Le frittelle di zucca dolci sono delle semplici frittelle preparate con della purea di zucca, zucchero, uova e farina che vengono preparate nel periodo di Halloween.
Come molti di voi, io adoro le frittelle dolci e l’anno scorso sono letteralmente impazzita per quelle di ricotta. Quest’anno, ho deciso di provare queste con la zucca e le ho preparate proprio ieri nonostante non stia ancora benissimo a causa del mio stato influenzale… in fondo, sono così veloci da preparare! 😉
Il procedimento è veramente facilissimo, proprio alla portata di tutti e il loro gusto è veramente buonissimo. Le ha gradite anche mia madre che, a suo dire, non mangia zucca 😀
Quindi, se vi viene voglia di qualcosa di dolce, provate queste frittelle di zucca dolci e ditemi se non sono una vera e propria squisitezza!
Frittelle di zucca dolci
Ingredienti
Frittelle di zucca dolci
- Ingredienti per 20 frittelle circa:
- zucca pulita: 250 gr
- zucchero: 80 gr
- uovo: 1 grande
- lievito per dolci: 1 cucchiaino raso
- farina 0: 125 gr
- cannella: mezzo cucchiaino raso facoltativo
- zucchero a velo: q.b.
E ora vediamo insieme la preparazione di queste frittelle di zucca dolci passo passo
Come fare le frittelle di zucca dolci
Pulite la zucca eliminando i semi, i filamenti e la buccia.
Tagliate le zucca a pezzetti e cuocetela a vapore oppure in forno a 200 C per 30 minuti circa.
Quando la zucca sarà cotta, trasferitela in una ciotola e frullatela ottenendo una purea.
Versate la purea di zucca in una ciotola, aggiungete lo zucchero e l’uovo e mescolate.
Aggiungete anche la farina ed il lievito e mescolate con la frusta fino ad ottenere una crema liscia e densa.
La pastella deve essere densa tanto da poter essere presa con un cucchiaio e fatta scivolare nell’olio.
Se vi rendete conto che la pastella non è troppo densa, aggiungete ancora qualche cucchiaio di farina.
Se volete, potete aggiungere all’impasto anche la punta di un cucchiaino di cannella oppure della scorza d’arancia grattugiata.
Una volta pronto l’impasto, non vi resta che friggere le frittelle.
Versate l’olio in una pentola profonda e scaldatelo.
Quando l’olio è caldo, immergete un cucchiaio nell’olio caldo e poi, con lo stesso cucchiaio prendete delle mezze cucchiaiate di impasto e fatelo scivolare nell’olio.
L’olio deve essere caldo ma non caldissimo perché le frittelle devono avere il tempo di gonfiarsi e di cuocere all’interno.
Quando le frittelle di zucca saranno dorate, scolatele sulla carta assorbente.
Una volta pronte, spolverate le frittelle di zucca dolci con abbondante zucchero a velo e servitele.
Se la temperatura dell’olio è giusta, le vostre frittelle di zucca devono essere ben cotte e spugnose all’interno, come in foto.
Vi assicuro che sono irresistibili! 😉
Lascia un commento