• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta all’ananas

Torta all’ananas

4 Luglio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Kenwood, Torte

La torta all’ananas è un dolce da Colazione Soffice e Profumato con pezzetti d’ananas all’interno e Fette d’ananas in superficie per decorare. Una ricetta che potrete realizzare sia con l’ananas Fresco che con quello in Scatola (Sciroppato o al Naturale) e che amerete per il suo gusto Fruttato. Per rendere l’impasto più Soffice ho usato lo Yogurt all’ananas ma, se preferite, potete usare quello Bianco. Eccovi la ricetta passo passo con tutti i Consigli per non sbagliare.

torta all'ananas

Preparare questa torta è molto Facile, dovete solo avere pazienza durante la Cottura che può richiedere anche 50, 60 minuti. In compenso vi assicuro che il risultato è davvero ottimo! La torta all’ananas si presta anche alla cottura Rovesciata. In questo caso dovrete usare una Tortiera classica (non a cerniera), dovrete imburrare il fondo della teglia, aggiungere 4 cucchiai di zucchero, posizionare le fette d’ananas sul fondo e versare l’impasto sopra. Una volta cotta dovrete rovesciare la torta sul piatto da portata. Ecco come fare in entrambi i casi.

Potrebbero anche piacerti:

  • Mini cheesecake all’ananas
  • Frittelle di ananas
Ingredienti

Torta all’Ananas: Soffice e Profumata

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 1 stampo di 24 cm

  • 10 fette ananas (fresco, sciroppato o al naturale)
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 150 gr zucchero
  • 100 ml olio di semi
  • 250 gr yogurt all'ananas
  • 160 gr farina 00
  • 110 gr fecola di patate (o amido di mais)
  • 1 bustina lievito per dolci
  • zucchero a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta all’ananas

Per fare la torta all’ananas io ho usato l’ananas in scatola al Naturale ma potete usare anche quello Sciroppato oppure quello Fresco. In ogni caso le fette d’ananas devono essere ben sgocciolate e tamponate con tovaglioli di carta. All’interno di ogni lattina ci sono 10 fette d’ananas, ve ne serviranno 7 per la superficie e 3 da tagliare a piccoli pezzi e mescolare nell’impasto. 

asciugare fette d'ananas

Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montate con le fruste elettriche a velocità per 5 minuti circa. Devono diventare Chiare e Spumose. Continuando a lavorare con le fruste aggiungete l’olio a filo e lo yogurt a cucchiaiate (lo yogurt deve essere Cremoso altrimenti l’impasto risulterà troppo liquido). Setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito per dolci. Abbassate la velocità delle fruste e aggiungete il mix a cucchiaiate. Dovete ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto aggiungete 3 fette d’ananas tagliate a piccoli pezzi.

preparare impasto

Foderate il fondo dello stampo con la carta forno. Io ho usato uno stampo a cerniera da 24 cm che potete acquistare su Amazon–> https://amzn.to/3CWztws. Versate l’impasto nello stampo e decorate con 7 fette d’ananas.

decorare torta

Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 170° ripiano medio del forno per 50 minuti circa (i tempi di cottura dipendono dal forno). Trascorso questo tempo, aprite un pochino lo sportello del forno e infilzate la torta nella parte centrale, se lo stecchino esce asciutto la torta è cotta altrimenti dovrete continuare la cottura. Per la mia ci sono voluti 60 minuti. A cottura ultimata, spegnete il forno e lasciate la torta per 5 minuti all’interno con lo sportello aperto. Sfornate, lasciate intiepidire e ricoprite con lo zucchero a velo.

aggiungere zucchero a velo

La vostra torta all’ananas è pronta, Soffice e Profumata. Si conserva bene per più giorni diventando un po’ più Umida all’interno. A mio parere, è molto più buona il giorno dopo!

torta all'ananas

Torta all’ananas rovesciata

In questo caso dovete usare una tortiera classica, non a cerniera. Con un pezzetto di burro (20 gr circa) imburrate il fondo della tortiera e aggiungete 4 cucchiai di zucchero. Posizionate le fette d’ananas sul fondo e versate l’impasto sopra. Cuocete in forno statico a 170°, ripiano medio del forno, per 50 minuti circa. Infilzate con uno stecchino al centro, se esce asciutto la torta è pronta. Sfornate, posizionate un piatto da portata sulla teglia e con l’aiuto di 2 presine ribaltate la teglia. Tenete a portata di mano una lavasciuga bagnata con acqua fredda da passare sulla teglia per fare staccare bene il caramello.

 

 

Ricette Correlate:

  • Frittelle di ananas
    Frittelle di ananas
    Queste frittelle di ananas le ho sperimentate proprio ieri sotto…
  • Mini cheesecake all'ananas
    Mini cheesecake all'ananas
    Le mini cheesecake all’ananas sono una ricetta super Sfiziosa, delle…
  • Crostata alla crema cotta di Luca Montersino
    Crostata alla crema cotta di Luca Montersino
    Questa ricetta della crostata alla crema cotta l'ho presa dal…
  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
  • Torta al pistacchio
    Torta al pistacchio
    La torta al pistacchio che vi propongo oggi è una…
  • Torta di mele Bimby
    Torta di mele Bimby
    La torta di mele è un dolce Classico, una torta Soffice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ananas, Farina 00, Fecola Di Patate, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Uova, Yogurt, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con le melanzane
Post successivo: Insalata di fagioli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Manuela

    15 Luglio 2023 alle 23:56

    Mi piace molto la tua ricetta, però non capisco perché 170° invece del classico 180°, non sono pratica di dolci. Grazie in anticipo per la risposta.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Luglio 2023 alle 16:01

      Perché ha bisogno di più tempo per cuocere e se la temperatura è più alta si brucia sopra

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso