
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 4
-
- Costo
- Medio
-
- Difficoltà
- Media
Ed eccomi di nuovo qua con un bel piatto di mezze maniche salsiccia e verza, un primo piatto veramente saporito! La salsiccia e la verza si sposano veramente bene insieme tanto da poter ipotizzare altre ricette come salsiccia con contorno di verza, una torta salata con verza e salsiccia oppure una pizza ripiena di verze e salsiccia insomma, preparatevi a vedere altre ricette con questo abbinamento! 😉
Per quanto riguarda la pasta
ho dato veramente il massimo di me stessa!
Infatti, questo condimento non ha di per se’ un sughetto che si lega alla pasta
è dunque necessario crearlo
come?
Bene, la pasta va’ scolata 5 minuti prima della fine della cottura, va’ trasferita nella casseruola con la salsiccia e la verza e va’ mantecata fino alla fine. In ultimo, ho fatto come per il risotto ho spento la fiamma ed ho aggiunto una piccola noce di burro ed una bella manciata di parmigiano grattugiato. In questo modo si è formata una leggera ma avvolgente cremina che ha reso questo primo piatto veramente strepitoso!
Ingredienti:
Mezze maniche salsiccia e verza
400 gr. mezze maniche500 gr. salsiccia
1 verza piccola
2 cipollotti
1/2 bicchiere di vino rosso (o bianco)
olio d'oliva
sale
pepe nero
1 noce di burro
parmigiano grattugiato
Come preparare le mezze maniche salsiccia e verza
Pulite i cipollotti ed affettateli finemente. Metteteli in una casseruola o padella dal fondo largo e aggiungete dell’olio d’oliva.
Lasciate soffriggere a fiamma dolce ed intanto togliete la salsiccia dal budello.
Aggiungete la salsiccia al soffritto e sbriciolatela ben bene.
Lasciate soffriggere la salsiccia un paio di minuti poi sfumate con il vino. Io ho usato del vino rosso perché mi piaceva l’abbinamento e poi perché volevo dare un colore un po’ più intenso al condimento.
Intanto che la salsiccia continua a cucinare a fiamma dolce, pulite la verza (vedi qui) e tagliatela a striscioline.
Aggiungete la verza alla salsiccia, salate, aggiungete un pochino df’acqua calda, coprite con un coperchio e lasciate stufare per 10-15 minuti circa.
Intanto cucinate la pasta e vi consiglio vivamente di scegliere della pasta di buona qualità che tenga bene la cottura. In genere compro De Cecco o Voiello.
Cucinate la pasta e quando mancheranno 4 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con la salsiccia e la verza e finite la cottura a fiamma vivace aggiungendo acqua di cottura ogni volta che si sarà asciugata. In questo modo si comincerà a formare una leggera cremina che legherà la pasta.
A cottura ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete una noce di burro ed una bella manciata di parmigiano grattugiato.
Mescolate e servite.
Servite le mezze maniche con salsiccia e verza cospargendo con un po’ di pepe nero macinato al momento e del parmigiano grattugiato.
Nessun commento.