• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con salmone fresco

Pasta con salmone fresco

22 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive

La pasta con salmone fresco è un Primo Piatto di pesce Facile e Saporito da preparare sia in Bianco che con il Pomodoro (rigorosamente senza Panna). Io amo profumarla con scorza di Limone, Zenzero fresco e Prezzemolo che ne esaltano il Gusto smorzandone l’untuosità. Quanto al formato di Pasta, potete scegliere tra quelli Corti e Lunghi. Questa volta ho voluto provare le Farfalle rigate ma in genere amo accompagnare il sugo di salmone con Paccheri o Spaghetti.

Per preparare la pasta con il salmone potete usare qualsiasi parte del salmone anche se io vi Consiglio la parte della coda che è un po’ più magra. Se decidete di preparala in Bianco non dovete fare altro che Saltare il salmone fresco in padella con il soffritto, Sfumarlo con il vino bianco e Mantecarlo con la pasta. La versione Rossa, invece, prevede l’aggiunta di Pomodori a pezzetti (o Pomodorini) che rendono il sugo più Corposo. In entrambi i casi, i vostri commensali non potranno che apprezzare! Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è Facile preparare questo delizioso primo piatto al salmone.

Potrebbero anche piacerti:

  • Farfallette al salmone, un classico degli anni ’80
  • Fagottini di sfoglia al salmone
  • Girelle di pancarrè al salmone

Ingredienti

Pasta con salmone fresco (in Bianco e con Pomodoro)

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr salmone fresco (trancio o filetto)
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • mezzo bicchiere vino bianco (per la versione in bianco)
  • 8 pomodori piccadilly
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • scorza di limone grattugiata (per profumare)
  • zenzero fresco grattugiato (per profumare)
  • 180 gr pasta corta o lunga
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con salmone fresco

Pulite il salmone eliminando pelle e spine. Tagliatelo a pezzetti.

pulire e tagliare salmone

Spellate i pomodori e tagliatelo a cubetti. Se usate i Pomodorini, non spellateli, tagliateli a metà.

In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il pomodoro a pezzetti.

fare soffritto e saltare pomodori

Salate, saltate per un paio di minuti e quando comincia ad asciugarsi aggiungete il salmone a pezzetti. Aggiungete del trito di prezzemolo e lasciate cuocere per un paio di minuti.

aggiungere salmone

Togliete la padella dal fuoco e profumate con scorza di limone grattugiata e zenzero fresco grattugiato. Aggiungete dell’altro prezzemolo.

profumare con scorza di limone

Cuocete la pasta e quando è al dente trasferitela nella padella con il sugo di salmone. Mantecate fino ad ultimarne la cottura. All’occorrenza aggiungete acqua di cottura della pasta.

mantecare pasta

La vostra pasta con il salmone è pronta!

pasta con salmone fresco

Versione in Bianco

Nella padella con il soffritto di olio e aglio aggiungete il salmone a pezzetti. Sfumate con il vino bianco. Non appena l’alcol evapora, salate, aggiungete il trito di prezzemolo e lasciate cuocere 2 minuti. Profumate con scorza di limone e prezzemolo e mantecate con la pasta.

Ricette Correlate:

  • Farfalle al salmone
    Farfalle al salmone
    Le farfalle al salmone affumicato sono un tipico piatto anni '80,…
  • Pasta al salmone
    Pasta al salmone
    La pasta al salmone affumicato (con Panna o senza) è…
  • Pasta salmone e zucchine
    Pasta salmone e zucchine
    Oggi vi propongo un bel piatto di pasta salmone e…
  • Salmone in crosta di sesamo
    Salmone in crosta di sesamo
    Il salmone in crosta di sesamo e semi di papavero…
  • Involtini di salmone al caprino
    Involtini di salmone al caprino
    Gli involtini di salmone al caprino sono un antipasto velocissimo…
  • Salmone al forno
    Salmone al forno
    Il salmone al forno è un secondo piatto Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Farfalle, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Prezzemolo, Salmone, Scorza di Limone, Zenzero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestra di pesce
Post successivo: Sbriciolata di mele »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carolina Mastroianni

    22 Novembre 2018 alle 18:06

    Buonissima ricetta !!! Semplice e veloce, ma gustosissima!!!

    Rispondi
  2. Greta

    18 Maggio 2020 alle 11:32

    Ottima ricetta e molto soddisfacente

    Rispondi
  3. Tina in Cucina

    21 Marzo 2021 alle 09:30

    Buonissima! io ne ho fatta una simile, senza pomodorini! Proverò anche questa versione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso