Sporcamuss

di

Gli sporcamuss o sporcamusi sono dei dolcetti tipici pugliesi che consistono in un quadratino di pasta sfoglia farcito all’interno con uno sbuffo di crema pasticcera o crema diplomatica. Questi dolcetti sono davvero irresistibili: Leggeri, Friabili e Croccanti con un goloso ripieno di crema… sporcarsi è d’obbligo! Prepararli in casa è davvero Facilissimo, soprattutto con la pasta sfoglia già pronta.

sporcamuss

La ricetta originale degli sporcamuss è quella con la crema pasticcera ma nelle pasticcerie ne trovate tante Varianti, sia con la crema diplomatica che con la panna montata e con crema al cioccolato. Prepararli in casa è un vero gioco da ragazzi! Non dovrete fare altro che realizzare dei piccoli quadrati di pasta sfoglia, aprirli in due e farcirli a piacere. Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Sporcamuss: ricetta originale pugliese

Cottura40 minuti
Tempo totale40 minuti
Servings: 30 Pezzi
Costo: Basso

Ingredients

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 1 uovo per spennellare
  • zucchero per ricoprire

Per la crema diplomatica:

  • 400 ml latte intero
  • 100 ml panna fresca
  • 6 tuorli
  • 150 grammi zucchero
  • 30 grammi farina 00
  • 20 grammi fecola di patate
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 200 ml panna da montare + 2 cucchiai di zucchero a velo

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare gli sporcamuss baresi

Preparate la crema diplomatica, copritela con la pellicola e tenetela da parte in frigo.

incorporare panna alla crema

Stendete la pasta sfoglia e realizzate dei quadrati di sfoglia. Io ne ho ottenuti 30.

ritagliare sfoglia

Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e poi aggiungete dello zucchero in superficie.

spennellare con uovo

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, ripiano medio del forno. Devono risultare dorati. Sfornate e lasciateli intiepidire.

cuocere quadrati di sfoglia

Quando i quadrotti saranno tiepidi, tagliateli a metà.

tagliare quadrati di sfoglia

Mettete la crema in una sacca da pasticcere e aggiungete uno sbuffo di crema sulla base del quadrotto. Richiudete con l’altro quadrato di sfoglia. 

farcire sporcamuss

Una volta pronti, ricoprite gli sporcamuss con zucchero a velo.

sporcamuss

NOTA: gli sporcamuss vanno farciti poco prima di essere gustati perché la sfoglia tende ad assorbire l’umidità della crema molto velocemente.

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta