• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Primi Piatti Siciliani » Pasta e broccoli alla siciliana

Pasta e broccoli alla siciliana

11 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Siciliane

La pasta e broccoli alla siciliana è un Primo Piatto invernale tipico della cucina siciliana; l’ingredienti di base sono i Broccoli (Sparacelli, in siciliano) accompagnati e insaporiti da soffritto di cipolla, acciughe (o alici), uva passa e pinoli. Una ricetta semplice e super saporita molto amata dai siciliani! La ricetta ricorda molto quella con i broccoli in tegame che viene preparata con il Cavolfiore e alla quale si aggiunge, per colorarla, o Estratto di pomodoro o Zafferano.

pasta e broccoli alla siciliana

Preparare la pasta con i broccoli è davvero facilissimo! Vi basterà lessare i broccoli in acqua salata e, una volta cotti, tagliarli a pezzetti e saltarli in padella con il soffritto di cipolla, acciughe e uva passa per farli insaporire. E se volete dare al piatto una nota Croccante, servitelo con e del Pangrattato Tostato in superficie (la Muddica Atturrata che noi siciliani metteremmo ovunque!). Quanto al formato di Pasta da usare, potete scegliere tra formati lunghi (Spaghetti o Bucatini) o tra quelli corti (Mezze Maniche, Rigatoni, Penne, Sedanini…). La Pasta con i broccoli siciliana è ottima sia appena fatta che Fritta in padella, il giorno dopo. Quindi, non dimenticate mai di prepararne una doppia porzione!

Potrebbero anche interessarti:

  • Orecchiette ai broccoli (la ricetta pugliese!)
  • Pasta e Broccoli, la ricetta Veloce
  • Pasta con il Cavolfiore al forno (la ricetta della Pasta ‘Ncasciata siciliana)
  • Pasta Broccoli e Pancetta (la ricetta ancora più saporita!)
Ingredienti
4 from 1 vote

Pasta e broccoli alla siciliana: la ricetta originale!

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Calorie: 420kcal
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti Pasta e broccoli alla siciliana

  • 400 gr pasta corta o lunga
  • 600 gr broccoli
  • olio d'oliva
  • 1 cipolla bianca media grandezza
  • 1 pezzetto peperoncino
  • 4 filetti di acciuga facoltativo
  • sale e pepe
  • formaggio grattugiato facoltativo
  • 2 cucchiai uva passa e pinoli
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta e broccoli alla siciliana

Pulite i broccoli, lavateli e lessateli in acqua salata. Scolate i broccoli tenendo da parte l’acqua di cottura. Tagliate i broccoli a piccoli pezzetti.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro abbondante d’olio. Aggiungete il trito di cipolla e fatela soffriggere a fiamma bassa. Quando la cipolla sarà completamente appassita, aggiungete i filetti di acciuga e scioglieteli con il dorso di un cucchiaio. NOTA: far appassire bene la cipolla è fondamentale per la buona riuscita e digeribilità di questo piatto! Aggiungete l’uva passa e i pinoli che avrete fatto rinvenire per un paio di minuti nell’acqua calda.

preparare soffritto

A questo punto, aggiungete i broccoli al soffritto e mescolate. Quando vedete che stanno per asciugarsi troppo, aggiungete 1-2 mestoli di acqua di cottura dei broccoli, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media.

aggiungere broccoli

Dovete ottenere una sorta di crema di broccoli. Se occorre, aggiungete altra acqua. Aggiustate di sale solo alla fine. Quando i broccoli saranno pronti, cuocete la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli.

cuocere broccoli

Cuocete la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura scolatela e trasferitela nella padella con il condimento. Mescolate la pasta con i broccoli e ultimatene la cottura aggiungendo acqua quando necessario.

A fine cottura, togliete dal fuoco e aggiungete del formaggio se vi piace oppure del Pangrattato Tostato.

mescolare pasta e broccoli

La vostra pasta e broccoli alla siciliana è pronta, servitela con una macinata di pepe nero.

pasta e broccoli alla siciliana

Ricette Correlate:

  • Pasta con i broccoli in tegame
    Pasta con i broccoli in tegame
    La pasta con i broccoli in tegame (o pasta con…
  • Calamarata broccoli e speck
    Calamarata broccoli e speck
    La calamarata broccoli e speck è un'ottima rivisitazione della tradizionale ricetta…
  • Pasta con broccoli
    Pasta con broccoli
    La pasta con i broccoli è un primo piatto invernale…
  • Broccoli affogati
    Broccoli affogati
    I broccoli affogati (o broccoli in umido) sono un tipico…
  • Minestra di broccoli
    Minestra di broccoli
    La minestra di broccoli è una ricetta siciliana doc che…
  • Zuppa di broccoli
    Zuppa di broccoli
    Questa zuppa di broccoli ("sparacelli" in siciliano) è una valida variante…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Broccoli, Cipolla, Mezze Maniche, Olio Extravergine di Oliva, Pinoli, Uva Passa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ceci e bietole
Post successivo: Pasta con pomodori secchi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. D Zauber

    6 Agosto 2020 alle 13:22

    4 stars
    Ottima esecuzione ma manca il tocco finale: la mollica soffritta!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Agosto 2020 alle 08:23

      La mitica Mollica Atturrata che noi siciliani metteremmo ovunque! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso