• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Dolci di Capodanno » Charlotte di pandoro

Charlotte di pandoro

8 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci di Capodanno, Dolci di Natale, Dolci senza cottura, Ricette delle Feste, Torte

La Charlotte di pandoro è un Dolce Facilissimo e Veloce, ideale per le Feste; una Torta senza Cottura preparata con Pandoro a fette farcito con Creme di vari tipi. Amatissima la Charlotte di pandoro al tiramisù (proposta da Fatto in casa da Benedetta), quella al Cioccolato (apprezzata da grandi e piccini) ma anche quelle un po’ più “Fresche” con creme all’Arancia, Limone e Frutti di Bosco.

charlotte di pandoro con crema al mascarpone

La ricetta che vi propongo oggi è la Charlotte di pandoro con Crema Mascarpone e Frutti di Bosco. La Crema è facilissima e veloce, preparata solo con Mascarpone e Panna, senza uova. Una leggera Bagna al rum e poi tanti coloratissimi Frutti di bosco (Freschi o Surgelati) che, con la loro acidità, spezzano l’untuosità della crema. Un vero tripudio di Bontà e Bellezza che lascerà tutti a bocca aperta! Quindi, se non avete ancora deciso che dessert preparare in questi giorni di Festa, tenete in considerazione questa ricetta. In pochissimo tempo preparerete un Dolce Buonissimo e Raffinato dall’Effetto WOW. E non dimenticate che questa ricetta è perfetta anche dopo le Feste per riciclare un pandoro avanzato trasformandolo in qualcosa di nuovo.

Potrebbero anche piacerti:

  • Stella di pandoro
  • Panettone farcito, con crema di ricotta e canditi
  • Albero di pandoro
  • Coppette di Tiramisù al pandoro
  • Mousse di ricotta con pandoro

Ingredienti

Charlotte di pandoro: ricetta Senza Cottura (Facile e Veloce)

Preparazione40 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per la crema al mascarpone:

  • 300 ml panna da montare
  • 380 gr mascarpone
  • 130 gr zucchero a velo

Per la bagna al rum:

  • 100 ml acqua
  • 50 ml zucchero
  • 3 cucchiai rum

Per i frutti di bosco:

  • 300 gr frutti di bosco
  • 4 cucchiai zucchero
  • mezzo limone succo

Per la charlotte:

  • 4 fette pandoro

Note

Ingredienti per una Tortiera a Cerniera di 22 cm
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la charlotte di pandoro con crema al mascarpone e frutti di bosco

Come fare la charlotte di pandoro

Preparate la crema al mascarpone senza uova montando la panna con lo zucchero e incorporandola al mascarpone.

crema al mascarpone senza uova

Per quanto riguarda i frutti di bosco, se non ne avete di freschi potete optare per quelli surgelati. Lasciate scongelare i frutti di bosco a temperatura ambiente. Mettete i frutti di bosco in una padella con lo zucchero e il succo di limone. Mescolate a fiamma bassa fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.

insaporire frutti di bosco

Preparate anche la bagna al rum. Mettete in un pentolino acqua e zucchero e portate a bollore per fare sciogliere lo zucchero. Versate in una ciotola e aggiungete il rum.

bagna al rum

Tagliate 4 fette di pandoro spesse 1 cm dalla parte più larga se volete fare una charlotte grande, dalla parte più stretta per una più piccola.

tagliare pandoro

Mettete la fetta più larga di pandoro alla base della tortiera a cerniera. Tagliate le altre 2 fette di pandoro in 4 parti. Inserite ogni pezzo di pandoro incastrandolo nei buchi della base. Se restano dei buchi colmateli con dei pezzettini di pandoro.

preparare base charlotte

Con la bagna inzuppate sia la base della charlotte che il bordo interno.

inzuppare con bagna

Realizzate all’interno della charlotte uno strato di crema al mascarpone. Aggiungete la metà dei frutti di bosco con qualche cucchiaio di succo.

farcire con crema e frutti di bosco

Pressate leggermente con le mani l’ultima fetta di pandoro e bagnatela con la bagna al rum da ambo i lati. Adagiate la fetta di pandoro all’interno della charlotte.

strato intermedio

Aggiungete un altro strato di crema al mascarpone e livellatela.

aggiungere crema

Decorate con i frutti di bosco in superficie e riponete in frigo per un paio d’ore.

decorare con frutti di bosco

Al momento di servire la vostra charlotte di pandoro con crema di mascarpone e frutti di bosco ricoprite con dello zucchero a velo.

charlotte di pandoro

Ed ecco come si presenta all’interno la charlotte di pandoro…

charlotte di pandoro con crema al mascarpone

Ricette Correlate:

  • Pandoro farcito
    Pandoro farcito
    Il pandoro farcito è una ricetta di Natale facile, veloce…
  • Stella di pandoro
    Stella di pandoro
    La stella di pandoro è un Dolce strepitoso, molto Facile…
  • Tiramisù con pandoro
    Tiramisù con pandoro
    Il tiramisù con pandoro è una Variante del classico tiramisù…
  • Panettone farcito
    Panettone farcito
    Il panettone farcito è un dolce Furbissimo da preparare per…
  • Torta con pandoro
    Torta con pandoro
    La torta con pandoro è una torta facilissima preparata con…
  • Mousse di ricotta
    Mousse di ricotta
    La mousse alla ricotta è una Crema dolce Soffice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Frutti Di Bosco, Mascarpone, Pandoro, Panna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crema al mascarpone senza uova
Post successivo: Vin Brulé »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lulu

    13 Gennaio 2020 alle 11:14

    Ho fatto la charlotte provatela ragazze e buonissima grazie baci lulu

    Rispondi
  2. Martina

    11 Dicembre 2020 alle 21:31

    È possibile sostituire il mascarpone con lo yogurt?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Dicembre 2020 alle 17:34

      Ciao Martina, con lo yogurt la crema resta un po’ troppo morbida, dovresti aggiungere 4 gr di colla di pesce sciolta in 2 cucchiai di latte caldo. Altrimenti potresti usare la ricotta con della philadelphia, con questi formaggi non dovresti avere problemi.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso