• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Spaghetti ubriachi

Spaghetti ubriachi

21 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

Gli spaghetti ubriachi sono degli spaghetti conditi con una salsa al vino rosso che conferisce agli spaghetti un bellissimo colore amaranto. Gli spaghetti ubriachi sono una delle tante ricette della tradizione, una di quelle povere e veloci ma che, vi garantisco, soddisfano il palato!

Di ricette per preparare gli spaghetti ubriachi ne esistono diverse e ve ne è una in cui gli spaghetti vengono cotti direttamente nel vino 😀 Io ho scelto una versione un po’ più soft in cui gli spaghetti vengono mantecati in una salsa preparata con soffritto di cipolle o porri e vino e vi assicuro che è buonissima!

Quanto al vino, oltre ad essere di ottima qualità, può essere scelto tra vari vitigni: Chianti, Merlot, Syrah, Nero d’Avola e via dicendo. Tenete conto che la pasta prenderà i sentori del vino quindi, più è buono più buona sarà la vostra pasta 😉

Per un amante del buon vino come me, questi spaghetti al vino rosso sono stati una vera e propria goduria. Proprio una bella sensazione dopo una settimana di raffreddore 😀

Ingredienti

Spaghetti ubriachi

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spaghetti ubriachi

  • Ingredienti per 2 persone:
  • spaghetti: 200 gr
  • porro cipolla bianca o rossa: 1
  • olio d’oliva
  • filetti d’acciuga: 4 facoltativo
  • sale
  • pepe
  • vino rosso Merlot, Syrah, Nero d’Avola, Chianti…: 100 + 30 ml
  • pecorino romano grattugiato: 4 cucchiai
  • rosmarino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Gli spaghetti ubriachi sono una ricetta così sfiziosa e veloce da preparare che sono ‘idea per un bel pranzetto della domenica! 😉

Come fare gli spaghetti ubriachi

Prendete una padella o casseruola e versatevi dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva.

Pulite il porro o la cipolla (bianca o rossa) e affettateli a fettine sottili.

Mettete la cipolla nella padella, aggiungete un pezzetto di rosmarino e lasciate soffriggere tutto a fiamma bassa.

Non appena la cipolla appassisce del tutto, aggiungete i filetti di acciuga e scioglieteli con il dorso di un cucchiaio.

Aggiungete il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol.

Salate e lasciate sobbollire per un paio di minuti.

soffriggere cipolla e aggiungere vino rosso

Trascorso questo tempo, versate tutto in un boccale e frullate con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema al vino rosso.

Versate la crema nella padella e tenetela da parte.

frullare crema

Cuocete gli spaghetti e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferiteli nella padella con la crema di vino rosso.

Mantecate gli spaghetti con la crema al vino e aggiungete dell’acqua di cottura della pasta per ultimare la cottura.

Alla fine, aggiungete ancora 30 ml di vino rosso e mescolare la pasta a fiamma vivace.

Togliete gli spaghetti dal fuoco, aggiungete il pecorino romano grattugiato e una macinata di pepe nero e mescolate.

mantecare spaghetti

Servite i vostri spaghetti ubriachi e accompagnateli con lo stesso vino che avete utilizzato per cuocerli.

spaghetti ubriachi

Vi assicuro che che questi spaghetti ubriachi sono una vera e propria prelibatezza!

spaghetti ubriachi

Volete assaggiare? 😉

spaghetti ubriachi

Ricette Correlate:

  • Spaghetti al vino rosso
    Spaghetti al vino rosso
    Gli spaghetti al vino rosso sono una variante degli spaghetti…
  • Pasta con salsiccia al vino rosso
    Pasta con salsiccia al vino rosso
    Oggi vi propongo un bel piatto di pasta con salsiccia…
  • Spaghetti di zucchine cotti al pesto
    Spaghetti di zucchine cotti al pesto
    Gli spaghetti di zucchine cotti al pesto sono degli spaghetti…
  • Spaghetti con la nduja
    Spaghetti con la nduja
    Gli spaghetti con la nduja sono uno di quei primi piatti che…
  • Spaghetti di zucchine
    Spaghetti di zucchine
    La ricetta di oggi sono gli spaghetti di zucchine, un…
  • Spaghetti alle vongole
    Spaghetti alle vongole
    Gli spaghetti alle vongole sono un grande Classico della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino Romano, Rosmarino, Spaghetti, Vino Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torrone dei Morti
Post successivo: Timballo di riso al sugo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso