• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta salmone e zucchine

Pasta salmone e zucchine

17 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine, Primi piatti di pesce, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

Oggi vi propongo un bel piatto di pasta salmone e zucchine, un primo piatto con il salmone affumicato facile e velocissimo da preparare! E, secondo me, può essere una buona idea per chi non ha voglia di stare ai fornelli per Natale! 😉

L’altro giorno ho comprato del salmone affumicato veramente buonissimo e così mi è venuta voglia di due farfallette al salmone. Ma a casa di una food blogger bisogna sempre sfruttare una ricetta per una nuova idea e così vi ho aggiunto delle zucchine.

In più, ho aromatizzato la panna con dello zenzero grattugiato che conferisce a questo piatto un gusto fresco e leggermente speziato.

Basta veramente poco per rendere diverso un classico della cucina italiana!

Ingredienti

Pasta salmone e zucchine

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta salmone e zucchine

  • Ingredienti per 2 persone:
  • farfallette: 200 gr
  • zucchine genovesi: 1 grande
  • salmone affumicato: 4 fette
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • panna: 50 ml
  • zenzero grattugiato: mezzo cucchiaino
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la pasta salmone e zucchine con un po’ di panna aromatizzata allo zenzero! 😉

Come fare la pasta salmone e zucchine

Prendete la zucchina, spuntatela e lavatela.

Tagliate la zucchina in 4 parti ed eliminate la parte bianca all’interno.

Tagliate ogni quarto di zucchina in due e tagliate a dadini.

Dovrete ottenere una dadolata di zucchina.

preparare dadolata di zucchine

Prendete una padella, versatevi un giro d’olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete la dadolata di zucchine e saltate per un paio di minuti in padella.

Salate leggermente (se il salmone affumicato è salato non mettetene proprio).

saltare le zucchine in padella

Non appena le zucchine diventeranno traslucide, aggiungete il salmone affumicato a pezzetti.

Rosolate il salmone con le zucchine per un paio di minuti poi togliete dal fuoco.

aggiungere salmone affumicato

Cuocete la pasta ed intanto preparate la panna.

Versate la panna in una cotolina, salate leggermente aggiungete una macinata di pepe nero e dello zenzero fresco grattugiato.

Io ne ho aggiunto mezzo cucchiaino ma potete aggiungerne un po’ di più.

preparare panna

Non appena la pasta è al dente, scolatela e trasferitela nella padella con il condimento.

Mantecate la pasta per un paio di minuti aggiungendo, un pochino di acqua di cottura.

mantecare pasta

Non appena la pasta avrà assorbito l’acqua, aggiungete la panna, mescolate fino a quando la pasta non sarà diventata cremosa e poi togliete dal fuoco.

pasta salmone e zucchine

Se volete preparare questa pasta senza panna, non aggiungetela. Mantecate un po’ di più la pasta in padella in modo tale che diventi più cremosa 😉

La vostra pasta salmone e zucchine e pronta e spero che vi piaccia tanto quanto è piaciuta a me 😀

pasta salmone e zucchine

Ricette Correlate:

  • Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Oggi, vista la calura di questi giorni, vi propongo un’insalata:…
  • Salmone affumicato su bastoncini di verdure
    Salmone affumicato su bastoncini di verdure
    L'idea di questo piatto con salmone affumicato su bastoncini di…
  • Involtini di salmone al caprino
    Involtini di salmone al caprino
    Gli involtini di salmone al caprino sono un antipasto velocissimo…
  • Risotto al salmone affumicato
    Risotto al salmone affumicato
    Oggi vi do’ una ricetta facilissima: risotto al salmone affumicato, un…
  • Pasta al salmone
    Pasta al salmone
    La pasta al salmone affumicato (con Panna o senza) è…
  • Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Ed eccovi i panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola!…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farfalle, Panna, Salmone Affumicato, Zenzero, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti con fichi secchi
Post successivo: Polpettone al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elvira

    5 Agosto 2021 alle 08:58

    Ciao! Mi chiedevo se a posto dello zenzero potrei mettere la scorza di limone grattugiata? Grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      6 Agosto 2021 alle 18:46

      Assolutamente sì!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso