• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con la neonata

Pasta con la neonata

9 Aprile 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Ricette Siciliane

La pasta con la neonata è un piatto Delicato e Saporito preparato con il Novellame di pesce (Neonata in siciliano,  Bianchetti o Gianchetti in ligure). La ricetta è semplicissima: un leggero Soffritto di Olio, Aglio e Prezzemolo a cui si aggiunge la Neonata. Un condimento perfetto per accompagnare Spaghetti o Linguine. Ne esiste anche una Versione rossa, con il Pomodoro, ma quella in Bianco è decisamente la più diffusa.

Il periodo durante il quale è permesso pescare la neonata è un periodo molto breve di circa un paio di mesi, periodo che si restringe sempre più a causa dell’impoverimento dei mari. Devo ammettere che da anni non mangio più neonata pensando di fare una buona azione nei confronti dei nostri mari. Quest’anno però non ho saputo resistere e ne ho comprato una piccola vaschetta con cui ho preparato 2 piatti di pasta e un po’ di Frittelle di neonata, in ricordo di quando erano bambina.

Ingredienti

Pasta con la neonata: ricetta Facile e Veloce!

Preparazione5 min
Cottura10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 200 gr spaghetti
  • 100 gr neonata
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • 1/4 bicchiere vino bianco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare gli spaghetti con la neonata o bianchetti. La ricetta originale nasce in bianco ma è anche possibile prepararla macchiata con un po’ di pomodoro fresco.

Come fare la pasta con la neonata

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro generoso d‘olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio intero o a pezzetti ma privato dell’anima.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol, aggiungete la neonata e mescolatela al soffritto. Non appena la neonata comincia a diventare bianca, togliete la padella dal fuoco e aggiungete un pochino di sale, pepe e trito di prezzemolo.

fare soffritto e aggiungere neonata

Tenete la neonata da parte e cuocete gli spaghetti.

neonata cotta

Quando gli spaghetti saranno cotti, scolateli e mescolateli con la neonata.

Servite la vostra pasta con la neonata aggiungendo nel piatto un filo d’olio a crudo e del trito di prezzemolo.

pasta con la neonata

Ricette Correlate:

  • Frittelle di neonata
    Frittelle di neonata
    Le frittelle di neonata (o Bianchetti) sono delle deliziose Frittatine…
  • Frittelle di gamberi
    Frittelle di gamberi
    Le frittelle di gamberi sono uno Sfizioso antipasto di pesce,…
  • Pasta con acciughe
    Pasta con acciughe
    La pasta con acciughe sott'olio (pasta c'anciòva e muddìca atturrata)…
  • Spaghetti al nero di seppia
    Spaghetti al nero di seppia
    Gli spaghetti al nero di seppia sono un primo piatto…
  • Pasta con salmone fresco
    Pasta con salmone fresco
    La pasta con salmone fresco è un Primo Piatto di…
  • Spaghetti al tonno
    Spaghetti al tonno
    Gli spaghetti al tonno sono un primo piatto Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Neonata, Prezzemolo, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vignarola romana
Post successivo: Polpette di pesce fritte »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso