• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Ingredienti » Cavolo rosso

Cavolo rosso

26 Aprile 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ingredienti, Scuola di Cucina

DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso o blu) fa’ parte della famiglia delle Crucifere e di quella dei Cavoli (Cavolfiore, Cavolo Verza, Broccoli e Cime di rapa…). Si tratta di una pianta Invernale tipica del Nord Europa, Cina e America. Le foglie sono Rosso scuro tendente al Violaceo che si altera a contatto con l’acqua diventando Bluastro. Con sostanze acide, invece, come succo di Limone o Aceto, il colore diventa Viola brillante.

PROPRIETA’.  Il cavolo rosso è ricco di Vitamia A e di Ferro, ben 10 volte in più rispetto al cavolo verde! Contiene anche Vitamina C, Vitamina K e Folati. Significativa anche la quantità di Fibre e ha solo 25 Kcal per 100 Grammi. Si tratta di un ortaggio con spiccate capacità Antiossidanti e Anticancerogene che mantiene basso il livello di Colesterolo nel sangue. ATTENZIONE, però, per poter beneficiare al massimo delle sue proprietà è importante conoscere i giusti Metodi di Cottura!

cavolo rosso

METODO DI COTTURA.  Innanzitutto è importante ricordare che, facendo parte della famiglia delle Crucifere, il cavolo rosso va’ Pulito e Tagliato 10-20 minuti prima di essere consumato crudo o di cuocerlo. Infatti, è proprio grazie alla rottura delle cellule con il coltello che il cavolo rosso sviluppa il SULFORAFANO, un potente antitumorale naturale. Per massimizzare i suoi benefici, l’ideale è di consumarlo CRUDO, all’Insalata. Se, invece, preferite cuocerlo, dopo averlo Tagliato e atteso 20 minuti, prediligete cotture Veloci, come quella in Padella.

ABBINAMENTI. Aceto, Aglio, Bacon, Carota, Castagna, Cipolla, Formaggi erborinati, Ginepro, Maiale, Manzo, Mela, Noce moscata, Patata, Peperoncino, Pesce affumicato, Pollo, tartufo, Succo di Limone, Uova, Zenzero.

Vai alle Ricette con Cavolo Rosso.

Ricette Correlate:

  • Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Come pulire e tagliare il cavolo Pulire e tagliare il…
  • Cavolo rosso in padella
    Cavolo rosso in padella
    Il cavolo rosso in padella è un ottimo Contorno invernale,…
  • Pesto di cavolo rosso
    Pesto di cavolo rosso
    Il pesto di cavolo rosso è una Crema light a…
  • Cavolo Verza
    Cavolo Verza
    Il cavolo verza o semplicemente verza, fa’ parte della famiglia…
  • Cavolo rosso in agrodolce
    Cavolo rosso in agrodolce
    Il cavolo rosso in agrodolce è un contorno Semplice e…
  • Crucifere: i benefici del Sulforafano
    Crucifere: i benefici del Sulforafano
    DESCRIZIONE. Le Crucifere o Brassicaceae sono tutte quelle verdure e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cavolo Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Shirataki con verdure
Post successivo: Frittata di cavolo rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso