• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come cucinare » Mangiare sano: consigli utili sulla cottura

Mangiare sano: consigli utili sulla cottura

8 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come cucinare, Scuola di Cucina

Mangiare sano è importante per tenersi in forma e “disintossicare” il corpo dopo un periodo di grandi abbuffate. Proprio per questo, bisognerebbe prestare attenzione a ciò che si cucina e soprattutto a come vengono effettuate le cotture al fine di mantenere intatte le proprietà nutrizionali dei diversi ingredienti utilizzati. Spesso, infatti, sono anche i metodi di cottura degli alimenti a rendere i piatti preparati meno sani di quanto potrebbero essere. È ovvio che un ingrediente magro (come il petto di pollo o tacchino), se cotto utilizzando grassi (come l’olio) può diventare poco salutare o tutt’altro che leggero. Per questo motivo, è bene dotarsi di tutti gli attrezzi da cucina per le cotture sane, magari avvalendosi degli imperdibili sconti Outlet Zwilling, così da non spendere troppo.

Friggitrice ad aria

Uno degli attrezzi indispensabili per una cucina salutare è la friggitrice ad aria. I cibi fritti sono molto gustosi ma al contempo pesanti e a volte anche difficili da digerire, specie se consumati durante le ore serali. Per questo motivo, si può utilizzare questo strumento che consente di ottenere una cottura Croccante e Omogena senza utilizzo d’olio. Come suggerisce il nome, infatti, la friggitrice ad aria utilizza un getto di aria calda che avvolge i cibi inseriti nel cestello simulando la frittura ad immersione. Il funzionamento, pertanto, è simile a quello di un fornetto ventilato anche se le temperature raggiunte sono maggiori.

Cottura al vapore

La cottura effettuata mediante il vapore preserva le Vitamine ed i Sali minerali presenti negli alimenti, in particolar modo nella Frutta e nella Verdura. Non solo, l’assenza di altri condimenti come olio, burro, ecc. permette di ottenere cibi molto Leggeri, Digeribili e con poche Calorie. Uno degli utensili più conosciuti per cuocere al vapore è la Vaporiera ma non è indispensabile: ad esempio, si può utilizzare un Cestello da posizionare su una pentola riempita con l’acqua bollente. Ancora, ci si può avvalere di una Cocotte, ovvero una sorta di pentola in ghisa che permette di stufare e cuocere al vapore allo stesso tempo, poiché resiste alle cotture piuttosto lunghe.

Pentola antiaderente

Per poter cuocere determinati alimenti in modo salutare è sufficiente avere a disposizione una Pentola Antiaderente. Con le pentole normali, infatti, si è soliti aggiungere dei grassi al fine di evitare che il cibo cotto possa attaccarsi al fondo della pentola. Si pensi ad esempio alla cottura di una fetta di carne, di pesce o magari alla cottura delle verdure stesse. Ebbene, in questi casi si è soliti aggiungere un giro d’olio non solo per insaporire ma anche per evitare che l’alimento possa attaccarsi alla pentola e bruciare. Grazie alle pentole antiaderenti è possibile evitare di aggiungere grassi e cucinare in modo più Salutare. Queste particolari pentole, infatti, in virtù dei materiali di cui sono composte, permettono di cucinare di tutto senza doversi preoccupare che il cibo possa attaccarsi al fondo. Inoltre, oltre a garantire una cucina più salutare, sono anche più comode rispetto alle classiche pentole perché più semplici da pulire.

Ricette Correlate:

  • Pollo in salsa di soia
    Pollo in salsa di soia
    Nel preparare questo pollo in salsa di soia ho pensato a tutte…
  • Petto d'anatra all'arancia
    Petto d'anatra all'arancia
    Il petto d'anatra all'arancia è un secondo piatto Prelibato e…
  • Cavolo rosso
    Cavolo rosso
    DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso…
  • Pere: benefici, proprietà e conservazione
    Pere: benefici, proprietà e conservazione
    La pera è un frutto amatissimo da grandi e piccini,…
  • Zuppa di ceci e cicoria
    Zuppa di ceci e cicoria
    La zuppa di ceci e cicoria è una di quelle…
  • Arrosticini di pollo
    Arrosticini di pollo
    Questi arrosticini di pollo sono una rivisitazione dei classici arrosticini abruzzesi, degli spiedini…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Castagnole al forno
Post successivo: Carciofi alla romana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso