• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con cavolfiore e acciughe

Pasta con cavolfiore e acciughe

4 Dicembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

Questa pasta con cavolfiore e acciughe è un modo facile e veloce per preparare un buon primo piatto con il cavolfiore. Naturalmente, avendo a disposizione un po’ più di tempo, vi consiglio di preparare la pasta con il cavolfiore alla siciliana però, in caso di poco tempo, questa ricetta è perfetta! Io l’ho preparata in 10 minuti con del cavolfiore avanzato la sera prima, un paio di filetti di acciughe, uno spicchio d’aglio ed il gioco è fatto! Se volete, potete aggiungere anche delle olive nere che ci stanno molto molto bene e anche del pangrattato tostato… che sta bene ovunque! 😀

Detto questo, vi lascio e vado a fare un po’ di spesa per prepararvi un po’ di ricette sfiziose per queste feste 😀 In Sicilia, tempo poco, comincia il tour de force delle abbuffate. In ordine cronologico: Immacolata, Santa Lucia, Vigilia di Natale, Natale e Capodanno… dimenticavo la Befana! 😀 😀 😀

Ingredienti

Pasta con cavolfiore e acciughe

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con cavolfiore e acciughe

  • Ingredienti per 2 persone:
  • pasta: 200 gr.
  • cavolfiore lesso: 400 gr.
  • acciughe: 8 filetti
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato: 2-3 cucchiai
  • pangrattato tostato: facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con cavolfiore e acciughe

Pulite il cavolfiore e lessatelo in acqua salata. Tenete da parte l’acqua di bollitura del cavolfiore nel quale cuocerete la pasta.

Quando il cavolfiore è cotto, scolatelo e tenetelo da parte.

Tagliate il cavolfiore a piccoli pezzetti.

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo, versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio e la metà dei filetti di acciuga.

Sciogliete i filetti di acciuga nell’olio e poi aggiungete il cavolfiore a pezzetti. Salate, aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura del cavolfiore e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti.

soffriggere aglio e acciughe

Quando il cavolfiore si sarà insaporito e sarà diventato quasi una crema, aggiungete il filetti di acciuga restanti e fateli sciogliere nel condimento.

aggiungere cavolfiore

Cuocete la pasta e, quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella casseruola con il cavolfiore.

Mantecate la pasta, aggiungendo acqua di cottura.

Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco, aggiungete un paio di manciate di formaggio grattugiato e mescolate.

mantecare pasta

Servite la vostra pasta con cavolfiore e acciughe e, se volete, aggiungete anche del pangrattato tostato! 😉

pasta cavolfiore e acciughe

Guarda anche Paccheri con cavolfiore e speck

Ricette Correlate:

  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…
  • Insalata di cavolfiore
    Insalata di cavolfiore
    L'insalata di cavolfiore è un Antipasto o Contorno semplice e…
  • Pasta e cavolfiore alla siciliana
    Pasta e cavolfiore alla siciliana
    La pasta e cavolfiore alla siciliana, meglio conosciuta come "pasta…
  • Cavolfiore in umido con pomodoro
    Cavolfiore in umido con pomodoro
    La ricetta del cavolfiore in umido con pomodoro è una…
  • Pasta con cavolfiore
    Pasta con cavolfiore
    La pasta con cavolfiore è un Primo Piatto invernale Cremoso…
  • Pasta e cavolfiore al forno
    Pasta e cavolfiore al forno
    La pasta e cavolfiore al forno è una ricetta tipica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aglio, Cavolfiore, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Arancine mortadella e pistacchi
Post successivo: Biscotti speziati »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso