• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata con crema pasticcera e frutta

Crostata con crema pasticcera e frutta

20 Giugno 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci estivi, Ricette Estive

crostata con crema pasticcera e frutta
  • Ingredienti
  • Procedimento

La crostata con crema pasticcera e frutta è un classico della pasticceria italiana, un croccante guscio di pasta frolla ripieno di crema pasticcera e decorata con tanta frutta fresca sopra. Questo tipo di crostata è sempre molto bella da vedere, allegra, colorata e molto fresca. In genere, per guarnire questa crostata vengono utilizzate fragole, kiwi, banane, uva, fette d’arancia e via dicendo. Io ho utilizzato ciliegie, kiwi e banane. Per quanto riguarda la pasta frolla, invece, ho utilizzato la ricetta di Montersino, per avere una frolla più friabile ma se desiderate, potete utilizzare la ricetta della pasta frolla classica. Vi consiglio di preparare la crostata con crema e frutta un paio d’ore prima rispetto al momento di servirla in maniera tale che la frolla si ammorbidisca un po’.

Ingredienti

Crostata con crema pasticcera e frutta

Preparazione1 min
Cottura30 min
Tempo totale31 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Crostata con crema pasticcera e frutta

  • per la pasta frolla:
  • 250 gr. farina 00
  • 150 gr. burro
  • 100 gr. zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • un pizzico di sale
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1/2 bacca di vaniglia

per la crema pasticcera:

  • 500 ml. latte intero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 6 tuorli
  • 150 gr. zucchero
  • 50 gr. farina 00

per decorare:

  • frutta fresca
  • gelatina
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la crostata con crema e frutta

Per prima cosa preparate la pasta frolla che una volta pronta deve restare in frigo almeno mezz’ora. Se, invece della tradizionale pasta frolla, volete provare la ricetta della pasta frolla di Montersino,  otterrette un impasto più friabile.

Una volta preparata la pasta frolla, potete preparare la crema pasticcera.

Anche in questo caso, se volete, potete seguire la ricetta della crema pasticcera di Montersino che è superlativa! 😀

Una volta pronta, lasciate intiepidire la crema poi copritela con un foglio di pellicola trasparente e mettetetela in frigo.

Prendete la pasta frolla, stendetela con un mattarello ad uno spessore di circa 1/2 cm poi, arrotolatela sul mattarello e adagiatela sulla teglia precedentemente imburrata.

stendere pasta frolla e foderare teglia

Sistemate la pasta frolla nella teglia facendola aderire bene al fondo poi ritagliate gli eccessi di impasto dal bordo.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta poi ricoprite con carta forno e riempite con dei legumi.

cuocere pasta frolla in forno

Mettete la pasta frolla in forno a 180 C per 15 minuti circa, trascorso questo tempo, togliete la carta forno con i legumi e ultimate la cottura della frolla per altri 15 minuti.

Sfornate il guscio di pasta frolla e lasciate raffreddare.

guscio di pasta frolla

Al momento di assemblare la torta, versate la crema pasticcera all’interno del guscio di frolla e livellatelo con il cucchiaio.

Pulite, lavate, tagliate la frutta che avete scelto e decorate a vostro piacere.

farcire e decorare crostata alla frutta

In ultimo, per rendere la crostata lucida in superficie, spennellate la frutta con della gelatina (la vendono già pronta al supemercato). In alternativa alla gelatina, potete scaldare un paio di cucchiai di confettura di albicocche e lucidare con quella.

Se volete, potete aggiungere anche un trito di pistacchi qua e là.

Preparate la crostata con crema pasticcera e frutta un po’ di tempo prima in maniera tale che la crema ammorbidisca la pasta frolla.

crostata con crema pasticcera e frutta

Ricette Correlate:

  • Crostata di mele con crema pasticceraCrostata di mele con crema pasticcera La crostata di mele con crema pasticcera è la versione…
  • Crostata con crema pasticcera e fragolineCrostata con crema pasticcera e fragoline Oggi vi do la ricetta della crostata con crema pasticcera…
  • Pasta frolla di Luca MontersinoPasta frolla di Luca Montersino La ricetta della pasta frolla di Luca Montersino ve l'ho…
  • Crostata alla crema cotta di Luca MontersinoCrostata alla crema cotta di Luca Montersino Questa ricetta della crostata alla crema cotta l'ho presa dal…
  • Torta della nonnaTorta della nonna La torta della nonna è una golosa torta con pasta…
  • Coppette con crema e fruttaCoppette con crema e frutta Le coppette con crema e frutta sono uno dei dessert più facili…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Crema Pasticcera, Farina 00, Frutta Fresca, Gelatina, Latte, Pasta Frolla, Scorza di Limone, Semi di Vaniglia, Tuorli d'uovo, Zucchero, Zucchero a velo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di fagiolini e feta
Post successivo: Pasta con tonno fresco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    20 Giugno 2014 alle 12:58

    che bella!

    Rispondi
  2. marci

    20 Giugno 2014 alle 13:03

    buondì per velocizzare potrei usare la pasta frolla surgelata?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso