• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Pasta e cavolfiore al forno

Pasta e cavolfiore al forno

23 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane, Timballi

La pasta e cavolfiore al forno è una ricetta tipica siciliana anche conosciuta come “pasta col broccolo ‘ncasciata“. La ricetta viene realizzata con come la classica pasta con i broccoli in tegame ma viene poi messa in una teglia e ripassata in forno… ed è preparata rigorosamente senza besciamella!

La cosa che mi piace molto di questa versione è che la pasta all’interno resta morbida ma la pasta a contatto con la teglia e il condimento sopra diventano croccanti!

A tal proposito i siciliani si dividono tra quelli che amano la pasta con il cavolfiore appena preparata, quelli che la preferiscono al forno e quelli che la amano fritta in padella. Io appartengo alla 3 categoria 😀 anche se non disdegno affatto le altre 2 versioni! 😉

La stessa sorte tocca alla pasta con le sarde siciliana che può essere preparata al momento, al forno (‘ncasciata) oppure fritta.

Potrebbe anche piacerti la ricetta della Pasta con salsiccia al forno

Ingredienti

Pasta e cavolfiore al forno

Preparazione45 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: basso

Ingredienti

  • 1 cavolfiore medio
  • 1 cipolla bianca
  • 1 cucchiaio estratto di pomodoro
  • 4 acciughe sott'olio
  • 2 cucchiai uva passa e pinoli
  • 400 gr pasta (bucatini, spaghetti o pasta corta)
  • formaggio grattugiato
  • pangrattato
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta e cavolfiore al forno

Pulite il cavolfiore, lavatelo e lessatelo.

lessare cavolfiore

Scolate il cavolfiore (TENETE DA PARTE L’ACQUA DI COTTURA), lasciate intiepidire e tagliatelo a pezzetti.

In una casseruola versate un giro generoso di olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla.

Non appena la cipolla comincia a soffriggere aggiungete le acciughe sott’olio, l’uva passa (fatta rinvenire in acqua) e i pinoli.

Sciogliete l’estratto di pomodoro nel soffritto diluendolo con dell’acqua di cottura del cavolfiore.

base di soffritto

Aggiungete il cavolfiore a pezzetti e mescolate.

Lasciate insaporire qualche minuto e poi aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura del cavolfiore.

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 20-30 minuti circa.

aggiungere cavolfiore

Il condimento è pronto quando diventa cremoso.

Assaggiate aggiustate di sale e pepe.

condimento pronto

Prelevate metà del condimento e tenetelo da parte.

Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore (tradizione vuole che siano bucatini che io preferisco spezzare in 2).

Scolate la pasta un po’ indietro di cottura e mescolatela con il condimento rimasto nella padella. 

Per mescolare aggiungete acqua di cottura della pasta.

mescolare pasta con condimento

Ungete una teglia o pirofila con dell’olio e, se preferite, infarinatela con del pangrattato.

Versate la pasta nella teglia o pirofila e ricopritela con il condimento che avete tenuto da parte.

mettere pasta nella teglia

Sulla superficie aggiungete formaggio grattugiato e pangrattato.

aggiungere formaggio e pangrattato

Se volete potete coprire la pasta con della pellicola e metterla in frigo fino al momento della cottura in forno (1-2 giorni prima).

Per la cottura in forno, infornate la pasta in forno statico a 200° (griglia media del forno) per 30 minuti circa.

La superficie deve diventare croccante.

Sfornate e servite la vostra pasta e cavolfiore al forno alla siciliana!

pasta e cavolfiore al forno

Ricette Correlate:

  • Pasta con i broccoli in tegame
    Pasta con i broccoli in tegame
    La pasta con i broccoli in tegame (o pasta con…
  • Pasta e cavolfiore alla siciliana
    Pasta e cavolfiore alla siciliana
    La pasta e cavolfiore alla siciliana, meglio conosciuta come "pasta…
  • Pasta e broccoli alla siciliana
    Pasta e broccoli alla siciliana
    ricetta originale della pasta e broccoli siciliana con foto passo…
  • Pasta con cavolfiore e acciughe
    Pasta con cavolfiore e acciughe
    Questa pasta con cavolfiore e acciughe è un modo facile…
  • Pasta con cavolfiore
    Pasta con cavolfiore
    La pasta con cavolfiore è un Primo Piatto invernale Cremoso…
  • Frittata di cavolfiore al forno
    Frittata di cavolfiore al forno
    Per me, questa frittata di cavolfiore al forno è nata come ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Bucatini, Cavolfiore, Cipolla, Estratto di pomodoro, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pinoli, Uva Passa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Danubio alla nutella
Post successivo: Pasta al forno con salsiccia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso