• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegane » Dolci vegani » Torta vegana al cioccolato

Torta vegana al cioccolato

21 Ottobre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Dolci vegani, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Torte

La Torta vegana al cioccolato è un dolce Semplice e Buonissimo con un Impasto super Morbido senza Uova e senza Burro! Una Torta dalla consistenza Soffice e Vellutata che potrete arricchire a vostro piacere con Gocce di Cioccolato o Frutta secca, come Mandorle e Nocciole. Mai avrei pensato che una Torta al cioccolato vegana potesse essere così Morbida e Cioccolatosa, una vera delizia! Ideale per la Colazione, per la Merenda ma anche per una Festicciola di Compleanno!

Oltre ad essere buonissima, questa Torta al cioccolato vegan è anche FACILISSIMA da preparare! Non dovrete fare altro che mescolare gli INGREDIENTI Secchi con quelli Umidi e mettere tutto in Forno! Quanto allo STAMPO, potete sceglierne uno da Torta oppure da Ciambella. Nel mio caso, ne ho scelto uno a Spirale perché volevo decorare la mia torta con Cioccolato Fondente e zuccherini colorati. Che ne dite, vi piace?

Se ti è piaciuta la Ricetta prova anche:

  • Torta Vegana al Limone
  • Torta di mele Vegana
  • Dolci Vegani
Ingredienti
5 from 1 vote

Torta Vegana al Cioccolato (Morbida e Soffice): ricetta Facilissima!

Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno Stampo da 22-24 cm:

  • 350 gr farina 00
  • 50 gr cacao amaro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 180 gr zucchero di canna
  • mezzo cucchiaino cannella facoltativo
  • 300 ml latte di mandorla o altro latte vegetale
  • 100 ml acqua
  • 50 ml caffé (facoltativo, da sostituire con acqua)
  • 150 ml olio di semi
  • 1 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 100 gr gocce di cioccolato o frutta secca facoltativo

Per decorare:

  • 100 gr cioccolato fondente
  • 1 pezzetto burro (facoltativo)
  • zuccherini colorati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta vegana al cioccolato

In una ciotola setacciate la Farina, il Cacao amaro in polvere, il Lievito per dolci, lo Zucchero di canna e la Cannella. Mescolate.

mescolare ingredienti secchi

In un’altra ciotola versate il Latte di mandorla, l’Acqua, l’Olio di semi, il Caffè e l’Aceto. Mescolate.

mescolare ingredienti liquidi

Versate gli ingredienti Liquidi nella ciotola di quelli Secchi e mescolate con una Frusta. Dovrete ottenere un impasto Denso e Liscio.

A questo punto potrete aggiungere le Gocce di Cioccolato oppure la Frutta secca a pezzetti.

mescolare ingredienti

Imburrate e infarinate lo stampo e versatevi dentro l’impasto. Io ho usato il mio Stampo Nordic Ware Heritage dalle prestazioni strabilianti che potete comprare su Amazon cliccando sul link  https://amzn.to/2Ta8h6F

versare impasto nello stampo

Infornate in Forno Caldo Statico a 180° ripiano medio per 40 minuti circa. Trascorso questo tempo, infilzate la torta con uno stecchino, se esce asciutto la torta è pronta. Sfornate e lasciate intiepidire la torta prima di toglierla dallo stampo. Fatelo solo quando riuscirete a toccare lo stampo senza bruciarvi.

togliere torta dallo stampo

A questo punto, la vostra Torta al cioccolato vegan è pronta e non dovete fare altro che cospargerla con zucchero a velo o cacao amaro. Se volete decorarla come ho fatto io, procedete così.

Tagliate il Cioccolato fondente a pezzetti e scioglietelo a Bagnomaria. Quando il cioccolato si sarà sciolto, aggiungete 1 pezzetto di burro (10 gr circa) e mescolate. Il burro serve a lucidare il cioccolato e a non farlo diventare troppo duro uno volta asciutto. Potete sostituirlo con 1 cucchiaio di olio oppure ometterlo.

Con il cioccolato fuso decorate la superficie della Torta al cioccolato. Io ho decorato la parte interna delle spirali. Se avete usato un normale stampo, ricoprite l’intera superficie con il cioccolato fuso.

decorare torta con cioccolato fuso

In ultimo, decorate con gli zuccherini colorati e lasciate asciugare.

aggiungere zuccherini

Adesso la vostra Torta vegana al cioccolato è pronta e decorata! Potete servirla quando il cioccolato è ancora un po’ Morbido o aspettare che si asciughi un po’.

torta al cioccolato vegana

Ed ecco come si presenta al Taglio…

torta vegana al cioccolato

Conservate la torta fuori dal Frigo dove si conserva bene per 2-3 giorni.

Ricette Correlate:

  • Torta vegana al limone
    Torta vegana al limone
    La torta vegana al limone è una torta Soffice e…
  • Torta di mele vegana
    Torta di mele vegana
    La torta di mele vegana è una Variante senza Uova,…
  • Torta al cacao e cioccolato
    Torta al cacao e cioccolato
    La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è…
  • Torta cioccolato e ciliegie
    Torta cioccolato e ciliegie
    La torta cioccolato e ciliegie è una torta super Golosa,…
  • Torta banane e cioccolato
    Torta banane e cioccolato
    La torta banane e cioccolato che vi propongo per questo…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Cacao Amaro, Caffè, Cioccolato Fondente, Farina 00, Latte di mandorle, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Mais, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con crema di zucca e speck
Post successivo: Marmellata di zucca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fabio

    17 Maggio 2019 alle 12:03

    Ottimo articolo, ricetta da cui prendere spunto 🙂

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Maggio 2019 alle 15:12

      Grazie!

      Rispondi
  2. anna

    21 Ottobre 2020 alle 20:19

    5 stars
    Fantastica!

    Rispondi
  3. Antonella

    22 Agosto 2022 alle 21:01

    5 stars
    Ottima, una vera sorpresa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso