• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Frittelle di zucca

Frittelle di zucca

9 Maggio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Frittelle, Ricette Autunnali, Ricette Vegetariane

Le frittelle di zucca sono delle golosissime frittelle salate preparate con Zucca cruda grattugiata, Uova, Formaggio e Aromi freschi: Croccanti e Morbide allo stesso tempo, Dolci ma non troppo e deliziosamente Aromatiche. Da preparate solo con la zucca oppure aggiungendo le Patate (anch’esse grattugiate), queste frittelle diventeranno un vero e proprio must tra le ricette con la zucca!

frittelle di zucca

La Ricetta è Facile e Veloce. Vi basterà grattugiare la zucca (a mano, con la grattugia) e condirla con tutti gli altri ingredienti. Io ho aggiunto anche uno Scalogno tritato finemente che conferisce a queste frittelle un gusto più interessante smorzandone la dolcezza! All’impasto non ho aggiunto lievito (le ho preparate all’antica) ma, se preferite, potete aggiunge 1 cucchiaino di Lievito istantaneo per torte salate per rendere le vostre frittelle più Gonfie e Leggere (come le Frittelle di Zucca Dolci).

Potrebbero anche piacerti:

  • Frittelle di Fiori di zucca
  • Frittelle di Finocchietto
  • Frittelle di Zucchine
Ingredienti

Frittelle di zucca (salate): con zucca cruda grattugiata

Preparazione15 min
Cottura10 min
Porzioni: 18 Frittelle
Costo: Basso

Ingredienti

  • 400 gr zucca già pulita
  • 2 uova
  • 70 gr formaggio grattugiato (pecorino e parmigiano)
  • 1 scalogno facoltativo
  • 3 fette pancarrè
  • 3 cucchiai farina 00 30 gr. circa
  • prezzemolo (rosmarino, timo…)
  • olio d'oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le frittelle di zucca salate

Pulite la zucca e grattugiatela con una grattugia a fori larghi.

grattugiare zucca

Mettete la zucca in una ciotola e aggiungete le uova. 

aggiungere uova

Salate, pepate e aggiungete il formaggio grattugiato.

aggiungere formaggio

A questo punto io ho aggiunto uno scalogno tritato finemente e il prezzemolo ma, se preferite, potete aggiungere altri aromi come Timo e Rosmarino.

aggiungere scalogno e aromi

Per asciugare la purea di zucca, aggiungete il pancarrè frullato e la farina 00. La farina è fondamentale affinché le frittelle non si aprano in frittura. NOTA: se volete delle frittelle più GONFIE potete aggiungere 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate.

aggiungere pancarrè

In una padella versate 1 dito di olio d’oliva e, non appena sarà caldo, cominciate a friggere le frittelle prendendo il composto a cucchiaiate. Lasciate dorare le frittelle da un lato e dall’altro. L’olio deve essere caldo ma non caldissimo.

friggere frittelle

Scolate le frittelle di zucca su della carta assorbente e poi servitele tiepide!

frittelle di zucca

Allora, che ve ne pare? Io ho adorato i loro bordi croccanti in contrasto con la parte interna morbida. Lo scalogno, poi, ci sta benissimo!

frittelle di zucca

 

Ricette Correlate:

  • Frittelle di zucca dolci
    Frittelle di zucca dolci
    Le frittelle di zucca dolci sono delle semplici frittelle preparate…
  • Frittelle di fiori di zucca
    Frittelle di fiori di zucca
    Le frittelle di fiori di zucca (o frittelle di sciurilli)…
  • Frittelle di ricotta salate
    Frittelle di ricotta salate
    Le frittelle di ricotta salate sono un Antipasto davvero sfizioso; Croccanti…
  • Fiori di zucca fritti
    Fiori di zucca fritti
    I fiori di zucca fritti (senza Pastella) sono un antipasto Croccante…
  • Frittata con fiori di zucca
    Frittata con fiori di zucca
    La frittata con fiori di zucca è una frittata Semplice…
  • Frittelle di verdure
    Frittelle di verdure
    Le frittelle di verdure le ho provate per la prima volta l’altra…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Prezzemolo, Uova, Zucca

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con salsiccia e lenticchie
Post successivo: Mini cheesecake all’ananas »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso