La ricetta di oggi è un bel piatto di pasta con salsiccia e funghi una ricetta molto saporita da preparare sia con i funghi champignon che con altri tipi di funghi, porcini inclusi
Con l’arrivo dell’autunno ricomincia la voglia di piatti ricchi e saporiti ed io ho voluto cominciare con questi fusilloni salsiccia e funghi.
Questa volta ho usato dei funghi champignon ma se volete potete usare altri tipi di funghi come i pleurotus oppure i porcini.
Alcune volete l”ho preparata anche con i funghi porcini secchi ed è davvero squisita.
Per il resto, a me piace leggermente macchiata e senza panna… tanto, ci pensa il formaggio a farla diventare cremosa! 😉
Pasta con salsiccia e funghi
Ingredienti
Pasta con salsiccia e funghi
- Ingredienti per 2 persone:
- fusilloni: 200 gr
- salsiccia: 200 gr
- funghi champignon: 4
- pomodori piccadilly: 4 facoltativo
- vino bianco: 30 ml
- olio d'oliva
- cipolla bianca: mezza
- aglio: 1 spicchio
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale e pepe
- prezzemolo
- formaggio grattugiato
Ed ecco come preparare la pasta con salsiccia e funghi, un primo piatto semplice e saporito perfetto per il pranzo della domenica.
Come fare la pasta con salsiccia e funghi
Staccate i gambi dei funghi dalle cappelle.
Eliminate la parte terrosa e pelateli in superficie.
Tagliateli a pezzetti o frullateli nel mixer.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete iil trito di cipolla, lo spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere a fiamma bassa.
Intanto, togliete la salsiccia dal budello e sbriciolatela.
Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete la salsiccia al soffritto e rosolatela per un paio di minuti.
Aggiungete anche i gambi frullati e mescolate.
Sfumate con il vino bianco.
Non appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete i pomodori a pezzetti.
NOTA: il pomodoro non è fondamentale, se non vi piace potete prepararla in bianco. A me piace leggermente macchiata.
Lasciate cuocere per un paio di minuti con il pomodoro e intanto pelate le cappelle dei funghi e tagliateli a fettine.
Aggiungete i funghi alla salsiccia e aggiungete il trito di prezzemolo.
Diluite con un bicchiere di acqua calda e cuocete per 10 minuti circa.
Regolate di sale solo alla fine.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferitela nella casseruola con il sugo di salsiccia e funghi.
Ultimatene la cottura mescolando e aggiungendo acqua di cottura della pasta quando necessario.
A cottura ultimata, togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate per farla diventare cremosa.
Se volete, aggiungete dell’altro trito di prezzemolo.
Servite la vostra pasta con salsiccia e funghi con pepe nero e formaggio grattugiato.
Lascia un commento