• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Dolci di Capodanno » Cioccolatini con pandoro

Cioccolatini con pandoro

2 Dicembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cioccolatini, Dolci, Dolci di Capodanno, Dolci di Natale, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale

Questi cioccolatini con pandoro sono perfetti per riciclare gli avanzi di pandoro, panettone ma anche di pan di di Spagna. Quante volte vi è capitato di preparare una torta con il pan di Spagna e non sapere cosa fare con gli scarti? Bene, questi cioccolatini sono la soluzione a tutti i vostri problemi! 😉 Basta sbriciolare il pandoro, aggiungere delle nutella oppure della marmellata, realizzare delle piccole palline, tuffarle nel cioccolato caldo e decorare a vostro piacere. Che ne dite? Facile vero? A me è piaciuto decorare questi cioccolatini con degli zuccherini colorati ma potete decorarli con granella di nocciole, con degli amaretti sbriciolati oppure potete rotolarli nel cacao amaro realizzando una sorta di tartufi 😀 Insomma, come sempre, sbizzarrite la vostra fantasia! Ciaooooo 😀

Ingredienti

Cioccolatini con pandoro

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Cioccolatini con pandoro

  • Ingredienti per 10-12 cioccolatini
  • pandoro. 250 gr.
  • nutella o marmellata: 2 cucchiai
  • latte o rum: 30 ml
  • cioccolato fondente: 250 gr.
  • per decorare:
  • zuccherini granella di nocciole, amaretti sbriciolati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i cioccolatini con pandoro

Prendete il pandoro o pan di Spagna, affettatelo e poi tagliatelo a cubetti. 

tagliare pandoro

Mettete il pandoro in una ciotola e sbriciolatelo con le mani. Aggiungete il latte e la nutella e mescolate.

sbriciolare pandoro

In alternativa al latte potete utilizzare del liquore, tipo rum, che darà ai vostri cioccolatini una connotazione alcolica niente male! E, in alternativa alla nutella potete utilizzare della marmellata.

Mescolate bene con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ma non troppo. Se è il caso aggiungete dell’altra nutella.

mescolare pandoro e nutella

Formate delle piccole palline con l’impasto e mettetele in frigo per 30 minuti circa.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomarina e, quando il cioccolato sarà pronto, tuffate le palline di pandoro nel cioccolato caldo con l’aiuto di uno stecco di legno.

sciogliere cioccolato

Mettete i cioccolatini nell’apposito pirottino.

Quando tutti i cioccolatini saranno pronti, potete decorarli a vostro piacere in superficie.

decorare cioccolatini con pandoro

Mettete i cioccolatini di pandoro in frigo fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato.

cioccolatini con pandoro

Ricette Correlate:

  • Torta con pandoro
    Torta con pandoro
    La torta con pandoro è una torta facilissima preparata con…
  • Cioccolatini al cocco
    Cioccolatini al cocco
    I cioccolatini al cocco sono dei cioccolatini buonissimi e facilissimi…
  • Cioccolatini a forma di cuore
    Cioccolatini a forma di cuore
    I cioccolatini a forma di cuore sono dei cioccolati fatti…
  • Cioccolatini Natalizi
    Cioccolatini Natalizi
    I cioccolatini natalizi fatti in casa sono un'idea Sfiziosa e…
  • Cioccolatini al mandarino
    Cioccolatini al mandarino
    Questi cioccolatini al mandarino sono venuti fuori per puro caso infatti, stavo…
  • Torta di Natale
    Torta di Natale
    La Torta di Natale che vi propongo oggi è un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cioccolato Fondente, Latte, Nutella, Pan Di Spagna, Pandoro, Zuccherini Colorati

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittelle di cavolfiore
Post successivo: Arancine mortadella e pistacchi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. patrizia

    3 Gennaio 2018 alle 15:00

    sicuramente farò la torta con il panettone dato che ne ho tantissimi e farò anche i cioccolatini.ciao patrizia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso