di cottura della salsiccia sugli involtini di verza e ricoprite con del formaggio grattugiato a scaglie.

mettete involtini in una pirofila e infornare

Mettete gli involtini in forno preriscaldato a 180 per 15 minuti circa.

Sfornate gli involtini di verza e lasciateli intiepidire qualche minuto prima di servirli.

involtini di verza e salsiccia

Guarda anche Involtini di Radicchio

 

Ricette Correlate:

  • Cavolo Verza
    Cavolo Verza
    Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia…
  • Involtini di verza
    Involtini di verza
    Gli involtini di verza sono degli involtini Vegetariani preparati con…
  • Pasta con salsiccia e verza
    Pasta con salsiccia e verza
    La pasta con salsiccia e verza è un primo piatto…
  • Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il Cavolo Verza
    Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Frittata di verza
    Frittata di verza
    La frittata di verza è una delle ultime ricette che…
  • Pasta con verza e pancetta
    Pasta con verza e pancetta
    La pasta con verza e pancetta è una Variante della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Salsiccia, Scamorza Affumicata, Verza, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come aprire e sgranare la melagrana
Post successivo: Piparelli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso