• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Dolci autunnali » Frittelle di ricotta dolci

Frittelle di ricotta dolci

28 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci con ricotta, Dolci fritti, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale

frittelle di ricotta dolci
  • Ingredienti
  • Procedimento

Queste frittelle di ricotta dolci sono il risultato di una voglia estemporanea di cose dolci provocatami da una mia amica food blogger, DolceSale, che, la sera prima, aveva pubblicato delle frittelle dolci di zucca e cannella che avevano scatenato la mia voglia. Ma, mannaggia a me, la zucca l’avevo finita tutta… che fare? Ho preparato delle frittelle dolci con la ricotta… buonissimissime!!!! A parte il fatto che le ho preparate in 5 minuti esatti, queste frittelle di ricotta dolci sono morbidissime, delle vere e proprie nuvole! L’unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la temperatura dell’olio, se l’olio è troppo caldo, le frittelle di ricotta si colorano subito ma restano crude dentro, quindi, attenzione!

Oggi, guardando un po’ sul web, ho scoperto che queste frittelle di ricotta sono una ricetta di Carnevale, le frittole di ricotta! 😀 Quindi, anche per il Carnevale siete a posto! 😀

Ingredienti
5 da 1 voto

Frittelle di ricotta dolci

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittelle di ricotta dolci

  • Ingredienti per 4 persone:
  • ricotta: 250 gr.
  • uova: 2
  • zucchero: 2 cucchiai
  • farina 00: 100 gr.
  • lievito per dolci: 1 bustina
  • scorza di limone
  • vanillina: 1 busta
  • per la copertura:
  • zucchero
  • cannella
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le frittelle di ricotta dolci

Per la preparazione delle frittelle dolci di ricotta è importante usare della ricotta asciutta quindi, nel caso in cui non lo sia, mettete la ricotta a colare per 1 ora circa.

Trascorso questo tempo, mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con le fruste.

Aggiungete lo zucchero, le uova e la scorza di limone grattugiata.

lavorare ricotta zucchero e uova

In un’altra ciotola setacciate la farina e il lievito per dolci, aggiungete alla ricotta e mescolate.

Otterrete un impasto denso, da prendere a cucchiaiate.

Scaldate l’olio e, quando sarà caldo, bagnate un cucchiaio nell’olio caldo e prendete un pochino di impasto, giusto la punta del cucchiaio. Fate scivolare l’impasto nell’olio caldo.

friggere frittelle di ricotta dolci

Ricordate che l’olio non deve essere troppo caldo perché altrimenti le frittelle si coloreranno subito e resteranno crude all’interno. Durante la frittura, girate le frittelle di ricotta in maniera tale che si colorino in maniera omogenea.

Scolate le frittelle su un foglio di carta assorbente e poi, passate le frittelle di ricotta in un piattino dove avrete messo dello zucchero misto ad un pochino di cannella.

friggere frittelle di ricotta

Le vostre frittelle di ricotta dolci sono pronte da mangiare e tiepide danno il loro massimo… affrettatevi, non dureranno a lungo! 😀

frittelle dolci di ricotta

Guarda anche Sfincette dell’Immacolata

 

 

Ricette Correlate:

  • Frittelle di ricottaFrittelle di ricotta Queste frittelle di ricotta le preparava sempre mia madre, delle…
  • Frittelle di zucca dolciFrittelle di zucca dolci Le frittelle di zucca dolci sono delle semplici frittelle preparate…
  • Zeppole di ricottaZeppole di ricotta Le zeppole di ricotta sono delle frittelle dolci tipiche del…
  • Frittelle di zuccaFrittelle di zucca Le frittelle di zucca sono delle golosissime frittelle salate preparate…
  • Frittelle di risoFrittelle di riso Le frittelle di riso sono dei dolci toscani tipici della…
  • Ricotta al fornoRicotta al forno La ricotta al forno è un antipasto Leggero e Saporito,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Farina 00, Lievito Per Dolci, Ricotta, Scorza di Limone, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fiore di brioche salato
Post successivo: Come pulire i fichi d’India »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gabriella Spuria

    27 Marzo 2020 alle 21:05

    5 stars
    Wow, finalmente ho trovato le ricette della mia amata Sicilia. Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso