• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittelle » Frittelle di zucchine

Frittelle di zucchine

11 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti vegetariani, Frittelle, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Le frittelle di zucchine sono una ricetta super golosa a base di zucchine crude grattugiate e insaporite con aromi freschi, uova e formaggio. Le frittelle di zucchine sono il chiaro esempio di come in cucina si possa sempre preparare qualcosa di veramente buono partendo da poco! 😉

A dire il vero la ricetta me la sono inventata o meglio, credevo di essermela inventata perché poi mi sono resa conto che questa ricetta non solo esiste già ma è molto conosciuta e anche molto apprezzata! 😀 Visto che queste frittelle di zucchine mi son piaciute veramente tanto, la prossima volta proverò un’altra versione aggiungendo altre verdure! 😉

Intanto vi lascio a queste frittelle di zucchine che posso assicurarvi vi faranno letteralmente impazzire… vedrete come piaceranno ai vostri bambini!

Ingredienti

Frittelle di zucchine

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittelle di zucchine

  • zucchina genovese:1 grande
  • uovo:1
  • aromi freschi: basilico menta, timo
  • parmigiano grattugiato: 3 cucchiai
  • pecorino grattugiato:1 cucchiaio
  • pangrattato: 1 cucchiaio
  • sale
  • pepe
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le frittelle di zucchine

Per preparare le frittelle di zucchine, cominciate lavando e spuntando le zucchine poi,  grattugiatela con una grattugia a fori larghi.

grattugiare zucchine

Mettete la zucchina grattugiata in una ciotola e aggiungete un uovo, sale, pepe e aromi freschi. Io ho usato quelli che avevo disponibili ovvero basilico, menta e timo.

Aggiungete ancora 3 cucchiai di parmigiano grattugiato e 1 di pecorino. Aggiungete ancora il pangrattato e mescolate.

aggiungere uova e formaggio

Mescolate le zucchine e, se la consistenza non è ancora ben densa, aggiungete ancora parmigiano oppure pangrattato.

A questo punto potete friggere le vostre frittelle di zucchine.

In una padella dal fondo largo versate dell’olio d’oliva fino a ricoprirne il fondo.

Non appena l’olio si scalda, bagnate 2 cucchiai nell’olio caldo poi cominciate a prendere l’impasto di zucchine con il cucchiaio e fatelo scivolare nell’olio caldo.

Lasciate friggere le frittelle per 5 minuti circa e quando la parte sotto diventa ben dorata giratele dall’altro lato.

friggere frittelle di zucchine

Sgocciolate le frittelle di zucchine su della carta assorbente e cospargete con un pochino di sale.

ricetta frittelle di zucchine

Servite le frittelle di zucchine tiepide in maniera tale da assaporarle ben bene!

frittelle di zucchine

 * Senza il pangrattato, queste frittelle di zucchine saranno perfette anche per i celiaci!
frittelle di zucchine
Ti piacciono le zucchine? Dai un’occhiata alle altre Ricette con Zucchine

Ricette Correlate:

  • Frittelle di verdure
    Frittelle di verdure
    Le frittelle di verdure le ho provate per la prima volta l’altra…
  • Frittelle di zucca
    Frittelle di zucca
    Le frittelle di zucca sono delle golosissime frittelle salate preparate…
  • Zucchine crude in insalata
    Zucchine crude in insalata
    Le zucchine crude in insalata sono perfette per l'estate! Una…
  • Frittata di zucchine al forno
    Frittata di zucchine al forno
    La frittata di zucchine al forno è una ricetta Light…
  • Polpette di zucchine al forno
    Polpette di zucchine al forno
    Le polpette di zucchine al forno sono delle deliziose polpette…
  • Frittelle di verdure in pastella
    Frittelle di verdure in pastella
    Le frittelle di verdure in pastella sono un Antipasto super…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pecorino, Timo, Uova, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con wurstel e peperoni
Post successivo: Meloncello: liquore cremoso al melone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso