• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Ragù di polpo

Ragù di polpo

23 Aprile 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive, Sughi

Il ragù di polpo è un saporitissimo sugo di pesce a base di polpo, un vero e proprio ragù per condire un bel piatto di pasta. La prima volta che ho mangiato il ragù di polpo ero una ragazzina e mi ricordo che mi era piaciuto tantissimo! Così, l’altro giorno, quando al mercato di Ballarò ho visto i polpi mi è venuta la tentazione di prepararlo. Così come ricordavo, il gusto è veramente delizioso… ho commesso un solo errore… trattandosi di un polpo medio-grande avrei dovuto bollirlo per 15-20 minuti prima di preparavi il sugo. Infatti, avendolo preparato a crudo, i tempi si sono allungati molto. Quindi, consiglio da Maria Cuore in Pentola: se utilizzate dei polipetti piccoli potete seguire passo passo la ricetta che vi do oggi, nel caso di un polpo più grande vi consiglio di farlo bollire per 15 minuti circa prima di cuocerlo nel sugo.

Quanto al sapore… veramente eccezionale! 😉

Ingredienti

Ragù di polpo

Preparazione20 min
Cottura2 min
Tempo totale22 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ragu' di polpo

  • spaghetti; 400 gr.
  • polpo: 800 gr.
  • passata di pomodoro: 250 ml
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino
  • vino rosso: mezzo bicchiere
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il ragù di polpo

 

Per prima cosa pulite il polpo svuotandone la testa ed eliminando becco ed occhi.

Lavate bene il polpo avendo cura di pulire le ventose dove potrebbe annidarsi della sabbia.

A questo punto, se il polpo è piccolo e tenero, potete proseguire tagliandolo a pezzetti.

pulire_e_tagliare_polpo

* Se il polpo è grande, vi consiglio di bollirlo per 15 minuti circa in acqua salata.

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo e versateci un bel giro d’olio d’oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio (intero o a pezzetti) e il peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il polpo a pezzetti e fatelo rosolare.

Se preferite, al posto del soffritto con l’aglio, potete realizzare un soffritto di cipolla, carote e sedano come per il ragù tradizionale.

soffriggere_polpo

 

Sfumate il polpo con il vino rosso e, quando l’alcol sarà evaporato aggiungete la passata d pomodoro. Salate e aggiungete 2 bicchieri di acqua calda ed una bella manciata di prezzemolo tritato.

aggiungere_passata_pomodoro

Cuocete il ragù di polpo a fiamma bassa e con il coperchio per 2 ore circa.

Se vedete che il sugo tende a scurirsi, state tranquilli… è normale! 😉

Quando il ragù sarà pronto aggiungete una macinata di pepe nero ed ancora del prezzemolo fresco.

Cuocete la pasta e quando mancheranno due minuti alla fine della cottura trasferitela nella casseruola con il ragù di polpo e mantecatela aggiungendo acqua di cottura della pasta.

cuocere_pasta_ragù_polpo

Servite i vostri spaghetti al ragù di polpo decorando con del trito di prezzemolo.

 ragù_di_polpo_ricetta

Ricette Correlate:

  • Polpo bollito
    Polpo bollito
    Un’a delle cose da provare assolutamente in Sicilia, soprattutto a…
  • Polpo alla luciana
    Polpo alla luciana
    Il polpo alla luciana è un piatto tipico napoletano a…
  • Insalata di polpo e patate
    Insalata di polpo e patate
    L'insalata di polpo e patate è un Antipasto di pesce…
  • Insalata di polpo, mela e cetriolo
    Insalata di polpo, mela e cetriolo
    L'insalata di polpo con mela e cetriolo l'ho trovata su…
  • Insalata di polpo
    Insalata di polpo
    ricetta dell'insalata di polpo condita con olio d'oliva, succo di…
  • Ragù di verdure Bimby
    Ragù di verdure Bimby
    Il ragù di verdure è un sugo preparato con verdure…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Passata di Pomodoro, Polpo, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Macarons alle fragole
Post successivo: Riso per il sushi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vincenzo

    21 Febbraio 2016 alle 16:53

    Nella zona di Marsala, secondo la ricetta contadina, alla fine si spolvera aglio e mollica (aglio pestato nel mortaio di legno mescolato alla mollica di pane raffermo con un filo di olio extravergine di oliva)

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      21 Febbraio 2016 alle 20:38

      Ciao Vincenzo, mi hai fatto venire l’acquolina in bocca 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso