• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cioccolatini » Cioccolatini al mandarino

Cioccolatini al mandarino

1 Aprile 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cioccolatini, Dolci, Dolci senza glutine, Ricette senza Glutine

Questi cioccolatini al mandarino sono venuti fuori per puro caso infatti, stavo preparando un’altra ricetta che prevedeva del cioccolato fuso e non volevo sprecare il cioccolato in più. Il giorno prima avevo preparato la marmellata di mandarino, quella con tutte le bucce, e così ho deciso di mischiare al cioccolato fuso un cucchiaio di marmellata. Ho mischiato il tutto, ho disposto il cioccolato a cucchiaiate su un foglio di carta forno e ho messo i cioccolatini in frigo a raffreddare. Una volta pronti, ho spolverato i cioccolatini al mandarino con del cacao amaro in polvere. Devo dire che questi cioccolatini al mandarino non sono per niente male! Naturalmente potete preparare questi cioccolatini con altri tipi di marmellata magari di arance o di limoni. Una sorta di tartufi di cioccolato ma aromatizzati con la marmellata. Vedrete, saranno un vero successo.

Ingredienti

Cioccolatini al mandarino

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Cioccolatini al mandarino

  • cioccolato fondente
  • marmellata di mandarino
  • cacao amaro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i cioccolatini al mandarino

Prendete il cioccolato fondente, spezzettatelo e mettetelo in un pentolino che metterete a bagnomaria in un’altra pentola.

La fiamma deve essere medio-bassa e la pentola con il cioccolato deve appena appena toccare l’acqua. Il cioccolato deve sciogliersi dolcemente.

Quando il cioccolato sarà sciolto aggiungetevi un cucchiaio o più di marmellata di mandarino o di altro tipo e mescolate.

sciogliere cioccolato a bagnomaria

Disponete la cioccolata a cucchiaiate su un foglio di carta forno poi mettete il frigo per un paio d’ore.

formare cioccolatini

Non appena i cioccolatini si saranno raffreddati, cospargeteli con del cacao amaro.

cioccolatini al mandarino

Ricette Correlate:

  • Cioccolatini con pandoro
    Cioccolatini con pandoro
    Questi cioccolatini con pandoro sono perfetti per riciclare gli avanzi…
  • Cioccolatini al cocco
    Cioccolatini al cocco
    I cioccolatini al cocco sono dei cioccolatini buonissimi e facilissimi…
  • Cioccolatini Natalizi
    Cioccolatini Natalizi
    I cioccolatini natalizi fatti in casa sono un'idea Sfiziosa e…
  • Tartufi di cioccolato
    Tartufi di cioccolato
    I tartufi di cioccolato sono dei deliziosi cioccolatini al cioccolato…
  • Cioccolatini a forma di cuore
    Cioccolatini a forma di cuore
    I cioccolatini a forma di cuore sono dei cioccolati fatti…
  • Ferrero rocher fatti in casa
    Ferrero rocher fatti in casa
    Oggi vi mostro come preparare i ferrero rocher fatti in…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Marmellata di Mandarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa di salmone e verdure
Post successivo: Gamberoni panati al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso