• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Orecchiette ai broccoli

Orecchiette ai broccoli

7 Febbraio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Ricette Pugliesi, Ricette Sane

Le orecchiette ai broccoli sono un primo piatto Semplice e Saporito; una ricetta pugliese in cui le orecchiette vengono condite con Broccoli (Lessi)  saltati in padella con Olio, Acciughe, Aglio e Peperoncino. Una ricetta Facile e Veloce, ideale da preparare tutti i giorni, che ricorda le tipiche Orecchiette con le cime di rapa.

orecchiette ai broccoli

Per preparare le Orecchiette ai broccoli pugliesi (o baresi) vi consiglio di usare delle Orecchiette artigianali; la loro forma Concava e la superficie Ruvida le rendono Perfette per accogliere i condimenti erbacei come questo con i Broccoli! Se poi volete rendere questo Primo Piatto ancora più Gustoso e Saporito, potete aggiungere della Salsiccia sbriciolata che si sposa benissimo sia con le orecchiette che con i broccoli. Seguite la ricetta passo passo ed in meno di 30 minuti preparerete un primo piatto pugliese davvero Buonissimo che piacerà a tutta la Famiglia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Orecchiette al forno (Filanti con sugo di pomodoro e cacioricotta)
  • Pasta e Broccoli
  • Pasta con i broccoli “alla siciliana”
  • Orecchiette salsiccia e cime di rapa
Ingredienti
5 from 1 vote

Orecchiette ai broccoli: la ricetta Pugliese Facile e Veloce

Preparazione15 min
Cottura15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr orecchiette
  • 400 gr broccoli
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • sale
  • peperoncino
  • 4 acciughe sott'olio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ricetta delle orecchiette ai broccoli pugliese o barese; pochi semplici ingredienti per un primo piatto davvero squisito!

Come fare le orecchiette ai broccoli

Pulite i broccoli e lavateli. Lessate i broccoli in acqua salata e, quando sono cotti, scolateli e teneteli da parte. Conservate l’acqua di cottura dei broccoli.

Tagliate i broccoli a pezzetti. Prendete una padella, versatevi un filo d’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino. Io ho usato lo spicchio d’aglio intero schiacciato ma se preferite potete tritarlo.

tagliare broccoli e preparare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete 2 filetti di acciuga sott’olio e fateli sciogliere. Aggiungete i broccoli tagliati e mescolate. Aggiustate di sale, aggiungete un pochino di acqua di cottura dei broccoli, coprite e lasciate insaporire i broccoli per un paio di minuti. Non appena i broccoli sono pronti, aggiungete altri due filetti di acciuga, sbriciolateli e mescolate.

Cuocete le orecchiette nell’acqua dei broccoli e, quando saranno cotte, trasferitele nella padella con i broccoli. Mantecate le orecchiette aggiungendo acqua di cottura quando necessario.

mantecare orecchiette con i broccoli

Una volta pronte, togliete la padella dal fuoco e, se volete, aggiungete un po’ di formaggio grattugiato. La ricetta pugliese non lo prevede ma se vi piace fatelo pure!

orecchiette ai broccoli

Ricette Correlate:

  • Orecchiette alle cime di rapa
    Orecchiette alle cime di rapa
    Le orecchiette alle cime di rapa sono il tipico Primo…
  • Orecchiette al forno
    Orecchiette al forno
    Le orecchiette al forno sono un primo piatto tipico pugliese,…
  • Strascinati alle cime di rapa
    Strascinati alle cime di rapa
    Gli strascinati alle cime di rapa sono una ricetta tipica…
  • Pasta con broccoli
    Pasta con broccoli
    La pasta con i broccoli è un primo piatto invernale…
  • Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Le orecchiette salsiccia e cime di rapa sono uno dei…
  • Orecchiette con baccalà e vongole
    Orecchiette con baccalà e vongole
    La ricetta di oggi, orecchiette baccalà e vongole è un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aglio, Broccoli, Orecchiette, Peperoncino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Focaccia con patate e rosmarino
Post successivo: Torta salata con cavolfiore »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giada montervino

    31 Ottobre 2018 alle 04:23

    a me piace moltissimo questo piatto ma non l ho mai fatto!non sono brava in cucina ma ci proverò!io amo in particolare i taralli pugliesi di antoniofiore.net!

    Rispondi
  2. Daniela

    3 Novembre 2020 alle 23:11

    5 stars
    Ottima ricetta, testata personalmente e molto gradita dal marito. Consigliata!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Novembre 2020 alle 07:48

      Grazie Daniela!

      Rispondi
  3. Giuseppe

    21 Novembre 2022 alle 12:13

    5 stars
    Molti buoni io li faccio sempre con salsicce

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso