La pasta con salmone fresco è un Primo Piatto di pesce Facile e Saporito da preparare sia in Bianco che con il Pomodoro (rigorosamente senza Panna). Io amo profumarla con scorza di Limone, Zenzero fresco e Prezzemolo che ne esaltano il Gusto smorzandone l’untuosità. Quanto al formato di Pasta, potete scegliere tra quelli Corti e Lunghi. Questa volta ho voluto provare le Farfalle rigate ma in genere amo accompagnare il sugo di salmone con Paccheri o Spaghetti.
Per preparare la pasta con il salmone potete usare qualsiasi parte del salmone anche se io vi Consiglio la parte della coda che è un po’ più magra. Se decidete di preparala in Bianco non dovete fare altro che Saltare il salmone fresco in padella con il soffritto, Sfumarlo con il vino bianco e Mantecarlo con la pasta. La versione Rossa, invece, prevede l’aggiunta di Pomodori a pezzetti (o Pomodorini) che rendono il sugo più Corposo. In entrambi i casi, i vostri commensali non potranno che apprezzare! Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è Facile preparare questo delizioso primo piatto al salmone.
Potrebbero anche piacerti:
- Farfallette al salmone, un classico degli anni ’80
- Fagottini di sfoglia al salmone
- Girelle di pancarrè al salmone
Pasta con salmone fresco (in Bianco e con Pomodoro)
Ingredienti
- 300 gr salmone fresco (trancio o filetto)
- olio d'oliva
- 1 spicchio aglio
- mezzo bicchiere vino bianco (per la versione in bianco)
- 8 pomodori piccadilly
- prezzemolo
- sale e pepe
- scorza di limone grattugiata (per profumare)
- zenzero fresco grattugiato (per profumare)
- 180 gr pasta corta o lunga
Come fare la pasta con salmone fresco
Pulite il salmone eliminando pelle e spine. Tagliatelo a pezzetti.
Spellate i pomodori e tagliatelo a cubetti. Se usate i Pomodorini, non spellateli, tagliateli a metà.
In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il pomodoro a pezzetti.
Salate, saltate per un paio di minuti e quando comincia ad asciugarsi aggiungete il salmone a pezzetti. Aggiungete del trito di prezzemolo e lasciate cuocere per un paio di minuti.
Togliete la padella dal fuoco e profumate con scorza di limone grattugiata e zenzero fresco grattugiato. Aggiungete dell’altro prezzemolo.
Cuocete la pasta e quando è al dente trasferitela nella padella con il sugo di salmone. Mantecate fino ad ultimarne la cottura. All’occorrenza aggiungete acqua di cottura della pasta.
La vostra pasta con il salmone è pronta!
Versione in Bianco
Nella padella con il soffritto di olio e aglio aggiungete il salmone a pezzetti. Sfumate con il vino bianco. Non appena l’alcol evapora, salate, aggiungete il trito di prezzemolo e lasciate cuocere 2 minuti. Profumate con scorza di limone e prezzemolo e mantecate con la pasta.
Buonissima ricetta !!! Semplice e veloce, ma gustosissima!!!
Ottima ricetta e molto soddisfacente
Buonissima! io ne ho fatta una simile, senza pomodorini! Proverò anche questa versione!