• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Filetto di triglia su crema di broccoli e pangrattato agrumato

Filetto di triglia su crema di broccoli e pangrattato agrumato

23 Dicembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

La ricetta che vi do oggi è una ricetta d’autore: filetto di triglia su crema di broccoli con pangrattato agrumato di Accursio Capraro! Ho avuto il grande piacere di conoscere Accursio Capraro qualche anno fa’ e la sua cucina semplice e delicata mi ha subito conquistata. Mi ricordo che, tra le tante pietanze gustate, mi aveva colpito molto questo antipasto, non soltanto per la sua bontà intrinseca ma anche per l’accostamento dei colori. E così, mi son detta: “E provassi a farlo a casa dando un’idea a chi mi legge di un antipasto a base di pesce degno di un vero “chef”? Ed eccovi qui la ricetta! A dire il vero, non sono sicurissima che sia esattamente la stessa (Accursio non me ne voglia) ma ci sono andata molto vicino!

Tranquilli, preparare questo piatto non è difficile ma è fondamentale avere delle triglie freschissime, ben squamate, sfilettate e senza neanche l’ombra di una spina!

Provate a realizzare questo piatto e ditemi se non è un capolavoro per gli occhi e per il palato!

Grazie Accursio!

Ingredienti

Filetto di triglia su crema di broccoli e pangrattato agrumato

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Costo: Medio

Ingredienti

Filetto di triglia su crema di broccoli e pangrattato agrumato

  • broccoli
  • triglie
  • pancarré
  • sale
  • pepe nero
  • scorza di limone
  • scorza di arancia
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il fletto di triglia su crema di broccoli con pangrattato agrumato

 

Per prima cosa dovete pulire le triglie, togliere tutte le squame, aprirle a libro e realizzarne 2 filetti. Con una pinzetta, eliminate tutte, ma dico, tutte le spine esistenti. Vi consiglio di passare un dito sulla polpa in maniera tale che sentirete la presenza delle spine che non vedete.

Fatto questo, tenete le triglie da parte e, al momento di cucinarle, mettete su una teglia (vi consiglio di non usare la carta forno come ho fatto io perché tende a rovinare la pelle delle triglie e ne rovina l’effetto cromatico), aggiungete un filo d’olio d’oliva e un pochino di sale e mettete in forno caldo a 160 C per 7 minuti circa. Non cucinate troppo le triglie, devono restare morbide!

 cucinare-triglie

Per quanto riguarda la crema di broccoli, lavate i broccoli, bolliteli in acqua salata e quando saranno cotti ma non stracotti, scolateli e metteteli in acqua fredda per bloccare subito la cottura. Questo passaggio è fondamentale per avere una crema di broccoli verde brillante.

Tahliate i broccoli, metteteli in un mixer e frullateli. Aggiungete alla crema un filo d’olio d’oliva, un po’ di sale e pepe e mescolate.

Tenete la crema di broccoli al caldo.

 crema-di-broccoli

Per quanto riguarda il pangrattato, siccome volevo delle grosse briciole ma leggere e croccanti, ho usato il pancarré che ho frullato nel mixer.

Prendete una padella, aggiungete un filo d’olio e poi il pancarré. Tostate il pancarré sbriciolato fin quando non diventa croccante ed ambrato poi, togliete dal fuoco ed aggiungete scorza di limone ed arancia e mescolate.

Attenzione a non grattugiare la parte bianca: è amara!

 pagrattato-tostato-

Al momento di servire non vi resta che comporre il piatto: prendete un coppa-pasta e versateci all’interno 1 cm di crema di broccoli.

Livellate la superficie e adagiateci sopra un filetto di triglia mettendo la parte della pelle sopra.

Infine, spolverate il tutto con alcune briciole di pangrattato tostato agli agrumi.

composizione-piatto-accursio-capraro

Ancora un filo d’olio a crudo ed il vostro piatto è pronto!

triglia-su-crema-di-broccoli

Ricette Correlate:

  • Pappardelle con crema di broccoli
    Pappardelle con crema di broccoli
    Le pappardelle con crema di broccoli sono un primo piatto velocissimo da…
  • Filetti di capone al forno
    Filetti di capone al forno
    Il filetti di capone al forno sono un secondo di…
  • Filetto di baccalà allo speck
    Filetto di baccalà allo speck
    Questo baccalà allo speck su purea di broccoli è una ricetta veloce ma…
  • Pesto di broccoli
    Pesto di broccoli
    Il pesto di broccoli è una sorta di pesto invernale…
  • Filetto di salmone al pepe verde
    Filetto di salmone al pepe verde
    Questa ricetta del filetto di salmone al pepe verde è liberamente ispirata…
  • Pasta e broccoli alla siciliana
    Pasta e broccoli alla siciliana
    ricetta originale della pasta e broccoli siciliana con foto passo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Broccoli, Pancarré, Scorza d’arancia, Scorza di Limone, Triglie

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bollito di carne
Post successivo: Buccellati con ripieno di mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso