• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Secondi di Natale » Petto d’anatra all’arancia

Petto d’anatra all’arancia

20 Dicembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette Francesi, Ricette senza Glutine, Secondi di Capodanno, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Il petto d’anatra all’arancia è un secondo piatto Prelibato e Sfizioso, una ricetta francese perfetta da proporre  per le Feste Natalizie. Il Magret del Canard, così si chiama in francese, è un Filetto di carne magra (oca o anatra) cucinato in padella e servito a fette con il suo fondo di cottura. A rendere davvero Deliziosa questa ricetta è proprio il Metodo di Cottura. Il petto d’anatra, infatti, viene prima cotto sulla pelle (che diventa Croccante sopra e Morbida e Succulenta sotto) e poi sfumato con succo d’Arancia e Cognac. Dopo un paio di minuti di riposo, il petto d’anatra all’arancia viene tagliato a fette spesse 1 cm e servito con la Salsa all’arancia.

Regalarvi questa Ricetta mi rende molto orgogliosa perché mi ricorda i miei due anni vissuti in Francia, in Dordogna. I francesi amano molto il petto d’anatra e lo preparano in tantissimi modi. E’ stato proprio lì che ho imparato ad apprezzare la bontà di questa pietanza tanto che, una volta tornata in Italia, ho imparato a cucinarlo alla perfezione! Seguite la mia ricetta passo passo e preparerete un petto d’anatra all’arancia cotto alla perfezione, come scuola francese comanda!

Ingredienti

Petto d'anatra all'arancia: la Cottura perfetta (Trucchi e Consigli)

Preparazione2 min
Cottura10 min
Tempo totale12 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Petto d'anatra all'arancia

  • 1 petto d'anatra (400 gr)
  • succo di 1 arancia
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 bicchierino cognac (Porto o Marsala)
  • 1 cucchiaino miele
  • sale grosso
  • pepe nero
  • rosmarino e timo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il petto d’anatra all’arancia

I Tempi di cottura dipendono dalla grandezza del petto d’anatra. Il mio pesava 400 gr e ci ho impiegato circa 8 minuti per cuocerlo. Tenete conto che la cottura ottimale è al sangue (o rosé) altrimenti la carne diventa dura.

Per prima cosa, con un coltello affilato realizzate delle incisioni sulla pelle. Vi consiglio di realizzare le incisioni distanziandole di 1 cm e mezzo circa, vi serviranno quando dovrete affettare il petto d’anatra.

realizzare incisioni sulla pelle

Prendete una padella antiaderente (meglio se dal fondo spesso) e scaldatela. Quando sarà ben calda, adagiatevi il petto d’anatra dalla parte delle pelle che deve diventare croccante. Lasciate cuocere a fiamma media per 4 minuti circa.

Come vedete dalla foto, la pelle deve diventare molto croccante ma non deve bruciarsi. Regolatevi con la fiamma di conseguenza.

cuocere petto d'anatra in padella

A questo punto, girate il petto d’anatra e cuocete dall’altro lato per altri 2 minuti. Intanto, spennellate la superficie dell’anatra con 1 cucchiaino di miele.

Trascorsi i 2 minuti, aggiungete il succo di un’arancia nel quale avrete aggiunto anche la scorza grattugiata. Se volete, potete aromatizzare il succo d’arancia con trito di rosmarino e timo.

aggiungere succo di arancia

Lasciate restringere il succo d’arancia a fiamma vivace per altri 2-3 minuti. Intanto che il succo si restringe, aggiungete un bicchierino di cognac (potete usare anche del Porto o del vino Marsala come ho fatto io). Lasciate evaporare l’alcol.

Quando il fondo di cottura sarà diventato “caramelloso”, il petto d’anatra è pronto. Coprite e lasciate riposare per un paio di minuti. E’ importante far riposare la carne perché in questo modo i succhi si distribuiranno bene all’interno.

sfumare con alcol

Prendete il petto d’anatra e mettetelo su un tagliere. Con un coltello ben affilato, tagliate il petto d’anatra a fettine sottili e disponetelo su un piatto da portata.

Ricoprite il petto d’anatra con il fondo di cottura all’arancia e aggiungete del sale grosso in superficie (io ho usato il sale di Maldon). Aggiungete anche una macinata di pepe nero e, se volete, della scorza d’arancia grattugiata. Il vostro petto d’anatra all’arancia è pronto!

Vi consiglio di servirlo su dei piatti caldi.

petto d'anatra all'arancia

Ricette Correlate:

  • Arista di maiale al forno
    Arista di maiale al forno
    L'arista di maiale al forno è il classico Secondo Piatto…
  • Filetto alla Wellington
    Filetto alla Wellington
    Il Filetto alla Wellington è un grande Classico della cucina…
  • Petto di pollo intero al forno
    Petto di pollo intero al forno
    Il petto di pollo intero al forno è uno dei…
  • Scaloppine di maiale all'arancia
    Scaloppine di maiale all'arancia
    Le scaloppine di maiale all’arancia sono una di quelle ricette…
  • Tomini allo speck con carciofi all arancia
    Tomini allo speck con carciofi all arancia
    Questi tomini allo speck con carciofi all arancia li ho visti su…
  • Crostini di foie gras
    Crostini di foie gras
    Questi crostini di foie gras li ho preparati come antipasto per Natale.…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arance, Cognac, Marsala, Miele, Petto d'anatra, Scorza d’arancia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tartufi di cioccolato
Post successivo: Ravioli al cotechino su crema di lenticchie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. francesco cognigni

    22 Febbraio 2019 alle 07:59

    ottima spiegazione per il petto di Anatra, belle le foto, complimenti, si potrebbe realizzare una salsa con base brodo carne leggero, noce di rù per legare, colorare con curcuma.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso