• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home Âť Ricette Âť Primi Piatti Âť Primi piatti di pesce Âť Farfalle al salmone

Farfalle al salmone

26 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce

Le farfalle al salmone affumicato sono un tipico piatto anni ’80, un piatto molto facile da preparare che ha veramente segnato un’epoca.

Le varianti di questo piatto sono molteplici: con e senza panna, con pomodorini e senza, con salmone fresco ma anche con altri leganti come philadelphia, robiola o yogurt greco.

La cosa importante è solo una: che le farfallette al salmone vengano preparate bene! 😀

L’errore piĂš grande che si commette nel preparare questo piatto è quello di esagerare con la panna.

Molti dimenticano che la panna è solo un legante il cui gusto non deve essere percepito… serve solo a rendere cremosa la pasta 😉

Quanto alle farfalle mi sono presa la libertĂ  di sostituire le classiche farfalle lisce con quelle rigate che secondo me non hanno eguali!

E adesso… buon appetito con questo tuffo negli anni ’80!

 

Ingredienti

Farfalle al salmone

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Farfalle al salmone

  • Ingredienti per 2 persone:
  • farfalle: 200 gr
  • salmone affumicato: 4 fette 50 gr circa
  • burro: 1 noce
  • pomodori piccadilly: 5-6
  • panna o yogurt greco: 4 cucchiai
  • prezzemolo
  • pepe
  • scorza di limone grattugiata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le farfalle al salmone affumicato, un primo piatto tipico degli anni ’80 da fare con e senza pomodoro, con panna… ma anche senza.

Ecco come fare

Come fare le farfalle al salmone

Se volete fare la pasta al salmone leggermente macchiata, come piace a me, spellate il pomodori e tagliateli a pezzetti.

Teneteli da parte.

Prendete una padella e aggiungete una noce di burro (o un giro d’olio d’oliva).

Rosolate le fette di salmone affumicato con il burro spezzettandole delicatamente.

rosolare salmone

Aggiungete i pomodori a pezzetti e mescolate (se volete farla in bianco saltate questo passaggio).

Aggiungete mezzo mestolo di acqua calda e lasciate insaporire il tutto per 5 minuti circa.

NON AGGIUNGETE SALE, il salmone affumicato è già abbastanza sapido.

aggiungere pomodori

Intanto, cuocete le farfalle e preparate la panna.

Versate la panna in una ciotola e insaporitela con una macinata di pepe nero, del trito di prezzemolo e una grattugiata di scorza di limone.

insaporire panna

Una valida ALTERNATIVA alla PANNA può essere lo yogurt greco… l’ho provato piĂš di una volta e non mi ha mai deluso!

Quando le farfalle saranno al dente, scolatele e trasferitele nella padella con il salmone affumicato.

Mantecate per un paio di minuti fino a completarne la cottura.

Aggiungete dell’acqua di cottura della pasta quando necessario.

mantecare pasta con salmone

Quando la pasta sarĂ  cotta, aggiungete la panna e mescolate fino a quando non sarĂ  ben amalgamata.

aggiungere panna

Le vostre farfalle al salmone sono pronte, servitele con del trito di prezzemolo in superficie.

farfalle al salmone

E’ sempre bello fare un tuffo nel passato gastronomico 😉

farfalle al salmone

Ricette Correlate:

  • Pasta salmone e zucchine
    Pasta salmone e zucchine
    Oggi vi propongo un bel piatto di pasta salmone e…
  • Pasta al salmone
    Pasta al salmone
    La pasta al salmone affumicato (con Panna o senza) è…
  • Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Oggi, vista la calura di questi giorni, vi propongo un’insalata:…
  • Pasta con salmone fresco
    Pasta con salmone fresco
    La pasta con salmone fresco è un Primo Piatto di…
  • Tartine di pane nero al salmone
    Tartine di pane nero al salmone
    Se state cercando delle tartine sfiziose da preparare per questo…
  • Involtini di salmone al caprino
    Involtini di salmone al caprino
    Gli involtini di salmone al caprino sono un antipasto velocissimo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farfalle, Panna, Pomodori, Prezzemolo, Salmone Affumicato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sbriciolata di mele
Post successivo: Fagottini di pasta sfoglia al salmone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vincenzo Manto

    23 Aprile 2012 alle 09:02

    Mi piace leggerti sempre, Un ripasso dei piatti della tradizione è sempre utile. La cucina italiana, a mio modesto avviso, supera quella rinomata francese. Anche se la nostra – per fortuna e per ricchezza è regionale – e quella siciliana (non per campanilismo ) si colloca ai vertici.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso