• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta con pandoro

Torta con pandoro

11 Gennaio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con canditi, Dolci per la colazione, Torte

La torta con pandoro è una torta facilissima preparata con il pandoro avanzato ma anche con il panettone o entrambi insieme. Un’ottima ricetta di riciclo che dà vita ad una torta veramente buona! 😉

In genere, a casa mia non vi sono avanzi di pandoro o panettone perché non ne compro quasi mai. Ma, qualche giorno fa, mi son vista spuntare mia madre con una ciotola piena di pandoro e panettone e mi ha detto: “Tieni, prepara qualche ricetta!” 😀

E così ho preparato questa torta di pandoro e panettone. Sul web avevo visto una ricetta velocissima che si preparava mescolando gli ingredienti secchi con quelli umidi e ho provato a seguirla. Il risultato è veramente ottimo, una torta molto saporita e leggermente umida, perfetta per la colazione o per la merenda.

In ogni caso, visto che, secondo me, in pasticceria ci sono delle regole che vanno rispettate… vi do anche il metodo classico con il quale potete preparare questa torta. E credo proprio che, con questo metodo, la vostra torta sarà ancora più buona! 😀

Leggi anche Cioccolatini con pandoro

Ingredienti

Torta con pandoro

Preparazione10 min
Cottura45 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Torta con pandoro

  • Ingredienti per una tortiera 20-22 cm:
  • pandoro o panettone: 200 gr
  • farina 00: 50 gr
  • zucchero: 130 gr
  • lievito per dolci: 1 bustina
  • uova: 2
  • latte: 100 ml
  • olio di semi: 60 ml
  • scorza d'arancia grattugiata: 1
  • gocce di cioccolato: 50 gr
  • zucchero a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la torta con pandoro in pochi semplici passaggi.

Come vi ho già detto, potete utilizzare del pandoro, del panettone oppure entrambi insieme.

Come fare la torta con pandoro

Prendete il pandoro, mettetelo nel robot da cucina e sbriciolatelo.

sbriciolare pandoro

Versate il pandoro sbriciolato in una ciotola ed aggiungete lo zucchero, la farina setacciata e il lievito setacciato.

Mescolate tutte gli ingredienti.

aggiungere zucchero farina e lievito

In un’altra ciotola mettete le uova, il latte e l’olio e mescolate tutto con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo.

mescolare uova latte e olio

Versate i liquidi nella ciotola con i solidi e mescolate tutto con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.

aggiungere i liquidi ai solidi

Aggiungete anche la scorza grattugiata di un’arancia bio e le gocce di cioccolato.

Mescolate tutto e versate l’impasto in una tortiera foderata di carta forno.

Infornate in forno caldo a 170 C per 45 minuti circa.

Trascorso questo tempo, infilzate la torta con uno stuzzicadenti… se esce asciutto la torta è pronta.

versare impasto nella tortiera

Torta con pandoro metodo tradizionale

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e montatele per 5 minuti circa fino a quando non diventano spumose.

Aggiungete il latte a filo sempre lavorando con le fruste e, in ultimo, l’olio.

A questo punto, aggiungete gli ingredienti solidi (panettone, farina e lievito) a cucchiaiate continuando a lavorare con le fruste.

In ultimo, aggiungete le gocce di cioccolato e la scorza d’arancia grattugiata.

La vostra torta con pandoro è pronta!

Una volta fredda, cospargete la torta di zucchero a velo e servitela.

torta con pandoro

Questa torta si conserva bene per un paio di giorni.

torta con pandoro avanzato

Un’altra ricetta molto interessante con il pandoro è la CHARLOTTE CON CREMA DI MASCARPONE E FRUTTI DI BOSCO.

Ricette Correlate:

  • Cioccolatini con pandoro
    Cioccolatini con pandoro
    Questi cioccolatini con pandoro sono perfetti per riciclare gli avanzi…
  • Panettone farcito
    Panettone farcito
    Il panettone farcito è un dolce Furbissimo da preparare per…
  • Charlotte di pandoro
    Charlotte di pandoro
    La Charlotte di pandoro è un Dolce Facilissimo e Veloce,…
  • Stella di pandoro
    Stella di pandoro
    La stella di pandoro è un Dolce strepitoso, molto Facile…
  • Pandoro farcito
    Pandoro farcito
    Il pandoro farcito è una ricetta di Natale facile, veloce…
  • Tiramisù con pandoro
    Tiramisù con pandoro
    Il tiramisù con pandoro è una Variante del classico tiramisù…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Gocce di Cioccolato, Latte, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Pandoro, Scorza d’arancia, Uova, Zucchero, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di funghi porcini
Post successivo: Peperonata al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso