Queste frittelle di ricotta dolci sono il risultato di una voglia estemporanea di cose dolci provocatami da una mia amica food blogger, DolceSale, che, la sera prima, aveva pubblicato delle frittelle dolci di zucca e cannella che avevano scatenato la mia voglia. Ma, mannaggia a me, la zucca l’avevo finita tutta… che fare? Ho preparato delle frittelle dolci con la ricotta… buonissimissime!!!! A parte il fatto che le ho preparate in 5 minuti esatti, queste frittelle di ricotta dolci sono morbidissime, delle vere e proprie nuvole! L’unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la temperatura dell’olio, se l’olio è troppo caldo, le frittelle di ricotta si colorano subito ma restano crude dentro, quindi, attenzione!
Oggi, guardando un po’ sul web, ho scoperto che queste frittelle di ricotta sono una ricetta di Carnevale, le frittole di ricotta! 😀 Quindi, anche per il Carnevale siete a posto! 😀
Frittelle di ricotta dolci
Ingredienti
Frittelle di ricotta dolci
- Ingredienti per 4 persone:
- ricotta: 250 gr.
- uova: 2
- zucchero: 2 cucchiai
- farina 00: 100 gr.
- lievito per dolci: 1 bustina
- scorza di limone
- vanillina: 1 busta
- per la copertura:
- zucchero
- cannella
Come preparare le frittelle di ricotta dolci
Per la preparazione delle frittelle dolci di ricotta è importante usare della ricotta asciutta quindi, nel caso in cui non lo sia, mettete la ricotta a colare per 1 ora circa.
Trascorso questo tempo, mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con le fruste.
Aggiungete lo zucchero, le uova e la scorza di limone grattugiata.
In un’altra ciotola setacciate la farina e il lievito per dolci, aggiungete alla ricotta e mescolate.
Otterrete un impasto denso, da prendere a cucchiaiate.
Scaldate l’olio e, quando sarà caldo, bagnate un cucchiaio nell’olio caldo e prendete un pochino di impasto, giusto la punta del cucchiaio. Fate scivolare l’impasto nell’olio caldo.
Ricordate che l’olio non deve essere troppo caldo perché altrimenti le frittelle si coloreranno subito e resteranno crude all’interno. Durante la frittura, girate le frittelle di ricotta in maniera tale che si colorino in maniera omogenea.
Scolate le frittelle su un foglio di carta assorbente e poi, passate le frittelle di ricotta in un piattino dove avrete messo dello zucchero misto ad un pochino di cannella.
Le vostre frittelle di ricotta dolci sono pronte da mangiare e tiepide danno il loro massimo… affrettatevi, non dureranno a lungo! 😀
Guarda anche Sfincette dell’Immacolata
Wow, finalmente ho trovato le ricette della mia amata Sicilia. Grazie!