• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Frittelle di neonata

Frittelle di neonata

16 Febbraio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di pesce, Antipasti Siciliani, Frittelle, Ricette del Giorno, Ricette Siciliane

Le frittelle di neonata (o Bianchetti) sono delle deliziose Frittatine a base di Novellame di pesce, Uova, Farina, Prezzemolo e Formaggio. In realtà, l’aggiunta di formaggio grattugiato è Opzionale. I puristi della neonata preferiscono preparare queste frittelle senza Formaggio per apprezzare in purezza il gusto dei pescetti. Io, invece, faccio parte di quelli che aggiungono un paio di cucchiai di Parmigiano alla neonata cosa che rende queste Frittelle ancora più Gonfie, Dorate e Saporite. 

Purtroppo, da diversi anni, la Pesca e la Vendita della Neonata è proibita o limitata a brevi periodi. Sono diversi anni ormai che evito di mangiarla anche quando si può. Raramente mi concedo un piccolo strappo alla regola preparando gli Spaghetti con la neonata e queste Frittelle… 2 sapori strettamente legati alla mia infanzia.

Potrebbero anche piacerti:

  • Frittelle di gamberi
  • Frittelle di finocchietto selvatico
Ingredienti

Frittelle di neonata: la ricetta Siciliana! (passo passo)

Preparazione5 min
Cottura10 min
Porzioni: 12 Frittelle
Costo: Medio

Ingredienti

  • 100 gr neonata
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaio farina 00
  • 3 cucchiai parmigiano grattugiato facoltativo
  • prezzemolo
  • sale
  • olio d'oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le frittelle di neonata

Versate la neonata in un piatto e aggiungete 1 uovo. Mescolate.

mescolare neonata e uova

Aggiungete un po’ di trito di Prezzemolo, la Farina che serve a non fare aprire le frittelle in cottura e il Formaggio per insaporire. Mescolate. Dovete ottenere un composto Denso, da prendere a cucchiaiate.

aggiungere farina e formaggio

In una padella antiaderente versate dell’olio d’oliva fino a ricoprire interamente il fondo. Quando l’olio sarà caldo, prendete la neonata con un cucchiaio e fatela scivolare nell’olio caldo.

friggere frittelle

Quando le frittelle saranno dorate da un lato, giratele dall’altro. Scolate sulla carta assorbente e aggiungete il sale.

friggere neonata2

Le vostre frittelle di neonata sono pronte. Servitele calde con qualche goccia di limone da aggiungere al momento.

frittelle di neonata

Ricette Correlate:

  • Pasta con la neonata
    Pasta con la neonata
    La pasta con la neonata è un piatto Delicato e…
  • Frittelle di gamberi
    Frittelle di gamberi
    Le frittelle di gamberi sono uno Sfizioso antipasto di pesce,…
  • Frittelle di finocchietto
    Frittelle di finocchietto
    Le frittelle di finocchietto selvatico sono una vera Prelibatezza, Morbide…
  • Frittelle di fiori di zucca
    Frittelle di fiori di zucca
    Le frittelle di fiori di zucca (o frittelle di sciurilli)…
  • Frittelle di zucca
    Frittelle di zucca
    Le frittelle di zucca sono delle golosissime frittelle salate preparate…
  • Frittelle di cime di rapa
    Frittelle di cime di rapa
    Le frittelle di cime di rapa sono un golosissimo Antipasto;…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Neonata, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Baci di dama
Post successivo: Come tostare le nocciole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tano

    16 Febbraio 2021 alle 13:00

    Quando mia madre le faceva, le detestavo. Erano gli anni 80 e la neonata era ancora, se non abbondante, almeno non proibitiva. Oggi darei non so cosa per recuperare quel sapore. Grazie per i ricordi.

    Rispondi
  2. Giovanna

    22 Aprile 2021 alle 12:45

    Io ho fatto come dite, però la nannata si è fatta scura e di conseguenza anche le frittelle 😒

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      22 Aprile 2021 alle 16:40

      Ciao Giovanna, vuol dire che l’olio era troppo caldo e si sono bruciate…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso