• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Primi di Capodanno » Risotto al salmone affumicato

Risotto al salmone affumicato

21 Ottobre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi di Capodanno, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Riso e Risotti

Oggi vi do’ una ricetta facilissima: risotto al salmone affumicato, un risotto abbastanza veloce da preparare e dal gusto intenso. Naturalmente, questa ricetta del risotto con salmone affumicato è soltanto la ricetta di base a partire dalla quale potete sperimentare tanti abbinamenti con aromi e ingredienti diversi. Io l’ho preparato in maniera semplicissima, soltanto del salmone affumicato, del prezzemolo e della scorza di limone grattugiato.

Se volete che il risotto al salmone affumicato sia più cremoso potete mantecare con un pochino di panna oppure di mascarpone anziché con il burro come ho fatto io.

Ingredienti

Risotto al salmone affumicato

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Risotto al salmone affumicato

  • riso carnaroli: 200 gr.
  • salmone affumicato: 6 fette
  • scalogno:1
  • vino bianco: 1/2 bicchiere
  • burro
  • trito di prezzemolo
  • scorza di limone grattugiata
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il risotto al salmone affumicato

 

Riempite una pentola d’acqua e mettetela a bollire, vi servirà per la cottura del risotto.

In una padella o casseruola sciogliete una noce di burro, aggiungete il salmone affumicato a fettine e fatelo sbriciolare. Togliete dal fuoco e tenete il salmone da parte.

risotto-al-salmone-affumicato-preparazione-01

Nella stessa casseruola aggiungete un’altra noce di burro ed aggiungete il trito di cipolla o scalogno. Lasciate soffriggere a fiamma bassa per un paio di minuti poi, quando la cipolla si ammorbidisce, aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti.

risotto-al-salmone-affumicato-preparazione-02

Sfumate con il vino bianco e quando l’alcol sarà evaporato aggiungete un mestolo d’acqua bollente e poi un altro.

Aggiungete un pochino di sale e proseguite con la cottura del risotto aggiungendo acqua bollente quando necessario.

Quando mancheranno 5 minuti alla fine della cottura aggiungete il salmone affumicato, mescolate e continuate la cottura.

risotto-al-salmone-affumicato-03

A cottura ultimata, togliete il risotto dal fuoco ed aggiungete una noce di burro (panna o mascarpone), il trito di prezzemolo e la scorza di limone grattugiata. Mantecate il risotto.

Servite il vostro risotto al salmone affumicato decorando con trito di prezzemolo e scorza di limone grattugiata.

risotto-al-salmone-affumicato

Ricette Correlate:

  • Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Oggi, vista la calura di questi giorni, vi propongo un’insalata:…
  • Salmone affumicato su bastoncini di verdure
    Salmone affumicato su bastoncini di verdure
    L'idea di questo piatto con salmone affumicato su bastoncini di…
  • Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Ed eccovi i panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola!…
  • Tartine di pane nero al salmone
    Tartine di pane nero al salmone
    Se state cercando delle tartine sfiziose da preparare per questo…
  • Carbonara di salmone
    Carbonara di salmone
    La ricetta del giorno è la carbonara di salmone, una…
  • Pasta al salmone
    Pasta al salmone
    La pasta al salmone affumicato (con Panna o senza) è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Prezzemolo, Riso, Salmone Affumicato, Scalogno, Scorza di Limone, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fagottini di pollo con verza
Post successivo: Pomodori verdi fritti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso