• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Primi Piatti Siciliani » Pasta con i broccoli in tegame

Pasta con i broccoli in tegame

30 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Siciliane

La pasta con i broccoli in tegame (o pasta con i broccoli arriminati) è una ricetta tipica siciliana preparata con il Cavolfiore che in Sicilia viene chiamato Broccolo. Una ricetta super Saporita in cui il cavolfiore, precedentemente Lessato, viene cotto in un Soffritto di cipolla, acciughe, estratto di pomodoro, uva passa e pinoli.

pasta con i broccoli in tegame

Quanto al formato di Pasta, la ricetta originale prevede i Bucatini o gli Spaghetti ma anche la pasta corta ha il suo perché! Un Consiglio da siciliana doc è quello di prepararne sempre un po’ di più perché il giorno dopo Fritta è ancora più Buona!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta e cavolfiore al Forno
  • Minestra di cavolfiore

Ingredienti
5 from 1 vote

Pasta con i broccoli in tegame (o Arriminati): ricetta siciliana!

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cavolfiore medio-grande
  • olio d'oliva
  • 1 cipolla bianca
  • 6 filetti filetti di acciuga sott'olio
  • 1 cucchiaio uva passa
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 1 cucchiaio estratto di pomodoro
  • sale e pepe
  • 500 gr pasta lunga o corta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con i broccoli in tegame

Pulite il cavolfiore e lessatelo in acqua salata. Scolate il cavolfiore e tenete da parte l’acqua di cottura, vi servirà per la cottura della pasta.

lessare cavolfiore

in un tegame dal fondo largo e versatevi un giro abbondante d’olio d’oliva. Aggiungete il trito di cipolla e lasciatelo appassire a fiamma bassa. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete i filetti di acciuga e scioglieteli con il dorso del cucchiaio. Aggiungete anche l’uva passa fatta rinvenire in acqua e i pinoli.

fare soffritto

Sciogliete l’estratto di pomodoro nel soffritto aggiungendo un pochino di acqua di cottura del cavolfiore. E’ importante che l’estratto di pomodoro sia sciolto bene e diventi una salsina. Io ne sciolgo prima mezzo cucchiaio e po l’altro mezzo.

sciogliere estratto di pomodoro

Tagliare il cavolfiore a piccoli pezzi e aggiungeteli al soffritto.

aggiungere cavolfiore

Mescolate, salate leggermente aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura del cavolfiore. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per 30-40 minuti mescolando di tanto in tanto.

cuocere

Assaggiate e regolate di sale. Cuocete la pasta e quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura trasferitela nel tegame con i broccoli. Mescolate aggiungendo acqua di cottura.

mantecare pasta

Se volete, a cottura ultimata, potete togliere dal fuoco e aggiungere del formaggio grattugiato. La vostra pasta con i broccoli in tegame è pronta!

In Sicilia si usa servirla anche con del pangrattato tostato che le conferisce una deliziosa nota croccante.

pasta con i broccoli in tegame

Ricette Correlate:

  • Pasta e cavolfiore alla siciliana
    Pasta e cavolfiore alla siciliana
    La pasta e cavolfiore alla siciliana, meglio conosciuta come "pasta…
  • Pasta e broccoli alla siciliana
    Pasta e broccoli alla siciliana
    ricetta originale della pasta e broccoli siciliana con foto passo…
  • Pasta e cavolfiore al forno
    Pasta e cavolfiore al forno
    La pasta e cavolfiore al forno è una ricetta tipica…
  • Pasta con broccoli
    Pasta con broccoli
    La pasta con i broccoli è un primo piatto invernale…
  • Minestra di broccoli
    Minestra di broccoli
    La minestra di broccoli è una ricetta siciliana doc che…
  • Pasta con cavolfiore
    Pasta con cavolfiore
    La pasta con cavolfiore è un Primo Piatto invernale Cremoso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Cavolfiore, Cipolla, Estratto di pomodoro, Pinoli, Uva Passa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Club sandwich al salmone
Post successivo: Carciofi in umido con le patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maurizio

    19 Novembre 2021 alle 00:20

    5 stars
    Ricetta perfetta, pasta super buona

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      19 Novembre 2021 alle 16:41

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso