• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Stella di pandoro

Stella di pandoro

31 Dicembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci di Capodanno, Dolci di Natale, Dolci senza cottura, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale

La stella di pandoro è un Dolce strepitoso, molto Facile e Veloce da realizzare e dal sicuro effetto WOW! Per prepararlo vi basterà Tagliare il pandoro, Svuotarlo all’interno e Farcirlo con la crema che più vi piace. Perfetta la crema al mascarpone (senza uova e senza cottura, facilissima da fare!), la classica crema per il Tiramisù o la Mousse di ricotta. Nel mio caso, ho farcito la mia stella di pandoro con una crema al mascarpone Aromatizzata al Mandarino e Decorata con Frutti di bosco. Una ricetta molto Raffinata ed Elegante perfetta sia per Natale che per Capodanno.

Preparare i Dolci con il pandoro è davvero una bellissima scoperta. Si tratta sempre di ricetta Facili da realizzare, perfette da fare anche all’ultimo momento. L’anno scorso, ad esempio, ho preparato una bellissima Charlotte di pandoro che ha lasciato tutti a bocca aperta. Quest’anno, per non ripetermi, ho scelto questa bellissima Stella di pandoro da tagliare a spicchi come fosse un zuccotto. 

Potrebbero anche piacerti:

  • Pandoro farcito 
  • Tiramisù con pandoro
  • Panettone farcito, con crema di ricotta e canditi
Ingredienti
5 from 1 vote

Stella di pandoro: il dolce Facile e Veloce (senza cottura)

Cottura0 min
Porzioni: 8 Persone
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 pandoro
  • 250 gr mascarpone
  • 250 gr panna
  • 50 gr zucchero a velo
  • 300 gr crema al mandarino
  • frutti di bosco e spicchi di mandarino per decorare
  • zucchero a velo per decorare

Per la crema al mandarino:

  • 300 ml succo di mandarini (10 mandarini circa)
  • 50 ml acqua
  • 90 gr zucchero
  • 30 gr amido di masi o fecola di patate
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la stella di pandoro

Per farcire la mia stella di pandoro ho usato la  Crema al mascarpone aromatizzata al mandarino. Se anche voi volete prepararla alla stesso modo cominciate dalla Crema al mandarino, una crema Facilissima e Veloce, senza uova e senza latte! Con lo stesso metodo potete preparare anche la Crema all’arancia. Una volta pronta, lasciatela raffreddare.

crema al mandarino

Tagliate il pandoro a metà eliminando la parte superiore del pandoro. Per fare questa ricetta useremo soltanto la base del pandoro.

tagliare pandoro

Con un coltello incidete il pandoro in modo da scavarlo all’interno. Iniziate con il coltello attorno alle punte e finite con le dita per scavarne l’interno. Tenete da parte il pandoro e preparare la crema.

svuotare pandoro

Versate il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con le fruste per ammorbidirlo. Aggiungete la crema al mandarino ormai fredda e mescolate. In ultimo, montate la panna con lo zucchero a velo e mescolate tutto.

preparare crema al mascarpone

Con la crema ottenuta farcite la stella alternando strati di crema con briciole di pandoro, quello che avete tolto dall’interno. Livellate la crema. Mettete la crema in una sacca da pasticcere con un beccuccio piccolo a stella e decorate il bordo della stella.

farcire stella

Per finire, decorate la stella di pandoro con il Frutti di bosco. Io ho usato delle More, dei Ribes e qualche spicchio di Mandarino. Conservate la stella di pandoro in Frigo fino al momento di servire. 

decorare con frutti di bosco

Tirate fuori dal frigo 30 minuti prima di servire e spolverate con dello zucchero a velo. 

stella di pandoro

Ricette Correlate:

  • Pandoro farcito
    Pandoro farcito
    Il pandoro farcito è una ricetta di Natale facile, veloce…
  • Panettone farcito
    Panettone farcito
    Il panettone farcito è un dolce Furbissimo da preparare per…
  • Charlotte di pandoro
    Charlotte di pandoro
    La Charlotte di pandoro è un Dolce Facilissimo e Veloce,…
  • Tiramisù con pandoro
    Tiramisù con pandoro
    Il tiramisù con pandoro è una Variante del classico tiramisù…
  • Crema al mandarino
    Crema al mandarino
    La crema al mandarino è una ricetta Furbissima: senza Uova…
  • Mousse di ricotta
    Mousse di ricotta
    La mousse alla ricotta è una Crema dolce Soffice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Frutti Di Bosco, Mandarini, Mascarpone, Pandoro, Panna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panna cotta al cioccolato
Post successivo: Vellutata di finocchi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ARIANNA CONTU

    24 Novembre 2021 alle 18:08

    5 stars
    IL NATALE DELL’ANNO SCORSO NE HO FATTO 2 E IN MEZZ’ORA SE LA SONO MANGIATA TUTTA

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      24 Novembre 2021 alle 19:07

      Non stento a crederci! 😀

      Rispondi
  2. simonetta baldelli

    25 Dicembre 2021 alle 14:49

    mi è avanzata la crema al mandarino si puo\ surgelare’? GRAZIE

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      25 Dicembre 2021 alle 19:49

      In frigo si conserva per un paio di giorni, non ho mai provato a surgelarla… se lo fai non tenerla troppo a lungo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso