• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Dolci autunnali » Frittelle di ricotta dolci

Frittelle di ricotta dolci

3 Febbraio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci con ricotta, Dolci fritti, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale

Le frittelle di ricotta dolci sono delle deliziose frittelle al cucchiaio da preparare in modo Semplice e Veloce con pochissimi Ingredienti. L’ingrediente di base è la Ricotta che deve essere ben asciutta (meglio se non freschissima). Alla ricotta si aggiungono Zucchero, Uova e Farina e il gioco è fatto! L’impasto va’ preso a cucchiaiate e va’ fatto scivolare nell’olio caldo. Le frittelle di ricotta vanno fritte in olio profondo per pochi minuti fino a quando non diventano dorate. Il risultato è davvero Sorprendente: le frittelle di ricotta dolci sono Morbidissime super Saporite, una vera Bontà!

frittelle di ricotta dolci

Vedrete che preparare queste frittelle è davvero Facilissimo! Dovete fare attenzione soltanto alla Temperatura dell’olio, se è troppo caldo le frittelle si bruciano restando crude all’interno. Preparatele pure tutte le volte che ve ne viene voglia o quando volete smaltire un po’ ricotta. E sappiate che sono ottime anche come Dolcetti di Carnevale!

  • Castagnole alla ricotta
  • Frittelle di zucca dolci
  • Ventagli alla ricotta
  • Frittelle di mele

Ingredienti
5 from 2 votes

Frittelle di ricotta dolci (al cucchiaio): ricetta Facilissima!

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 20 Frittelle
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr ricotta
  • 50 gr zucchero
  • 1 uovo grande
  • 100 gr farina 00
  • mezza bustina lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 arancia (o limone)
  • olio di semi di arachide per friggere
  • zucchero per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le frittelle di ricotta dolci

Per la preparazione delle frittelle dolci di ricotta è importante usare della ricotta ben asciutta. Nel caso in cui non lo fosse, mettete la ricotta ad asciugare per 1 ora circa all’interno di uno strofinaccio di cotone.

Trascorso questo tempo, mettete la ricotta in una ciotola con lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata e lavorate con una forchetta.

lavorare ricotta e zucchero

Aggiungete l’uovo e mescolate.

aggiungere l'uovo

Setacciate la farina e il lievito per dolci, aggiungeteli alla ricotta e mescolate.

aggiungere farina e lievito

Otterrete un impasto denso e corposo ma che potrete prendere a cucchiaiate.

impasto pronto

Scaldate l’olio e, quando sarà caldo (180°), bagnate un cucchiaio nell’olio caldo e prendete un pochino di impasto, giusto la punta del cucchiaio. Fate scivolare l’impasto nell’olio caldo.

Ricordate che l’olio non deve essere troppo caldo perché altrimenti le frittelle si coloreranno subito e resteranno crude all’interno.

friggere frittelle

Durante la frittura, girate le frittelle di ricotta in maniera tale che si colorino in maniera omogenea.

friggere frittelle

Scolate le frittelle su un foglio di carta assorbente e poi passate le frittelle di ricotta in una ciotola dove avrete messo dello zucchero.

passare nello zucchero

Le vostre frittelle di ricotta dolci sono pronte da mangiare e tiepide danno il loro massimo… affrettatevi, non dureranno a lungo! 

frittelle di ricotta dolci

Ricette Correlate:

  • Frittelle di ricotta salate
    Frittelle di ricotta salate
    Le frittelle di ricotta salate sono un Antipasto davvero sfizioso; Croccanti…
  • Frittelle di zucca dolci
    Frittelle di zucca dolci
    Le frittelle di zucca dolci sono delle semplici frittelle preparate…
  • Frittelle di neonata
    Frittelle di neonata
    Le frittelle di neonata (o Bianchetti) sono delle deliziose Frittatine…
  • Frittelle di cavolfiore
    Frittelle di cavolfiore
    Le frittelle di cavolfiore sono delle deliziose polpette di cavolfiore,…
  • Zeppole di ricotta
    Zeppole di ricotta
    Le zeppole di ricotta sono delle frittelle dolci tipiche del…
  • Frittelle di riso
    Frittelle di riso
    Le frittelle di riso sono dei dolci toscani tipici della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Farina 00, Lievito Per Dolci, Ricotta, Scorza di Limone, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di mandarini Bimby
Post successivo: Ribollita toscana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gabriella Spuria

    27 Marzo 2020 alle 21:05

    5 stars
    Wow, finalmente ho trovato le ricette della mia amata Sicilia. Grazie!

    Rispondi
  2. Vanessa

    26 Aprile 2022 alle 21:23

    5 stars
    Ho usato la ricotta di pecora fresca. Sono venute strepitoseeee! Ed il bello e’che non c’e’bisogno di lievitazione e quindi puoi pensarci al momento e farli 😁

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      27 Aprile 2022 alle 10:18

      Anche io le adoro! Sono contenta ti sia piaciuta la ricetta…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso